Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Nomi caserme

Sto baloccandomi a tentare di tirare una lista delle caserme attive in Friuli V.G. durante i ns. anni migliori per poi provare a metterle sulla carta (geografica), vengono considerati solamente gli immobili "intitolati", sennò hai voglia ... Chi mi può illuminare sui nomi delle caserme di

Brazzano di Cormons
Fontanafredda
S. Lorenzo Isontino
Terzo d'Aquileia
S. Daniele d. Friuli
Vivaro

Queste qui invece erano "vere" oppure di presidio alle fortificazioni permanenti ?

Farra d'Isonzo
Perteole


Al momento ne ho "intitolate" 88 di cui credo che un buon 90 % fosse attivo pre riforma.

Grazie per l'aiuto e salutoni da Oltregottardo
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Brazzano di Cormons Colombini
Cormons Amadio Via Roma
Fontanafredda Cas Zappa 0434 997253
S. Lorenzo Isontino Colinelli Via Tommaseo
Terzo d'Aquileia Cas Brandolin
Vivaro De Michiel Via Terraglia
Perteole Cas Iesi
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Su "Bell'Italia Armate sponde" nelle pagine finali vi sono riportate quasi tutte.
A Farra d'Isonzo e Perteole c'erano reparti della fanteria d'arresto.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

La caserma di Farra d'Isonzo, mi pare intestata ad Enrico Toti, era una struttura esistente già  all'epoca del secondo conflitto.
Nel 1943 vi avevano sede reparti del deposito dell'11° Bersaglieri, mio padre chiamato alle armi nell'agosto 1943 vi soggiornò brevemente prima di decidere, dopo l'8 settembre, che era meglio avvicinarsi verso casa!
Nel dopoguerra come già  ricordato vi ebbero sede reparti d'arresto, prima il comando del XVI btg da posizione, poi reparti del III/53° Umbria ed infine del 63° Cagliari (almeno fini agli inizi degli anni 80).
La caserma di Perteole, inaugurata nel 1966 o 67, era sede di un distaccamento del IV/53° Umbria e poi di un distaccamento del 33° Ardenza.

A San Daniele mi pare che il Comando Truppe Carnia Cadore non fosse in una caserma ma in un palazzo "senza intitolazione".
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Dankeschà¶n ...

manca S. Daniele, l'allora comando Carnia Cadore stava in un prosciuttificio o ... ? :lol: :lol:


Fa piacere sapere che in Bellitaliaarmatesponde c'è di tutto e di più, ma a parte il nucleo storico quanti di noi ce l'hanno ?
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Se il nucleo storico (bella definizione) mi comprende sono a disposizione.
Se vuoi ti foto copio le pagine sulle caserme del Friuli e te le mando (lo scanner è per il momento fuori uso)
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

wintergreen ha scritto:Se il nucleo storico (bella definizione) mi comprende sono a disposizione.
Se vuoi ti foto copio le pagine sulle caserme del Friuli e te le mando (lo scanner è per il momento fuori uso)
vista la collocazione di chi fece il libro ...

... ovvero, a scelta, "zoccolo duro" ovvero "duri e puri" :lol: :lol:

grazie per l'offerta, anche se in questa maniera mi togli gran parte della suspence della ricerca. :P

Buona giornata produttiva a tutti.
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Buona quella del prosciuttificio! Ma il C.do Tr.Carnia e Cadore era nel Palazzo Ronchi dal 60 al 75.
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

scava, scava, viene fuori tutto ... grazie ancora.
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”