Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

231°Ftr > 4°Trasm.

Appena trovato in rete :
NELLA CASERMA CITTADINA IL POLO D'ECCELLENZA PER LE TRASMISSIONI «Berardi», in arrivo i soldati professionisti
Addio alle reclute, ieri l'ultimo giuramento del 231° «Battaglione Avellino». 10.01.2004
Un filo velato di commozione solcava il viso dei sottoufficiali più anziani, quelli che ad Avellino prestano servizio da molti anni.
Emozionati come al primo giorno di scuola le giovanissime reclute e gli ufficiali di prima nomina ma anche di recente destinazione, che in città  sono solo da qualche mese o tutt'al più da un anno. Ieri mattina l'ultimo giuramento alla caserma Berardi, ancora per qualche tempo sede dello storico 231° Battaglione Avellino.
Una fitta pioggerellina ha accompagnato l'intera cerimonia. In tutto un'ora tra lo sventolio delle bandiere e la parata dei militari tirati a lustro per l'occasione. Poi la classica formula e l'atto solenne di fedeltà  alla Repubblica italiana e alle istituzioni civili. La caserma Berardi, non solo un edificio, ma una istituzione storica per la nostra città , volta così pagina. Presto ospiterà  per volere dei comandi militari superiori, il 4° Reggimento Trasmissioni. Quella che una volta era noto negli ambienti dell'esercito come uno fra i migliori centri addestramento reclute del Mezzogiorno d'Italia, passerà  ad essere reggimento operativo, polo di eccellenza nel settore delle comunicazioni interne all'Esercito Italiano e potrà  vantare sull'arrivo di professionalità  interne.
Con la ristrutturazione delle forze armate a partire dal 2005, infatti, ad Avellino ci saranno solo soldati volontari in ferma breve e sottoufficiali e ufficiali, tutti militari professionisti, destinati al controllo dei collegamenti tra le basi militari. Ad Avellino anche militari destinati alle missioni all'estero: a breve dalla Berardi partiranno due ufficiali alla volta dell'Afghanistan. Sarà  il colonello Marco Di Spirito, attuale comandante del 231° Reggimento Avellino, a tenere a battesimo la nascita del 4° Reggimento Trasmissioni.
«Trasformare il reggimento - ha detto - significa cambiare attività , entrare in stretto rapporto con la parte operativa delle forze armate. Avremo anche una nuova bandiera».
E rispetto alle perplessità  e alle preoccupazioni per questo cambiamento, espresse da più parti nei giorni scorsi, il colonnello Di Spirito ha fornito rassicurazioni: «Il nuovo reggimento sarà  il fiore all'occhiello del Sud. Manterremo più o meno lo stesso organico e in caso di calamità  naturali potremo non solo assicurare uomini ma anche le comunicazioni». La conferma è giunta anche dal generale Vito Marchetti, presente ieri alla cerimonia di giuramento. «Ci sarà  una presenza consistente di personale di truppa - ha detto Marchetti - tutto l'indotto rimarrà  tale e sotto l'aspetto strettamente militare, per Avellino, significa un salto di qualità ». Sarà  così, ma è chiaro che la certezza che quello di ieri era l'ultimo appuntamento con la formula «lo giuro» ha emozionato tante persone, non solo con le stellette.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

E' esistito un 4° Rgt Trasm ? O le tradizioni saranno quelle del IV Btg CA > 4° Btg Gardena attualmente facente parte del 2° di Bolzano ??
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

L'arma delle trasmissioni autonoma è molto recente, prima era ricompresa con il genio.
Quindi i suoi reggimenti non hanno una storia lunga e non è mai esisitito un 4^ reggimento trasmissioni
Può darsi che, nel caso, si trovi un collegamento ad un'unità  mista, ma esiste già  il 4 rgt gernio a Palermo.
Sevai su http://www.angetbo.it puoi trovare la storia dettagliata di tutti i rgt trasmissioni esisititi
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Mi sono riletto un po' di post e mi viene di pensare che molti nuovi quadri del prossimo 4°Trasmissioni proverranno dal 231°Ftr.
Penso che anche per gli artiglieri di Civitavecchia è avvenuto questo ?
Dall'Art Pesante ad NBC. Il nuovo 7° non è più simile al vecchio Btg NBC di Rieti? Era necessari che fosse di artiglieria o fatto solo per tenere in vita un reparto più blasonato?
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

I reparti NBC sono sempre stati collegati con l'artiglieria (esisteva l'Ispettorato per l'Artiglieria e la Difesa NBC).
Quello che è da osservare è la collocazione del 7.
Sarebbe stato più logica Rieti, dove è il centro Difesa NBC e già  esisteva il 1 Btg NBC Etruria.
Si è preferito spostare il reparto operativo a Civitavecchia, probabilmente per non essere costretti a spostare uomini.
Analogamente, per utilizzare uomini, il CIMIC Sud è stato installato a Motta di Livena, con, penso, uomini ex 11 guastatori e facendolo dipendere dalla brigata genio o trasformare il 28 Pavia in reparto psicologico e facendolo dipendere dall'Artiglieria
Queste trasformazioni hanno un senso (non è bello spstare decine di famiglie) se non comporta, ma ho i miei dubbi diminuzioni di efficienza.
Mi domando infatti che centrano i rapporti con i civili con il genio o la guerra psicologica con l'Artigleria.
D'altra parte bisogna fare di necessità  virtù!
La speranzaè che chi subisce queste trasformazioni continui a mantere un pò di entusiamso nel lavoro che fa, passando da fante a trasmettitore o psicoloco o da guastatore a mediatore con il mondo non militare!!
demarchi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 82
Iscritto il: mar gen 28, 2003 11:23 am

232° rgt.t.

