Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Se vi chiedono chi sono gli Alpini...

Me l'ha mandata Andrea Cavalli, penso valga la pena leggerla:





Se vi chiedono chi sono
gli Alpini.......

Chi sono gli Alpini.
Vi diranno che sono soldati con la penna d'aquila sul cappello, le fiamme
verdi
Al colletto e gli scarponi broccati ai piedi.
Non vi fidate.
Questo è soltanto il vestito di quando sono soldati, ma non basta per essere
alpini.
Vi diranno che sono corpi scelti alla visita: le spalle più dritte, i petti
più larghi,
i più saldi cuori.
Eh si, questo basta a far dei soldati speciali: granatieri e bersaglieri.
Ci vuol altro per fare gli alpini.
Vi diranno che sono patrioti. Ma se gli chiedete della Patria, è grassa e vi
parlano
del loro paese.
Come si può fare sulle Alpi a riconoscere le patrie? Di qua o di là  della
frontiera
al diritto o all'inverso della montagna, lo stesso cielo, lo stesso bosco,
lo stesso
prato. E se si confina coi tedeschi si parla anche tedesco, se coi francesi
si parla
anche francese.
Le patrie si imparano a scuola, si conoscono nelle storie.
Vi diranno che sono eroi.
Ma volete saperla più lunga di loro? Se sono stati eroi se lo sono scordato.
Ora son minatori, carrettieri, muratori che riattano i loro paesi spianati
dal cannone.
I diplomi li hanno riposti nel pagliericcio e non possono perdere giornate a
Commemorare.
Alpini si nasce, non si diventa. E fu bene ispirata l'Italia quando
avvedendosi di
aver troppe porte aperte all'invasione chiamò a difenderle quelli che la
montagna
stessa aveva preparato per i suoi difensori.
Li chiamò sotto, monte per monte valle per valle, coi loro scarponi; i loro
muli,
le loro gravine. Gli dette uno zaino e gavetta doppia perché potessero star
molto
fuori. Gli disse che l'Italia era milioni e milioni di affratellati, che
avevan giurato
di vivere indipendenti, come loro nei propri paesi, che quando comandasse di
far
la guerra a quei di là  era per il bene di tutti; bisognava ubbidire.
Gli alpini non sapevan politica, non avean fatto le scuole, eran figlioli di
emigranti,
neanche il pane gli aveva dato la Patria. Ma vennero sotto confidenti e
devoti.
Con serietà  e tenacia aveva fatto le cose borghesi, con serietà  e tenacia
fecero
quelle militari.
Borghesi avevan inventato l'architettura montanara: tabià  per il fieno,
malghe
per le mucche, ponti e cisterne rustiche, mulattiere, militari inventaron
le più
belle trincee dove c'era di tutto, perfino la chiesa, trincee che sembravan
paesi.
Borghesi avevan portato sui ghiacciai i signori; militari ci portaron la
guerra
Che non c'era mai stata. E cantavan in coro canzoni, per aiutarsi nelle
peggior
fatiche.
Siccome prendevano tutto sul serio e si sdegnavan a vedere anche davanti
alla
morte le solite infami miserie, furon creduti malfidi.
Siccome prendevan le responsabilità  senza consultar troppi superiori, furon
creduti indisciplinati.
Siccome fare sapevan molto ma parlare poco, quelli che sapevan parlare molto
gli rubaron l'onore.
Poi quando si accorsero che erano bravi fu peggio di prima.
Furono chiamati dappertutto, a riparar falle, a riprender posizioni.
Li portò al macello il loro valore.
Ma sempre dietro le linee lo stesso sangue paziente ricostruì d'incanto i
battaglioni.
Di nuovo Pierbon furiere, Pierbon zappatore, Pierbon cuciniere, con le
stellette
dei Pierbon passati al bracciale. E sempre più cantando salirono al
sacrificio.
Finchè tutto l'esercito li conobbe come una gente alta e buona e imparò a
sopportare
e cantare come loro.
Credete che non cantino più perché han perso tutto?
Andate sulle Alpi a vedere.

