Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Nappine

Ciao a tutti.

Mi piacerebbe sapere/rinfrescarmi la memoria circa il colore della Nappina e dei relativi scudetti al loro interno che gli attuali Reparti Alpini (i Sopravvissuti...) portano.

Mi spiego: il Monte Cervino aveva (ha?) la Nappina blu (come il Susa e L'Aquila), ma al suo interno, sul dischetto nero, aveva le lettere CA (per Corpo d'Armata). Ora che il Corpo d'Armata non c'è più, è stata modificata la nappina? E se si, come credo, in che modo?

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Il problema è stato brillantemente risolto alla radice: togliendo la penna, la nappina(ai miei tempi mappina) non serve più!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Ciao wintergreen.

Si, lo so, il Cappello Alpino pare diventato un fastidioso di più per i moderni Alpini :roll: :cry:

ma da quello che mi risulta, ufficialmente il cappello alpino fa tuttora parte dell'Uniforme per le Truppe Alpine.

Mi interessa sapere che Nappine usano oggi i sopravvissuti Reparti, specie i "Supporti" (immagino che i Battaglioni ed i Gruppi - pardon: Reggimenti "di Brigata" abbiano mantenuto quelli storici). Ecco perchè ho fatto l'esempio del Monte Cervino che aveva il CA nella Nappina.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

A me hanno detto che sul dischetto centrale delle nappine dei "supporti" sarebbe previsto TA al posto di CA.
Sinceramente non ho mai visto nulla in proposito e quindi non posso confermare.
Il quesito si riproporrà  poi il prossimo anno con la chiusura del Comando Truppe Alpine a favore della Divisione "Tridentina".
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

jolly46 ha scritto:A me hanno detto che sul dischetto centrale delle nappine dei "supporti" sarebbe previsto TA al posto di CA.
Sinceramente non ho mai visto nulla in proposito e quindi non posso confermare.
Il quesito si riproporrà  poi il prossimo anno con la chiusura del Comando Truppe Alpine a favore della Divisione "Tridentina".
Jolly, se mi "crolli" tu, chi mi aiuterà ?

Possibile che sia un tale mistero sapere che diavolo di Nappina usano gli Alpini del Monte Cervino?

Che gliene abbiano data una di colore differente?

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Tranquillo che c'arriviamo .............. l'impossibile non esiste (mi pare che l'abbia già  detto qualcun altro 8) .
Per il Monte Cervino la nappina è la solita azzurra, nelle ultime foto che ho visto in giro mi sembrava che fosse senza dischetto nero.
Controllerò e riferirò.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Non basterebbe riguardarsi al rallentatore il video della sfilata del due giugno ... ?




no, no, basta scappellotti, stavo solo scherzando !!!!
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Confermo che il dischetto con la sigla CA è sparito, gli ex supporti del 4° CA Alpino portano le nappine "piene"

Monte Cervino: azzurra
2 rgt art alp Vicenza: verde
2 rgt g gua: cremisi
2 rgt trasm: cremisi
24 rgt l man: viola

Rimanendo in tema, una stranezza che non ho ancora capito è perchè la fanfara della Taurinense porti la nappina rossa, anzichè quella blu con lettera B (rcst di Brigata) come dovrebbe essere. (ipotesi: in ricordo del btg Aosta?)
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Evidentemente il mio era untentativo di essere spiritoso :?: :?:
Domanda cretina:
blu o azzurro, perchè a me sembrava blu (memoria di 35 anni fa), quando incontrai i primi para.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

wintergreen ha scritto:Evidentemente il mio era untentativo di essere spiritoso :?: :?:
Domanda cretina:
blu o azzurro, perchè a me sembrava blu (memoria di 35 anni fa), quando incontrai i primi para.
Si, lo avevo capito... ho solo dimenticato di mettere uno smile prima della mia risposta a te.

Anche a me la Nappina pare blu. Sia quella piena (che vidi più volte sui Cappelli del Susa, sia quella dei Parà  Alpini. Ma da più parti viene indicata come azzurra. Non che il colore sia diverso, intendiamoci, credo solo che si tratti di un diverso modo di chiamare il colore.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Allora le nappine della generazione mia e di wintergreen in effetti erano blù scuro (ne ho una molto vecchia della cp. comando reggimentale) mentre quelle più recenti hanno una tonalità  più chiara ed in effetti quelle del Monte Cervino che si vedono in giro sono sull'azzurro (scuro?). :D

La conferma di Leonardo chiude il cerchio poichè in effetti oltre al Monte Cervino dal CTA dipende oggi solo il 2° Vicenza (fra quelli indicati).
Per questo però avrei un dubbio, ovvero non nappina tutta verde ma normale nappina dell'artiglieria da montagna ovvero con il dischetto centrale nero.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Bisogna che io sappia ( :lol: :lol: :lol: )!

Sto azzurro del Monte Cervino è uguale a quello del Susa (e dell'Aquila)? Se è così per me è blu, ma non importa.

Comunque ringrazio tutti per le risposte, siete un vero pozzo di scienza!

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Federico ha scritto:............. pozzo di scienza!
Ad una prima affrettata lettura avevo letto "pazzo" :mrgreen: e direi che la cosa mi si attagliava bene (oltre ai distintivi collezionare anche le nappine ed altre due/tre cosette come ben sa Ax).

Ora in questo "pozzo" non mi riconosco più di tanto! 8)

Vedrò di trovarti delle foto o notizie certe, certissime.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Errore mio! Ho scritto azzurro ma intendevo blu, come la nappina del Susa o del L'Aquila.
La nappina del 2° Vicenza è invece proprio verde, senza ovale nero e senza il numero della batteria o la sigla: di questo sono sicuro perchè mi capita spesso di vedere artiglieri di questo reggimento (studio a Trento).

Visto che Jolly citava la nappina delle vecchie cp. reggimentali, mi è venuto un dubbio sulla nappina oggi in dotazione alle ccs dei rgt alpini. Mi sembra portino la stessa nappina del battaglione, anche se dipendono dal comando di reggimento (es. la ccs del 7° porta la stessa nappina bianca del Feltre, pur non facendo parte di questo battaglione). Però un mio amico vfa al 7° un paio di anni fa, quando passò alla ccs sostituì la nappina bianca con quella blu (piena)... inoltre mi ha mostrato due distintivi in stoffa, uno con nappina bianca e scritto Feltre, uno con nappina blu e scritta CCSL... Tanto x complicare le cose, gli alpini di stanza a Bassano (tutti della ccs) portano invece la nappina bianca. A questo punto quale è la nappina giusta?
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Cosa sono le due o tre cosette?
Foulard e cravatte ?

Torna a “Materiale Alpino”