Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Arditi della Grande Guerra

Ho visto la pagina del sito dedicata agli Arditi:

http://lnx.vecio.it/MondoAlpino/Reparti/arditi.php

bella, non c'è che dire.

Qualche nota aggiuntiva.

La nascita ufficiale degli Arditi risale all'estate 1917 presso la 2.a armata, per iniziativa del Gen. Capello (com.te della 2.a armata), del Gen. Grazioli (com.te della brigata Lambro) e del ten. col. Bassi (com.te di un btg. f.).

Il 12 giugno, in località  Russiz (si, proprio quella frazione di Capriva del Friuli da più di qualcuno di noi conosciuta ... non c'entra nulla - ovviamente! - per essere stata sede di un distaccamento di guardia della f.arr. - si trattava del 53° f.arr. Umbria! -) fu costituita una compagnia di formazione, agli ordini di Bassi, con 4 plotoni di fanteria, una sezione mitragliatrici e una artiglieria someggiata, con elementi provenienti dalla 2.a armata.

Risultando poi, nel proseguire (il 5 luglio fu autorizzata la costituzione del I° Reparto d'assalto), insufficiente il campo di Russiz, venne creato un nuovo campo d'addestramento sulla riva destra del Natisone, in località  Sdricca di Manzano, con tanto di collina "tipo" per le esercitazioni.
Nel campo di Sdricca il I° Reparto d'assalto fu "consacrato" dalla visita del Re (effettuata il 29 luglio, che restò come data di nascita del corpo degli Arditi).

Il battesimo del fuoco degli Arditi si ebbe con la battaglia della Bainsizza (18 e 19 agosto 1917), allorchè la 1.a e la 2.a compagnia del I° Reparto d'assalto aprirono la via alla 22.a divisione del XXVII CdA, passando l'Isonzo a Loga e Auzza e conquistando le alture del monte Fratta.
Nelle stesse giornate la 3.a compagnia effettuò un attacco in località  Belpoggio, sul monte S. Marco vicino a Gorizia.


Tutte le notizie riportate sono tratte dal libro di Giorgio Rochat "Gli Arditi della Grande Guerra" - Libreria Editrice Goriziana.

Per finire, un link trovato sugli Arditi della 1.a gm: http://www.geocities.com/jimstinkybeard/storiard.htm

Se poi qualcuno ha notizie o informazioni ulteriori ...

Ciao a tutti!
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
LaVaAPochi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 107
Iscritto il: ven dic 05, 2003 1:04 am
Località: Cantù (Como)

.... Consiglio anche il volumtetto della serie Warrior pubblicata dalla Osprey su gli Arditi, pubblicato nel Maggio di quest'anno e scritto da Angelo Pirocchi.

E' in inglese.


Se lo prendete alla Libreria Militare di Milano, con un po' di fortuna ve lo potete fare autografare dall'Autore in persona.


E*
*-*-*-* Orbis Non Sufficit *-*-*-*

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”