Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Inno Brigata Sassari

Avendo cercato per un amico, ho pensato che a qualcuno potesse interessare.

Testo:
DIMONIOS

China su fronte
si ses sezzidu pesa!
ch'es passende
sa Brigata tattaresa
boh! boh!
e cun sa mannu sinna
sa mezzus gioventude
de Saldigna

Semus istiga
de cudd'antica zente
ch'à  s'innimigu
frimmaiat su coro
boh! boh!
es nostra oe s'insigna
pro s'onore de s'Italia
e de Saldigna

Da sa trincea
finas' a sa Croazia
sos "Tattarinos"
han'iscrittu s'istoria
boh! boh!
sighimos cuss'olmina
onorende cudd'erenzia
tattarina

Ruiu su coro
e s'animu che lizzu
cussos colores
adornant s'istendarde
boh! boh!
e fortes che nuraghe
a s'attenta pro mantenere
sa paghe

Sa fide nostra
no la pagat dinari
aioh! dimonios!
avanti forza paris.

parole e musica del Cap. Luciano Sechi
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
andrea
Sergente
Sergente
Messaggi: 272
Iscritto il: dom gen 19, 2003 10:03 am
Località: Seregno (Mi)

e questa è la traduzione, ho anche la versione in mp3 se a qualcuno interessa, anche se si trova anche nel sito dell associazione della brigata sassari a questo indirizzo http://www.assonazbrigatasassari.it/inno.htm

DIAVOLI
Abbassa la fronte
se sei seduto, alzati!
perchè sta passando
la Brigata "Sassari"
e con la mano benedici e segna
la miglior gioventù
di Sardegna
Siamo la traccia
di quell'antica gente
che fermava il cuore
al nemico
Oggi le loro insegne
sono nostre
per l'onore dell'Italia
e della Sardegna
Dalla trincea
fino alla Croazia
i "sassarini"
hanno scritto la storia
seguiamo le loro orme
onorando quell'eredità 
"sassarina"
Rosso il cuore
l'animo come il giglio,
questi colori
adornano il nostro stendardo
e forti come i nuraghi
siamo sempre vigili
per mantenere la pace
La nostra fedeltà 
non ha bisogno di essere remunerata
andiamo! Diavoli!
avanti, Forza Insieme!
Alp. Andrea Villa
8/04
8° Reggimento Alpini
Battaglione Alpini "Gemona"
69^Cp. "La Fulmine"
4° plotone 3^squadra
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Un dubbio: si conosce la data (anche approssimativa) in cui l'inno venne composto?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
andrea
Sergente
Sergente
Messaggi: 272
Iscritto il: dom gen 19, 2003 10:03 am
Località: Seregno (Mi)

le parole e musica dell'inno sono recentissime in quanto sono state composte nel 1994 dal Colonnello Luciano Sechi, della Brigata "Sassari" (casa discografica Frorias di Cagliari).
Alp. Andrea Villa
8/04
8° Reggimento Alpini
Battaglione Alpini "Gemona"
69^Cp. "La Fulmine"
4° plotone 3^squadra
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

andrea ha scritto:le parole e musica dell'inno sono recentissime in quanto sono state composte nel 1994 dal Colonnello Luciano Sechi, della Brigata "Sassari" (casa discografica Frorias di Cagliari).
Grazie. Anch'io avevo sentito qualcosa del genere, ma volevo una conferma al fine di porre un'altra domanda: mio nonno (tutt'altro che sardo :D) combattè con la Div. "Sassari" nei Balcani, durante l'ultima guerra, e cantava, stando ai racconti di famiglia, l'inno dell'unità , sempre in sardo. Qualcuno ha qualche notizia riguardo a quest'altro inno della "Sassari"?
Grazie.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

Ciao, non è che magari cantasse il:
"CUNSERVET DEUS SU RE
SALVET SU REGNU SARDU
ET GLORIA A S'ISTENDARDU
CUNCEDAT DE SU RE....."

che è l'Inno Sardu, ancora in voga durante il fascismo e poi decaduto, per essere recuperato in anni recentissimi dalla corale di Nuoro.
Questa frase campeggia anche sulla cartolina d'epoca del XIII Corpo d'Armata di Cagliari (che incorporava le divisioni Sabauda, Calabria, i reparti costieri ecc... per la difesa dell'isola).
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Grazie Bunker per la dritta!
Il problema è che nessuno capiva cosa cantasse di preciso... :D
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

http://www.centroricerchefilosofiche.org/innu.htm
ti segnalo questo, ma esiste anche la versione con varianti dialettali...
http://digilander.libero.it/belzebuttu/innu.html

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”