Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Ricordate lo scempio al Vittoriano?

Ecco qua l'ultima da Repubblica.it


Roma, 15:17
Striscione al Vittoriano, nessun processo per gli attivisti

Non saranno processati i dieci attivisti che nel marzo dello scorso anno avevano esposto uno striscione contro la guerra in Iraq sul Vittoriano a Roma. I reati contestati erano vilipendio e violazione del sepolcro ma per il gip Guglielmo Muntoni "il fatto non sussiste" perché, come ha sostenuto la difesa, la scelta del monumento ai caduti era simbolica e non offensiva.
Gli attivisti si arrampicarono sui piloni delle bandiere italiane del monumento dedicato al Milite Ignoto e stesero uno striscione raffigurante il volto del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi con elmetto da soldato americano e la scritta: "un impegno concreto: guerra".(red)


Saranno servite per caso le nostre email a riguardo? Dite voi, per me no.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: Ricordate lo scempio al Vittoriano?

Mauro ha scritto:Ecco qua l'ultima da Repubblica.it


Roma, 15:17
Striscione al Vittoriano, nessun processo per gli attivisti

Non saranno processati i dieci attivisti che nel marzo dello scorso anno avevano esposto uno striscione contro la guerra in Iraq sul Vittoriano a Roma. I reati contestati erano vilipendio e violazione del sepolcro ma per il gip Guglielmo Muntoni "il fatto non sussiste" perché, come ha sostenuto la difesa, la scelta del monumento ai caduti era simbolica e non offensiva.
Gli attivisti si arrampicarono sui piloni delle bandiere italiane del monumento dedicato al Milite Ignoto e stesero uno striscione raffigurante il volto del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi con elmetto da soldato americano e la scritta: "un impegno concreto: guerra".(red)


Saranno servite per caso le nostre email a riguardo? Dite voi, per me no.
Beh,a dire i lvero me l'aspettavo........ :cry:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Qui non centra niente, ma su Repubblica di ieri ho letto che è in atto una vera e propria fuga di soldati dall'esercito USA, tanto che per fermare l'emorragia si sta ricorrendo a vere e proprie "precettazioni" oppure alla promessa di notevoli bonus (10.000$ dollari extra per una ferma di ulteriori tre anni).
Che ne pensate?
Del resto i soldati sono costantemente nel mirino di insidiosi terroristi suicidi, la pressione deve essere enorme, sia quella locale che quella dei loro cari in patria.
Altro che guerra lampo ed archi di trionfo...
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Nicola ha scritto:Qui non centra niente, ma su Repubblica di ieri ho letto che è in atto una vera e propria fuga di soldati dall'esercito USA, tanto che per fermare l'emorragia si sta ricorrendo a vere e proprie "precettazioni" oppure alla promessa di notevoli bonus (10.000$ dollari extra per una ferma di ulteriori tre anni).
Che ne pensate?
Penso che ogni tanto Repubblica si tinge di un suo certo colore rossastro... vero o falso qualcosa non mi convince sull'articolo... comunque torniamo a bomba (come si suol dire).
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Che Repubblica non sia favorevole a questo governuncolo, che non sia a favore della guerra in iraq, e che sia idealmente progressita è la stessa testata giornalistica che lo dichiara.
Al di là  delle sfumature che ovviamente un giornalista comunque tendenzialmente "schierato" può dare, resta comunque fra i più seri giornali Italiani (per carità , non è il solo). La notizia viaggiava comunque anche su altre testate giornalistiche, pertanto la tesi che chi scrive qualcosa che i governi "forti" non vorrebbe sia comunista ha ormai rotto le balle.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Nicola ha scritto:Che ne pensate?
Che da loro, come del resto da noi, in genere vige l'equazione "naja=posto di lavoro"; perciò, quando il posto non è più appetibile si passa ad altro.
D'altronde anche qualche esponente dell'allora governucolo italiano aveva avuto il coraggio di affermare, all'indomani dell'approvazione della legge che sospende la leva, che si erano così creati 100.000 posti di lavoro...
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Hellis ha scritto:Che Repubblica non sia favorevole a questo governuncolo, che non sia a favore della guerra in iraq, e che sia idealmente progressita è la stessa testata giornalistica che lo dichiara.
Al di là  delle sfumature che ovviamente un giornalista comunque tendenzialmente "schierato" può dare, resta comunque fra i più seri giornali Italiani (per carità , non è il solo). La notizia viaggiava comunque anche su altre testate giornalistiche, pertanto la tesi che chi scrive qualcosa che i governi "forti" non vorrebbe sia comunista ha ormai rotto le balle.
Permettimi, Hellis, ma se a te ha "rotto le balle" (e fino ad un certo punto ti do ragione) il definire "comunista" chi è contro ai governi "forti", a me ha rotto le medesime il fatto di definire "progressista" la Repubblica, dal che si potrebbe dedurre, specie da che è diretta da Furio Colombo, che l'Unità  sia ultra-progressista.

