Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

TANTO DI....CAPPELLO ALL'ANA

Per una volta tanto di cappello all'Ana.
E' cosi' che vogliamo l'Associazione Nazionale Alpini...libera, indipendente e fiera.
Allego il testo di quanto scritto su Ana:it e che sara' riportato ( addirittura fermando la stampa dell'ultimo numero ) su l'Alpino che deve uscire.
Niente altro da dire..basta leggere l'articolo, ci sono le cose che da tempo si dovevano dire...e come si dice alla fine " non finisce qui !! ) As sara' mej " !!!

Abbadia


"Ancora una volta alla sfilata del 2 Giugno a Roma i reparti alpini hanno sfilato senza il cappello. Una dura protesta è stata subito inoltrata al Presidente della Repubblica in qualità  di comandante delle Forze armate, ai capi di Stato maggiore della Difesa e dell'Esercito e al Ministro della Difesa.
Questo il testo che apparirà  su "L'Alpino" di imminente uscita:


C'erano tutti, ma proprio tutti. Anche, lo diciamo con grande rispetto, i vigili urbani. C'erano militari delle delegazioni di altri Paesi, in divisa. C'erano i bersaglieri con le loro belle piume sull'elmetto, i fanti della "Sassari", i carabinieri del "Tuscania", i lagunari …ma gli alpini non si sono visti.
Alpini come se li aspettavano tutti coloro che hanno fatto l'alpino e tutti gli altri cittadini italiani: con il cappello alpino e la penna. Due anni fa, gli alpini sfilarono con un elmetto azzurro per far vedere a tutti che erano stati in missione o­nu; e poi quel tocco di civettuolo colore dev'essere piaciuto tanto a qualcuno dello Stato Maggiore...
Gli alpini avevano l'elmetto azzurro nelle stesse fotografie che lo Stato Maggiore inviava ai giornali, L'Alpino compreso; i bersaglieri avevano l'elmetto e le piume ma gli alpini solo l'elmetto, senza penna. Eppure gli uni e gli altri si avvicendavano in Afghanistan, in Bosnia, in Kosovo.
Lo scrivemmo, e ci dissero che non era vero. Negarono l'evidenza.
Dopo aver visto la sfilata del 2 Giugno a Roma, l'indignazione ci ha imposto di fermare la stampa del nostro mensile per scrivere subito la nostra ferma protesta, per dare voce a tutti coloro che ci telefonano, scrivono, inviano e mail tutti ugualmente sbalorditi, indignati, amareggiati per non aver visto alcun reparto alpino con il cappello alpino. A voce, gli improvvidi ed allineati speaker, al passaggio della compagnia del 9° reggimento, hanno detto che si trattava di alpini, ma in testa avevano la "stupida". In compenso, avevano il cappello gli autisti di non poche jeep, come se appartenessero a un reparto di servizi o di ausiliari.
Ora ci diranno che quel berretto "norvegese" faceva parte della divisa, come pure quella padella messa in testa agli alpini paracadutisti del glorioso battaglione Monte Cervino (che in Russia avevano la penna sull'elmetto!).
Noi pensiamo invece che tutto questo faccia parte di un disegno preciso: e cioè quello di mortificare il Corpo degli Alpini, di sbiadirne l'immagine per poterlo meglio ridurre e condizionare ad un modello di difesa che ha già  fin troppo mortificato e ridotto le Truppe alpine.
Vogliamo far sapere ai nostri 380 mila iscritti che abbiamo inoltrato una ferma protesta al Capo dello Stato in qualità  di comandante delle Forze Armate, al ministro della Difesa, al capo di Stato Maggiore della Difesa e al Capo di Stato Maggiore dell'Esercito.
Desideriamo anche sapere chi ha ordinato agli alpini di sfilare senza cappello, suscitando le proteste di tanti cittadini molti dei quali hanno avvicinato il nostro neo presidente Corrado Perona - presente alla sfilata in qualità  di invitato, un invito di cattivo gusto visto l'accaduto - per esprimere la loro contrarietà .
A proposito del nostro presidente: non ha gradito. Non ha gradito lui, non hanno gradito i nostri iscritti, non ha gradito l'Associazione la cui linea continua ad essere sempre la stessa: una tenace, indefettibile difesa degli alpini, dei valori alpini. E del cappello.
Restiamo in attesa di una risposta, perché non finisce qui.
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

