Per cominciare questa è una foto che ritrae re Vittorio Emanuele III (proprio lui

http://biblioteca.comune.belluno.it/fot ... grafie=138
Eccone un'altra, sempre di quel giorno:
http://biblioteca.comune.belluno.it/fot ... grafie=152
Almeno per tutta Grande Guerra, e da quel che scrivi presumo anche dopo, ogni battaglione alpini aveva la sua fanfara che, in caso di operazioni, veniva suddivisa fra le varie compagnie di modo che, come ricorda Piero Jahier, gli alpini non morissero "nel ringhio delle palle tedesche, ma nelle squille delle trombe italiane".SempreSbalzo ha scritto:ma avevamo anche la fanfara al battaglione Belluno?