Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

elezioni USA

Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

...altri 4 anni di recessione economica?
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Hellis ha scritto:...altri 4 anni di recessione economica?
Perche' tu pensi che se vinca l'uno oppure l'altra possa cambiare molto?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

si penso che nel bene o nel male la politica usa condizioni l'economia mondiale.
Venerdì scorso sono stato convocato da una società  piemontese, e si è iniziato a discutere (a livello tecnico) di una soluzione piuttosto avanzata per la gestione di certi componenti, in cui è ovvio che si prospetti uno di quegli investimenti per i quali nel 2004 non si è fatto nemmeno un preventivo budgettario.
E così, discutendo in un momento di "alleggerimento" ho detto all'AD:
<<certo che per prospettare un investimento di questa portata, avete un buon monte ordini acquisito...>>, e lui mi risponde:
<<mah guarda, c'è crisi da 4 anni praticamente, e di là  dall'acqua mandano a casa l'avvinazzato. Quindi per forza deve ripartire da li, e dobbiamo tenerci pronti per aggredire il mercato...>>
Sto redigendo uno progetto d'impianto, ma non so nemmeno io se continuare o finirlo qui.
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Hellis ha scritto:si penso che nel bene o nel male la politica usa condizioni l'economia mondiale.
Venerdì scorso sono stato convocato da una società  piemontese, e si è iniziato a discutere (a livello tecnico) di una soluzione piuttosto avanzata per la gestione di certi componenti, in cui è ovvio che si prospetti uno di quegli investimenti per i quali nel 2004 non si è fatto nemmeno un preventivo budgettario.
E così, discutendo in un momento di "alleggerimento" ho detto all'AD:
<<certo che per prospettare un investimento di questa portata, avete un buon monte ordini acquisito...>>, e lui mi risponde:
<<mah guarda, c'è crisi da 4 anni praticamente, e di là  dall'acqua mandano a casa l'avvinazzato. Quindi per forza deve ripartire da li, e dobbiamo tenerci pronti per aggredire il mercato...>>
Sto redigendo uno progetto d'impianto, ma non so nemmeno io se continuare o finirlo qui.
NON HO CAPITO NULLA
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

A me non risulta che gli usa siano in recessione visto che viaggiano sul +3% con previsioni di tenerlo o migliorarlo.
Se l' Europa lo è si dovrebbe ,prima di incolpare il solito grande satana, cercare le cause interne
Ultima modifica di linzen il mer nov 03, 2004 3:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Analizziamo il tutto da imparziali......premesso che:
In 4 anni e' successo....per quel poco che conosco ed i media hanno detto:

1-l'occupazione è calata un bel pò;

2-le casse dello stato 4 anni fa erano pienissime, ora sono in rosso;

3-lì ha portati in una guerra basata su bugie POI SCOPERTE;

4-questa guerra ha già  causato solo a loro più di 1000 morti;

5-questa guerra va sempre peggio e non sanno come venirne fuori;

6-sono aumentati di diversi milioni i cittadini senza copertura sanitaria, per
non parlare della scuola;
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

oh niente ragazzi.
Va tutto bene. Il lavoro è abbondantissimo. Le aziende hanno pianificazioni di mesi e mesi, ma che dico anni. Gli stipendi sono altissimi, così come gli utili delle aziende. Siamo in piena espanzione economica. Il futuro è roseo come non mai.
Avete mille ragioni, sempre a lamentarsi....
Linzen, a te non risulta che gli usa siano in un periodo di forte stagnazione? in che settori lavori?
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Lele ha scritto:
Hellis ha scritto:si penso che nel bene o nel male la politica usa condizioni l'economia mondiale.
Venerdì scorso sono stato convocato da una società  piemontese, e si è iniziato a discutere (a livello tecnico) di una soluzione piuttosto avanzata per la gestione di certi componenti, in cui è ovvio che si prospetti uno di quegli investimenti per i quali nel 2004 non si è fatto nemmeno un preventivo budgettario.
E così, discutendo in un momento di "alleggerimento" ho detto all'AD:
<<certo che per prospettare un investimento di questa portata, avete un buon monte ordini acquisito...>>, e lui mi risponde:
<<mah guarda, c'è crisi da 4 anni praticamente, e di là  dall'acqua mandano a casa l'avvinazzato. Quindi per forza deve ripartire da li, e dobbiamo tenerci pronti per aggredire il mercato...>>
Sto redigendo uno progetto d'impianto, ma non so nemmeno io se continuare o finirlo qui.
NON HO CAPITO NULLA
in sostanza questa società  (ma ti dico che non è l'unica) inziava a considerare "investimenti" cospiqui per il solo fatto che dava quasi per certo che Bush se ne sarebbe andato a casa, e quindi i mercati avrebbero ripreso quota.
Non c'era nessun discorso idealista dietro, ma solo un tentantivo di investire su un'eventuale ripresa del "mercato globale".

