Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Prima Guerra Mondiale

Nel 1914 ormai 90 anni fa, l'Austria Ungheria dichiarava guerra alla Serbia. Si accendeva la miccia che avrebbe scatenato la Prima Guerra mondiale.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Come fatto già  su Ferreamole, posto qui un immagine del mio bisnonno in divisa austroungarica con i suoi commilitoni, è il primo in piedi da destra. Gorizia infatti, come ben sapete!, era asburgica a tutti gli effetti.
Non chiedetemi il reparto perchè purtroppo non lo so, sappiate solo che lui sopravvisse, altrimenti non sarei qua a scrivervi! :D
Allegati
Senza tit.jpg
Senza tit.jpg (58.32 KiB) Visto 1265 volte
MAI DAÛR!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Bellissima foto, grazie.

Se vuoi provare su questo sito, che trovo ottimamente ben fatto, e mandi la foto al curatore del sito (un vero esperto) o la posti sul loro forum (se si può) magari ti può aiutare ad identificare il reparto. Se poi riesci a "condire" la foto con quanti più dettagli puoi (nome, grado, provenienza, zona d'impiego - se la sai - eccetera) gli renderai più facile il lavoro.

Ciao

P.S.: mandagli una scansione ad altissima definizione, oppure fai anche delle scansioni ad altissima defnizione dei particolari (stemmi, fregi eccetera). Sono cose che possono aiutare.
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
LaVaAPochi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 107
Iscritto il: ven dic 05, 2003 1:04 am
Località: Cantù (Como)

Ti rispondo io.

Si trattava o del 97° IR "FreiHerr Von Walstatten", oppure del 20° Battaglione FeldJager. Erano i due principali reparti in cui prestavano servizio gli Italiani.

Nel 97° c'era anche un mio avo, che però non la sfangò, ed ora è sepolto a Tolmea...

Cmq dal colore delle mostrine, molto scuro, dovrebbe essere Feldjager

E*
*-*-*-* Orbis Non Sufficit *-*-*-*
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Urca ragazzi, grazie per le dritte. Avevo pensato anche di scrivere qualcosa al ministero della difesa austriaco per vedere se era possibile rintracciare qualche notizia sullo stato di servizio, ma il mio tedesco è abbastanza arruginito...
MAI DAÛR!
LaVaAPochi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 107
Iscritto il: ven dic 05, 2003 1:04 am
Località: Cantù (Como)

Urca ragazzi, grazie per le dritte. Avevo pensato anche di scrivere qualcosa al ministero della difesa austriaco per vedere se era possibile rintracciare qualche notizia sullo stato di servizio, ma il mio tedesco è abbastanza arruginito...

Ho lo stesso problema. Uno dei miei bisnonni non so proprio se e dove ha servito "la Duplice", il fratello della mia Bisnonna era nel 97°, ed è morto in galizio nel 1916.

A Vienna hanno un ufficio preposto a cose del genere, e forniscono tutte le info su stato di servizio, luogo di sepoltura (il mio avo ora è sepolto in Ucraina... E pensare che nel 1914 Cormons e Kolmea erano nello stesso Stato) etc. etc.

Se vuoi maggiori info sul 97° IR o sul 20° FeldJager fatti sentire.


E*
*-*-*-* Orbis Non Sufficit *-*-*-*
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

LaVaAPochi ha scritto:
E pensare che nel 1914 Cormons e Kolmea erano nello stesso Stato
E già , e che stato! Tutta l'Europa centro-meridionale!
LaVaAPochi ha scritto: Se vuoi maggiori info sul 97° IR o sul 20° FeldJager fatti sentire.
Senz'altro! Grazie! :wink:
MAI DAÛR!
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

se vi serve un traduttore ...
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”