Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

MG42 in 5,56

Ho letto che esiste un Kit di conversione reversibile per passare la Mg42 da 7,62 a 5,56. Qualcuno ha maggiori informazioni? Tanto per inziare quanto funziona una cosa del genere???
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
LaVaAPochi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 107
Iscritto il: ven dic 05, 2003 1:04 am
Località: Cantù (Como)

Conversione

Avevo letto che era stata sviluppata a Terni, ed era semplicisima... Canna ed otturatore appesantito (non so se fosse COSI' semplice, ma è quello che avevo letto).

Funzionava bene, ma non fu adottata perchè non aveva molto senso... Ci siamo tenuti le MG in 7,62 ed abbiamo preso le Minimì....

E.
*-*-*-* Orbis Non Sufficit *-*-*-*
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: MG42 in 5,56

axtolf ha scritto:Ho letto che esiste un Kit di conversione reversibile per passare la Mg42 da 7,62 a 5,56. Qualcuno ha maggiori informazioni? Tanto per inziare quanto funziona una cosa del genere???
Per funzionare funziona (hai presente la ritubazione dei 305 mm delle Conte di Cavour a 320 mm?). Il problema è che il peso dell'MG 42/59 viene ulteriormente aumentato...
Le MG ricalibrate furono distribuite ai reparti di prima linea verso la metà  degli anni '90 (su PD apparve una foto di un Alparà  con l'arma), venendo poi ritirate all'arrivo della Minimi; l'intenzione era quella di passarle ai reparti di seconda linea, ma presumo che non se ne sia fatto nulla.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Funziona, funziona.

Pensate che il 7,62 non è nemmeno il calibro originario, quindi è stata già  ricalibrata ai tempi...

:)
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”