Comunque, per quanto mi riguarda ovviamente le elezioni sono degli statunitensi e la loro scelta è più che legittima.
A mio parere solo uno sprovveduto può pensare che nel mercato attuale, una decisione del presidente Usa non condizioni l'economia dell'intero pianeta (nel bene e nel male).
Per me Bush resta un'idiota guidato da un pool di "animaccie nere", e non è all'altezza del ruolo che riveste. Col senno del poi è facile riferirsi al guazzabuglio iracheno.
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Dico solo una cosa da economista: facilissimo alimentare la crescita (in effetti in USA c'è stata, anche piuttosto cospicua) facendo esplodere il deficit pubblico ed incrementando il debito pubblico.
Vorrebbero farlo anche da noi.
Poichè l'economia è un sistema chiuso questo significa solo che si pagherà  poi quello per cui ci si è indebitati adesso (ricordate Craxi?).
Pagheranno i figli di Bush. Non è un'idea mia, sono i principi cardini della macroeconomia.
Hellis, su Bush la pensiamo allo stesso modo ma:
stavolta gli americani sono effettivamente andati a votare in massa, penso anche che le elezioni siano state regolari (a differenza di quanto successo nel 2000). Se lo sono scelto.
Non possiamo continuare a lamentarci per altri 4 anni, diventerebbe una minestra riscaldata.
Evidentemente a loro va bene così e noi non possiamo far altro che lavorare per una grande Europa che non sia al guinzaglio del presidente americano di turno (perchè, diciamo la verità , anche Kerry non ci è parso poi questa cima illuminata).

Detto questo continuiamo pure a pagare il petrolio come l'oro, tanto i soldi finiscono in tasca al presidente americano e ai nostri simpatici amici sceicchi.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Nicola ha scritto:Poichè l'economia è un sistema chiuso questo significa solo che si pagherà  poi quello per cui ci si è indebitati adesso (ricordate Craxi?).
Pagheranno i figli di Bush. Non è un'idea mia, sono i principi cardini della macroeconomia.
Craxiu non lo ricordo ero ancora poppante.
Ma quello che vuoi dire e'...intanto risolviamo questo problema e poi quando ci sara' in un secondo momento lo affronteremo allora?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

OK Nicola. Siamo in sintonia, non ci sono ne ma e ne se.
Questo è il verdetto.
Le mie elecubrazioni volevano significare nello specifico:
<<da dirigente aziendale sono molto preoccupato e la vedo parecchio dura, che ti devo dire. Sono sensazioni che raccolgo lavorando a contatto per e con grossi gruppi (clienti, fornitori, e anche clienti-fornitori), alcuni controllati da finanziarie americane.
E' solo una questione oggettiva la mia. Spero solo di sbagliarmi.>>
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Hellis ha scritto:oh niente ragazzi.
Va tutto bene. Il lavoro è abbondantissimo. Le aziende hanno pianificazioni di mesi e mesi, ma che dico anni. Gli stipendi sono altissimi, così come gli utili delle aziende. Siamo in piena espanzione economica. Il futuro è roseo come non mai.
Avete mille ragioni, sempre a lamentarsi....
Linzen, a te non risulta che gli usa siano in un periodo di forte stagnazione? in che settori lavori?
Discorso infantile assai, impara da Nicola a rispondere in modo serio.
Faccio notare solo come non si possa dire che ci sia recessione con un pil a +3% sul come e sul modo non sono neanche entrato nel merito.
Comunque prima di dar fiato alle trombe e suonare la gran cassa prudenza imporrebbe di avere il risultato definitivo.
Sono un noto disoccupato
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Il discorso sarà  pure infantile, ma fotografa parecchio la realtà . Citami il nome di un'azienda con tanto di indotto che non sia in condizione di prolungata sofferenza (al di la dei voli borsistici). E alla fine della fiera il discorso sarà  pure infantile, ma almeno una volta al giorno si dovrebba mangiare.

Io, nel mio settore, sto sentendo solo parlare di tagli / mobilità  / disinvestimenti / cessioni di rami d'azienda / soppressione di settori non strategici.

Il fatto è che sono aziende per cui il mercato italiano è solo marginale.

La nostra rete vendita ci ha chiesto di progettare una macchina con un valore di mercato sotto ai 50000 €, perchè oltre quella soglia non vengono nemmeno considerati i preventivi. 4 anni fa erano cifre ridicole, per cui non ci si muoveva.

Comunque sarei felicissimo di poter dire "ho preso un granchio colossale", le mie nere previsioni erano cazzate.
Lo scrissi pure per la guerra in iraq.
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Forse non mi sono spiegato bene, la mia era una semplice puntualizzazione basata su un mero numero che se ha davanti un + esclude la recessione.
Punto fine del mio discorso
Il resto se non te ne sei accorto te la sei suonata e cantata da solo.

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”