bene! finalmente direi!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Concordo. E spero sia l'ultima volta, ma ho i miei dubbi.
Perchè la prossima volta non ci fanno sfilare, chessò magari con l'elmetto dei "Ghisa" Milanesi?
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Aggiungerei di mandare a nostra volta mail ai vari ministeri coinvolti.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Non concordo!
Io ho fatto l'alpino e quanto ero in servizio portavo, con piacere e grande soddisfazione il berretto da stupido (così si chiama in italiano il berretto norvegese) e portavo la penna solo per bellezza (?) quando ero capo posto alla centrale o andavo, molto poco, in libera uscita.
Ricordo il motto del 5 alpini
Nec Videar Dum Sim e cioè Non per apparire ma per essere!
Non è la penna che fa l'alpino: ai miei tempi le penne più belle erano portate dagli spaccisti, dagli impiegati (detti anche alpini da cortile) al deposito e al comando e dagli attendenti!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Winter ...NON puoi concordare !!!!
Saluti:

Abbadia
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Ax, sono d'accordo con te per le mail.
Si potrebbe cocordare un testo e una serie di indirizzi:
E voi Esperti dare indicazioni su come fare a mandarle per il...mondo.....
1 Stinger...dobbiamo crederci noi prima di tutto e per una volta che l'Ana agisce come deve, cerchiamo di appoggiarla...
Non ci faranno sfilare piu'? A me basta che quelli che fanno sfilare in quel modo non li chiamino Alpini!!!

Il nuovo Presidente " di transizione"...azzo vorrei proprio rimangiarmi tutto...se la transizione é questa ...ben venga !!!!!!!

Saluti

Abbadia
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Capito cosa vuoi dire Winter e da un certo punto di vista sono d'accordo, però siamo a una parata, e forse il cappello alpino, almeno per una parte del plotone ci poteva stare. In fin dei conti c'era metà  con la norvegese e metà  con il cappello jungle, forse si poteva eliminare il cappello jungle e metterci il cappello alpino, oppure fare un terzo per tipo.

In fin dei conti però il cappello alpino e uno dei nostri simboli e avrebbe meritato di sfilare, insieme alle norvegesi, da un lato la tradizione, da un lato l'operatività .
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

... ovvero analogamente ai fanti piumati che le loro belle piume sull'elmetto pur le avevano ...
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Finalmente era ora che l'ana si facesse sentire anzi meglio avrebbe fatto a ritirare presidente e labaro sapendo il fatto.
E se molto di traverso (ma molto) posso ancora concepire il fatto di portare la norvegese che almeno fà  parte della nostra divisa non riesco proprio a digerire che un Reggimento che abbia il nome e le tradizioni del Monte Cervino porti un basco amaranto da paracadutista qualsiasi.
Se voglio portare il basco amaranto (e devo ritenere che gli stessi reparti lo vogliano visto che tempi addiettro scoppiavano "rivoluzioni" nei corpi/reparti se si cercava di cambiare alcune cose) si faccia chiamare nome che ne so' "Regg. Paracadutisti Cumulonembo" e non Monte Cervino come scrive l'ana io il monte cervino l'ho sempre visto con la penna sul cappello o sull'elmetto in tutte le foto che ho visto.
X Wintergreen non posso che dirti che gli eserciti e in particolare quello italiano vivono di tradizioni che nelle parate andrebbero messe bene in mostra e purtroppo proprio quelle stanno distruggendo a partire da un cappello magari.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Per Ax :
" in fin dei conti però il cappello alpino e uno dei nostri simboli "
Mi spiace , non sono d'accordo; il cappello é IL nostro simbolo !!!!

Per Linzen:
evidentemente quelli del Monte Cervino di alpino si sentono addosso piu' poco...come d'altronde si puo' dire anche di quelli del 9°.. almeno a livello di chi puo' e deve decidere certe cose... a chi deve eseguirle..é normale che importi anche meno !
Non sono poi gli eserciti a vivere di tradizioni, o almeno non solo loro...lo sono soprattutto quei buffi "ragazzi" che sono e non "sono stati " alpini e per i quali il cappello con la penna significa molto di piu' che un copricapo!!
Ciao a tutti...chissa' perché oggi mi sento piu' fiero di essere un Alpino!!

