Grazie per la discussione sulle mie sorti, le ferie sono andate bene .......... ed anche le foto!
Visto che c'ero ho fotografato anche le due opere sull'argine del ponte sul Tagliamento fra San Michele e Latisana.
Per problemi logistici, ovvero per non suscitare le ire del "comandante" che sarebbe rimasta sola con i due marmocchi più giovani, non ho potuto fare molte altre "puntate" nell'interno poichè fra amici, conoscenti, posti da vedere, eccetera in spiaggia non ci sarei mai andato!
Comunque in una rapida puntata a "Genova Cavalleria" per trovare un fraterno amico e mio concittadino, sono venuti fuori degli "ottimi" contatti anche sulla tematica fortificazioni (Jalmicco è lì a due passi) e specificatamente sulla fanteria d'arresto.
In definitiva qualcosa mi è rimasto "appicicato" alle mani e qualcosa arriverà !
Per Massimo: mi sono procurato una bella dotazione di "cevapcici"! Direi che andrebbero bene anche per il previsto rancio in opera!
Comunque in una rapida puntata a "Genova Cavalleria" per trovare un fraterno amico e mio concittadino, sono venuti fuori degli "ottimi" contatti anche sulla tematica fortificazioni (Jalmicco è lì a due passi) e specificatamente sulla fanteria d'arresto.
Sei quindi stato alla caserma Durli...che invidia...ho un bellisismo ricordo della naja passata a Palmanova ma soprattutto del "Genova".
Se non sono troppo scortese ed impiccione, il tuo amico è un ufficiale del Reggimento?
Sì il mio amico è Tenente, viene dal complemento (è stato nei Lancieri di Firenze e poi in Savoia Cavalleria) poi ha vinto il concorso in spe ed è stato assegnato a Genova Cavalleria.
Io sono uno dei "colpevoli" della sua scelta in divisa sin da quando era piccolo, è molto in gamba e preparato.
Attualmente è anche Capo Calotta di Genova.
Alla Durli erano più di trent'anni che non mettevo piede, ero bambino e ci andavo per la festa del 59° rgt.f. "Calabria" poichè in quel reparto faceva servizio un collega di mio padre e mio padrino di Cresima.