Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Costituzione europea

Qualcuno è riuscito a vedere la bozza? Sapete dirmi dove trovarla?

Altra cosa: non ho capito il perchè di questo scontro sul mancato inserimento del richiamo alle radici cristiane (o giudaico-cristiane, secondo alcuni).
Capisco che si preoccupi il papa, che prema la Polonia (che in Europa ci è entrata solo grazie al papa e nemmeno gliene frega niente) e che viviamo in tempi religiosamente "interessanti", ma....
boh!
in un paese cristiano come l'Italia il concetto di religione di stato è stato superato.
Insomma, mi sembra che in risposta all'avvento dei "barbari" (notare le virgolette) siamo in grado solo di dare risposte "grezze" e poco europee.
Tipo mettere sulla porta di casa la targhetta "qui i Testimoni di Geova non sono bene accetti".
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

sarebbe interessante...so dove trovare una risposta a quello che chiedi.
abbi fede...domani te lo dico
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Avrò fede.
Chiederò addirittura che questa mia fede sia tenuta in considerazione nella prossima revisione della bozza costituzionale europea. :lol: 8)
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Nicola ha scritto:Avrò fede.
Chiederò addirittura che questa mia fede sia tenuta in considerazione nella prossima revisione della bozza costituzionale europea. :lol: 8)
Io la fede non ce l'ho piu'...ovvero avevo una tipa che come soprannome la chiamavamo fede ma ora.........the end.
Hi hi hi, che simpatico umorista!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

questo l'ho trovato pochi gg fa sul sito del corriere.
secondo me, dato che qui di eredietà  religiose si parla, aggiungere semplicemente la dicitura "in particolare cristiane" non costava poi una così gran fatica.. mah.....



La costituzione dell'Europa

Il Trattato Costituzionale unico, approvato ieri dal Consiglio Europeo,
è composto da un preambolo (qui di seguito riportato) e da quattro parti,
di cui pubblichiamo ampi stralci . La prima parte contiene le disposizioni
che definiscono l?Unione, i suoi obiettivi, le sue competenze e le sue
Istituzioni.
La seconda parte incorpora la Carta dei diritti fondamentali. La terza parte
riguarda le politiche e il funzionamento della Ue. La quarta parte contiene
le «clausole finali».


Consapevoli che l'Europa è un continente portatore di civiltà ; che i suoi
abitanti, giunti in ondate successive fin dagli albori dell'umanità , vi
hanno progressivamente sviluppato i valori che sono alla base dell'umanesimo:
uguaglianza degli esseri umani, libertà , rispetto della ragione;
Ispirandosi alle eredità  culturali, religiose e umanistiche dell'Europa,
i cui valori, sempre presenti nel suo patrimonio, hanno ancorato nella vita
della società  il ruolo centrale della persona, dei suoi diritti inviolabili
e inalienabili e il rispetto del diritto;
Convinti che l'Europa, ormai riunificata, intende proseguire questo percorso
di civiltà , di progresso e di prosperità  per il bene di tutti i suoi abitanti,
compresi i più deboli e bisognosi;
Persuasi che i popoli dell'Europa, pur restando fieri della loro identità 
e della loro storia nazionale, sono decisi a superare le antiche divisioni
e, uniti in modo sempre più stretto, a forgiare il loro comune destino;

Certi che, «unita nella diversità », l'Europa offre loro le migliori possibilità 
di proseguire, nel rispetto dei diritti di ciascuno e nella consapevolezza
delle loro responsabilità  nei confronti delle generazioni future e della
Terra, la grande avventura che fa di essa uno spazio privilegiato della
speranza umana.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Mah...che i politici ..e i capi religiosi possano fare sofismi sulle parole, mi pare, purtroppo , una cosa naturale, ma che si tenti di coinvolgere la gente, spacciando per una cosa di primaria importanza la citazione piu' o meno esatta delle radici dell'europa, mi pare un pelo esagerato.
Primo perché quel preambolo é di una retorica da far sch....scusate il termine...pieno di parole vuote e equamente vendute alle diverse ideologie; poi perché nessuna importanza ha per la gente la citazione piu' o meno delle radici religiose di un territorio tanto vasto e diverso da generare ampi dubbi anche sulla comune appartenenza.
Ben diverse anche nei tempi le considerazioni veramente importanti...non il far sembrare che tutto é nato da noi ( poi chi noi.?..gli spagnoli, i portoghesi, i russi. i finlandesi ?????? ) scordandoci un momento che in territori oggi vituperati e derisi ...quando da noi ci si vestiva ancora di pelli ( non parliamo poi della Gran Bretagna e simili !!! ) da quelle parti si costruivano templi ...si studiava matematica e ingegneria...si costrivano citta' acquedotti e piramidi che sono ancora un mistero oggi !!
Consideraiamo invece quello che siamo oggi e quello che vogliamo e possiamo essere...non facciamo chiacchere, facciamo fatti...ma cavolo...sto parlando di politici che oltre alle chiacchere che sanno fare ??
Lo so ...lo so...sanno fare molto bene gli interesi loro!!!
Scusate l'ingenuita' !!!!
Saluti

Abbadia

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”