Tornando a bomba sugli striscioni impuniti. Qualcuno vuole scommettere con me che se uno di noi andasse a fare le stesse cose attaccando però striscioni "oscurantisti" (per parafrasare la terninologia richiamata qui sopra) verrebbe condannato senza por tempo in mezzo? Il fatto è che un atto ostile fatto in nome della "Pace" viene sempre perdonato o peggio, come in questo, neppure considerato ostile. Credo che neppure i girotondini/casarini che decisero di bloccare le linee ferroviarie su cui transitavano treni merci trasportanti materiale militare (e quindi anche i treni passeggeri che di li dovevano passare) siano stati puniti. Qualcune ne sa di più?

La "fuga" dall' US Army. Leggendo si vari siti USA la cosa è vera e riguarda soprattutto: ufficiali inferiori (fino a Capitano) e Sottufficiali e cioè la spina dorsale dei reparti operativi il rende la cosa preoccupante. Altra categoria che abbandona è quella dei riservisti e del personale della Guardia Nazionale. Costoro abbandonano in molti casi per due motivi: assoluta sfiducia nei loro capi, la loro inesperienza nel condurli sotto il fuoco soprattutto ed il loro "carrierismo", alla luce dei "plus" che bisogna posseder per farla, la carriera, nell'attuale esercito, e le turnazioni sempre più disagevoli cui Riservisti e Guardia Nazionale sono chiamati a sostenere (in alcuni casi si sono sorpassati i 12 mesi: mai visto prima).

Le cause per i primi due: enorme delusione tra il percepito su che cosa dovrebbe essere l'US Army e sul che cosa esso è in realtà .

L'accusato principale: l'amministrazione Clinton e l'introduzione spinta ed esagerata di concetti politically correct che se trovano il loro giusto posto nella vita civile, sono deleteri in un'organizzazione che la guerra deve farla sul serio. Si va così agli standard fisici minimi ridotti per tutti, maschi e femmine, per consentire alle donne di superarli, il che li ha reso i test fisici ridicolmente facili da superare e quindi assolutamente inutili, al fatto che Pubblic Relations e Political Correctness costituiscano al giorno d'oggi degli elementi, o meglio, per alcuni, GLI elementi necessari e sufficienti per far carriera. Molti, oramai, chiamano i loro capi Powerpoint Officers, per sottolineare quale sia l'abilità  più richiesta per far carriera.

Non mancano, infine, le polemiche sul fatto che molti reparti dell'US Army si siano trasformati, a detta dei più critici, in oragnizzazione più vicine a l welfare state ed alla social security che ad una forza armata, con personale la cui unica motivazione per l'arruolamento risiede nel tovare un lavoro (vi ricorda nulla?). Quest'ultima è stata una delle critiche più pesanti rivolta all'US Army nel suo complesso ma avendo come spunto le basse (per alcuni vergognose) performances della 10th Div (Mountain) in Afghanistan.

Saluti
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Mi sono espresso male Federico.

Repubblica può piacere o non piacere, e non c'è nulla di male.
Lo striscione io non lo avrei mai attaccato, soprattutto lì; pertanto non condivido quell'azione, anche se condotta in nome della "pace".
Giusto per chiarire, questi due punti.
Tornando alla sostanza di quello che volevo dire...

A me personalmente mi è andato un pò di traverso il commento per cui, siccome la notizia della diaspora dall'eserito US è stata riportata anche da Repubblica, è quasi sicuramente un falso.

Fra l'altro tu mi confermi, con la tua reply veramente circostanziata ed oggettiva, che non è affatto una palla, e che un malessere c'è.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Hellis ha scritto:Mi sono espresso male Federico.

Repubblica può piacere o non piacere, e non c'è nulla di male.
Lo striscione io non lo avrei mai attaccato, soprattutto lì; pertanto non condivido quell'azione, anche se condotta in nome della "pace".
Giusto per chiarire, questi due punti.
Tornando alla sostanza di quello che volevo dire...

A me personalmente mi è andato un pò di traverso il commento per cui, siccome la notizia della diaspora dall'eserito US è stata riportata anche da Repubblica, è quasi sicuramente un falso.