In realtà  al posto del 231° rgt.f "Avellino" nella caserma Berardi del capoluogo campano è stato costituito il 232° reggimento trasmissioni, che eredita le tradizioni del 232° btg.t. "Fadalto". Il "Fadalto" è adesso il btg. operativo del 232°. La cerimonia di costituzione del reggimento è avvenuta il 29 settembre 2004.

Un dubbio: qualcuno sa se il 232° è un rgt. di proiezione dipendente dal Comando C4IEW di Anzio e se abbia anche un secondo battaglione in organico, come gli altri rgt. proiettabili?
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Penso di si, perchè nel prospetto sulle unità  CS e CCS allegato alla conferenza tenuta dal CSME al Centro Alti studi difesa l'11 giugno nella brigata trasmissioni sono previsti 4 rgt uno dei quali più chiaro, come se fosse in corso di costituzione (2 7 11 + uno che dovrebbe essere il 232)
Se è simile agli altri Rgt dovrebbe essere su 2 btg.
Mi sembra (a memoria) che l'ultimo nome di btg disponibile dovrebbe essere Sempione.
Avatar utente
mikros
Soldato
Messaggi: 43
Iscritto il: dom set 07, 2003 10:52 am
Località: Caserta

Per la creazione di un reggimento NBC fu scelta Civitavecchia per svariati motivi. Il 7° A.Pe.Cam. "Cremona", del quale ho fatto parte (:-D) , era l'unico reggimento di Artiglieria, appartenente all'allora nato Raggruppamento Artiglieria, a trovarsi nel centro Italia e quindi logisticamente distante dal resto del raggruppamento. Nei dintorni di Civitavecchia, poi, sui monti della Tolfa, esiste il "Comprensorio Militare di Santa Lucia", nel quale esiste (all'epoca era in smantellamento, dicevano) il più grande depuratore per materiale NBC d'Europa. Avendoci fatto dei servizi di guardia, vi posso confermare lo stato di pressocché totale abbandondo dell'area del depuratore, anche se nelle aree occupate dal personale civile, erano in atto dei lavori e questo mi fa pensare che il comprensorio sia stato ammodernato e non smantellato. Non va dimenticata la presenza nei pressi della città , del polo chimico-farmaceutico, dello S.M.C.E.A. (Stabilimento Militare Collaudi ed Esperienze per l'Armamento) a Santa Severa e dell'area addestrativa di Monte Romano, tutti fattori che hanno contribuito alla conversione del reggimento da Artiglieria Pesante Campale, ad NBC. Non va dimenticato anche il fatto che la caserma Piave è molto grande ed era sovradimensionata per l'A.Pe.Cam., essendoci molti capannoni lasciati vuoti dai Granatieri di Sardegna che li occupavano con le officine per le apparecchiature dei carri. La cosa che mi fa veramente piacere è che il 7° "Cremona" non è stato sciolto: il mio avatar, è lo scudetto del 7° A.Pe.Cam.
"Ferro Ignique Viam Per Hostem - Col Ferro E col Fuoco Contro il Nemico"
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Per i fanatici di OdB, leggete qui http://www.giornalecampania.it/notizial ... d=avellino
a quanto pare il battaglione inquadrato nel 232° Rgt. Trasmissioni non si chiamo 232° "Fadalto" come sarebbe stato logico, ma 1° "Legnano", erede del Btg. Trasmissioni dell'omonima divisione :?
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Grazie mille per l'informazione!
Il bello è che il battaglione, nel sito dell'esercito si chiama ancora Fadalto, mentre pare lo abbia cambaito nel 2004!
La data di ridenominazione potrebbe però essere più recente del 2004, circa autunno 2005: visto che la Divisione Legnano non sarà  ricostituita la ricordano con un battaglione.
Comunque costava poco aggiornare il sito.
Ottima idea per mantere le tradizioni, pessima dal punto di vista storico, visto che tutti i btg trasmissioni hanno i nome di Passi di montagna.
demarchi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 82
Iscritto il: mar gen 28, 2003 11:23 am

Mi sono riletto alcune discussioni in Commissione difesa della Camera sulla ristrutturazione ed ho trovato questa notizia che mi era sfuggita, anche se non ho avuto ulteriori conferme: il 91° btg. Lucania di Potenza sarà  riconfigrato come battaglione "Fadalto" alle dipendenze del 232° rgt.t. di Avellino. Questo fa quadrare i conti, apparentemente, rispetto alla ridenominazione del Fadalto in Legnano e alla sorte del 91° che risultava in vita, ma senza più una ragione d'essere dopo la soppressione della leva.

La fonte è il bollettino del 26 luglio 2005 della IV Commissione Difesa della Camera dei deputati.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Cosa non si farebbe per lasciare reparti al sud come richiamo per volontari!
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Quindi, la solita solfa:dubbi e basta
Il 232
- ha due btg (Legnano ad Avellino e Fadalto a Potenza)
- il comando ad Avellino ed il btg Fadalto a Potenza (sarebbe il massimo!)
- è trasferito tutto a Potenza?:
Mah!
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Quindi continua la moda intrapresa dallo SME di ristrutturare i vari Reggimenti Trasmissioni su due o tre Btg , mi domando perchè la stessa cosa non venga applicata per i Rgt delle altre specialità , a questo punto sarebbe più sensato ritornare alla situazione dei Rgt ante 75.
demarchi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 82
Iscritto il: mar gen 28, 2003 11:23 am

Per complicare ancor più le cose, in una circolare di Persomil sulle indennità  di comando (data marzo 2006) il 91° Lucania è citato come "battaglione addestramento volontari". Da non credere.

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”