Tratto da Juia, un nome una leggenda

Curzio Malaparte
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

bella, soprattutto in questo giorno in cui si è cercato di confondere le acque (mi riferisco alle varie manifestazioni pro-ritiro dall'Iraq).

Riferendomi al brano precedente...non so se Alpini si nasce o si diventa...io penso di esserlo diventato.
O forse non sapevo di esserlo?

:wink:

w gli alpini
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:bella, soprattutto in questo giorno in cui si è cercato di confondere le acque (mi riferisco alle varie manifestazioni pro-ritiro dall'Iraq).

Riferendomi al brano precedente...non so se Alpini si nasce o si diventa...io penso di esserlo diventato.
O forse non sapevo di esserlo?

:wink:

w gli alpini
Mmmmhhhhhh no, io penso di esserlo diventato....almeno credo. :roll:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Io penso che alpini si nasca e,se poi si va a fare l'alpino,venga fuori quello che uno a già  dentro.
Io non posso dire di essere un Alpino ma sicuramente ho tutto per esserlo,molto più di quanti hanno portato la penna.
Già  dissi che, pur essendo stato un ufficiale dei bersaglieri avrei voluto essere alpino, credo che da parte mia non ci sia più bel complimento.
Non so quanti si emozionino a raggiungere una cima e pur laici ed atei non si siano sentiti vicini a Dio in vetta ad una montagna.
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

bravo! complimenti!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Ben detto Gio.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Ogni volta che rileggo questo passo:

Poi quando si accorsero che erano bravi fu peggio di prima.
Furono chiamati dappertutto, a riparar falle, a riprender posizioni.
Li portò al macello il loro valore.


mi vengono i brividi.
In tre righe, la storia delle Penne Nere.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
fanicchi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 88
Iscritto il: dom gen 26, 2003 11:47 pm
Località: San Vendemiano (TV)

Non so quanti si emozionino a raggiungere una cima e pur laici ed atei non si siano sentiti vicini a Dio in vetta ad una montagna.
:shock: :shock: Per carità  non toccare quest'argomento che potrebbe succedere un putiferio... Vedi cos'è successo qua... http://217.56.41.174:8080/%7EPZA/read?2137,858


alp. David Fanicchi
"I monti sono maestri muti
e fanno discepoli silenziosi"
(Goethe)
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Da picccolo passeggiavo per le strade del centro e c'erano alpini; da ragazzo giravo in bicicletta ed incontravo alpini; da adolescente studiavo e passavano sulla strada interminabili colonne di alpini che, marciando, raggiungevano la vicina vallata ai piedi del Grappa; da giovane, vedevo con invidia le colonne di automezzi verso il poligono a due chilometri da casa mia e sentivo il boato dei colpi sparati.
Ora, regna il silenzio e mi sento solo...eppure abito sempre nello stesso posto!
Gli alpini sono sempre stati parte di me; sono una cosa normale...un qualcosa che vedi fin da bambino e che ti sembra normale un giorno essere.
Ho provato a fare l'alpino: ero orgoglioso come se avessi acquisito la più grande onorificenza; non so se ci sono riuscito bene, ma nel cuore c'è un qualcosa in più che palpita con fierezza.
Omar Busbani.

....e non mi do pace per non esserci rimasto!!!!!
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Avatar utente
fanicchi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 88
Iscritto il: dom gen 26, 2003 11:47 pm
Località: San Vendemiano (TV)

Ho provato a fare l'alpino: ero orgoglioso come se avessi acquisito la più grande onorificenza; non so se ci sono riuscito bene, ma nel cuore c'è un qualcosa in più che palpita con fierezza.
Bravo, concordo in tutto e per tutto.

Invece c'è gente, e ti parlo di alpini in armi, che alla domanda "Se vi chiedono chi sono gli alpini", rispondono allegramente una canzoncina "siamo gli alpin, gente che non fa niente, che non ha voglia di lavorar!"
Esperienza realmente vissuta e prontamente riferita da mia sorella in quel di Tai di Cadore (dove c'è un distaccamento del 7°alpini) estate scorsa.
Meno male che non c'ero io... :evil:

alp. David Fanicchi
"I monti sono maestri muti
e fanno discepoli silenziosi"
(Goethe)

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”