Abbadia
Avatar utente
andrea
Sergente
Sergente
Messaggi: 272
Iscritto il: dom gen 19, 2003 10:03 am
Località: Seregno (Mi)

ciao a tutti, scusate se è tanto ke nn scrivo sul forum ma quest5 anno ho la maturità  e non ho avuto proprio tempo per scrivere! comunque a questa discussione voglio partecipare ank io. m sono stancato di vederci sempre denigrati.. un anno l elmetto blu bell onu, un altro anno la stupida un altro anno ankora l elmetto senza penna.. ma perche solo noi?? ke abbiamo fatto di male? in fondo kiediamo solo di sfilare con il nostro cappello.. ki è quel genio ke ha comandato agli alpini di sfilare cn la norvegese?? io nn sono 1 ke porta rancore, ma sta volta si è proprio raschiato il fondo.

approposito, scusate se ho detto che il cappello è "nostro", so ke nn ho ancora fatto il militare ma io lo sento gia addosso. E da novembre ce l avrò addosso si... se non prima..
Alp. Andrea Villa
8/04
8° Reggimento Alpini
Battaglione Alpini "Gemona"
69^Cp. "La Fulmine"
4° plotone 3^squadra
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Per Abbadia.
Forse mi sono spiegato male.
L'Ana ritengo che questa volta si sia mossa bene e tempestivamente. Ma credo che sia tutto inutile.
"Utima volta" era inteso alla speranza di vedere finalmente dalla prossima parata sfilare reparti apini con il Cappello Alpino (quello vero. Quello con la Penna).
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

51 Stnger,
allora sono perfettamente d'accordo con te...mi ha anzi stupito sia la tempestivita' che la decisione dimostrata dall'Ana.
Finalmente non si guarda in faccia nessuno...l'importante é ora andare avanti su questa strada...
Che sia inutile ...sono parimenti d'accordo con te...oramai a livello di Forze Armate gli Alpini non ci sono gia' piu'...quindi malgrado le nostre proteste..saranno sempre piu' confusi nella massa dei...dipendenti statali..
Ma gli alpini sono proprio quelli che fanno anche le cose ..inutili se ci credono e tante volte hanno dimostrato che l'impossibile e l'inutile a livello alpino sono un po' tanto diversi dal normale...
Quindi proviamoci...a non lasciarci mettere i piedi sulla testa...ce li metteranno magari lo stesso, ma facciamo almeno in modo che abbiano da sudarselo...
sapete tutti che sono sempre abbastanza /molto critico nei confronti dell'Ana, anche se sono iscritto e molto praticante; bene stavolta l'Ana mi ha sorpreso, favorevolmente sorpreso e mi sento pronto ad appoggiarla in quello che fara' per salvaguardare le nostre tradizioni e le nostre memorie...
Puo' essere che mi stia sbagliando...ma una volta si diceva: sono come i fiammiferi...mi fregano una volta sola...dopo brucio !!!

Ciao a tutti col motto della mia Compagnia!!


Abbadia
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Bene, vedo che il nuovo presidente è partito con il piede giusto.

Preciso però che il 2 giugno 2000 il 3° Alpini sfilò non con l'elmetto blu, ma con il basco azzurro dell'ONU (quindi, se possibile ancora peggio); nel 2001 e 2002 i reparti alpini sfilarono con il Cappello Alpino, l'anno scorso con l'elmetto dotato di penna regolamentare, e quest'anno abbiamo visto tutti cosa avessero in testa.

Per Wintergreen.
Anch'io sono d'accordo che in addestramento come in missione si debba adottare quanto di più pratico vi sia, compresa la "padella" da giungla. Il 2 giugno però non può esistere che il Cappello Alpino, "sacro simbolo della specialità ", reso tale dal sangue e dal sudore di chi ci ha preceduto.
(Scusami se mi permetto un commento a margine: gli spaccisti, i magazzinieri, gli scritturali, hanno in fin dei conti svolto il servizio loro assegnato. Certo, quando io stavo nella neve fino alle ginocchia o sotto il sole a picco "duro al pezzo" loro magari erano seduti al caldo, od al fresco, senza sudare: ma quante esperienze si sono persi per questo? Non è che il loro mettere, ai tuoi tempi, una penna più lunga fosse un modo per dire "anche noi siamo Alpini, anche se serviamo il paese con in mano la biro o le coperte di casermaggio"? E poi, io potevo pure "divertirmi" :D tutto il giorno, e magari pure la notte, ma cosa avrei fatto se qualcuno non mi avesse fatto trovare un pasto caldo, una tenda montata, una camerata pulita?
Il tutto detto ovviamente con il rispetto che ti porto per aver servito in tempi ben più duri dei miei)
Mandi.
Luigi

P.S.: Andrea, in bocca al lupo per la maturità !
Alpino da novembre? Leva, VFA, VFB? Raccontaci qualcosa, appena hai tempo!
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”