Fra l'altro tu mi confermi, con la tua reply veramente circostanziata ed oggettiva, che non è affatto una palla, e che un malessere c'è.
No no Hellis, avevo capito quello che volevi dire, non c'è problema (e assolutamente nessuna polemica). Il mio puntualizzare su Repubblica (che, avrai certamente capito, non è che mi piaccia molto, soprattutto non mi va molto a genio Scalfari, e nemmeno l'Editore, per motivi che sarebbe troppo lungo elencare, oltre che OT) era sul fatto che (ma non dipende da te, è un "problema" mio :wink: ) terminologie come "progressista", "democratico" e, di recente, "liberale" ecc., siano diventate o stiano diventando appannaggio esclusivo di una ben determinata parte politica nel nostro Paese il che (ben volutamente a mio modesto avviso) implica, sottintende che tutti gli "altri" siano l'opposto e cioè "oscurantisti", "auotritari", "liberticidi" ecc. . Semplicemente la cosa non mi giù ma, lo ripeto, si tratta di un problema mio, dovuto ad un forse (ma non saprei fino a che punto) eccessivo sottilizzare.

Non dubito che tu non avresti mai fatto una cosa del genere (striscioni). E se non erro fosti già  sufficientemente chiaro al proposito quanto se ne discusse a suo tempo.

Quanto al resto confermo: il disagio nell'US Army c'è, eccome. Che poi questo sia ingigantito dai "duri e puri", che vedono di cattivo occhio il Politically Correct e compagnia cantando, oppure si tratti effettivamente di un disagio reale (per cui l'impegno in Iraq rappresenterebbe solo un occasione scatenante, non la causa) non saprei dirti, anche se, in tutta sincerità , temo che non ci si trovi di fronte alle sparate di qualche "convinto".

Saluti
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Federico ha scritto:Il fatto è che un atto ostile fatto in nome della "Pace" viene sempre perdonato o peggio, come in questo, neppure considerato ostile. Credo che neppure i girotondini/casarini che decisero di bloccare le linee ferroviarie su cui transitavano treni merci trasportanti materiale militare (e quindi anche i treni passeggeri che di li dovevano passare) siano stati puniti
E' proprio questo che non mi va giù, perchè non sono stati puniti "da esempio" per chi come loro potrebbe ripetersi in futuro? Allora mi viene proprio da pensare, e forse arrivare addirittura alla tesi che sono pagati per fare certe cose.
Repubblica, anche se ripeto ogni tanto si schiera palesemente verso left, rimane sempre una buona fonte di notizie, opinabili o no comunque con un minimo di verità  alla base.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Parlando dello striscione devo dire che non mi aspettavo diversamente, anche se la cosa mi ha fatto comunche incazzare.

In Italia basta dire le parole magiche giuste e sventolare la bandiera giusta al momento giusto e ognuno è libero di fare quello che vuole calpestando i diritti degli altri.

Quelli del Vittoriano non si potevano toccare. Avendo messo fuori uno striscione contro Berlusconi, se si fossero condannati ci sarebbero state le polemiche alimentate da quelli che si chiamano politici di questo o quel colore. Si sarebbe detto che la condanna era perchè lo striscione era contro Berlusconi.
Se invece di Berlusconi ci fosse stata una grande bandiera della pace, ugualmente non si potevano condannare, altrimenti si era a favore della guerra.

Invece bisognerebbe vedere la cosa per quello che è la legge e i fatti.
Dei malati hanno appeso uno striscione su quello che è una tomba per tutti coloro che non l'hanno avuta, su un monumento nazionale. Quello che c'era sullo striscione devo dire che non è importante.

Ma si sa che in Italia tutto ciò che si presenta con certi simboli o timbri è immune da qualsiasi cosa, mentre tutto il resto è contrario è può essere denigrato, seppellito. imbrattato. Tutto ciò che non ha quel simbolo o quel timbro perde automaticamente qualsiasi diritto e possbilità  di essere tutelato.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

ahah ok capito la puntualizzazione Federico.

Guarda ho parecchi amici di idee opposte alle mie; fra l'altro Max, il mio amico più caro (sono stato il suo testimone di nozze) è di idee politiche diametralmente opposte alle mie.

Quando si esce a cena fra amici, ovviamente non si può non parlare di politica (così come ora non si può non parlare di Parmalat).

Ovviamente capirai bene che io sono il "rosso comunista" della combriccola, termine che nel mio "mondo fantastico" non implica nulla di disdicevole. Allora io chiedo sempre a Max come definirlo per non offenderlo; in antitesi a comunista che c'è?! i maligni dicono "fascista", ma io propendo decisamente per un più effimero "capitalista". Quindi poi passiamo per il "progressista" e il "conservatore", verso il finire della cena si sciama sul "rosso" e il "nero" (ma lui preferisce "azzurro").. ai digestivi siamo al "don camillo" e "peppone".
Diciamo che a mio modo di vedere se da una parte definiamo una certa sinistra "progressista", possiamo definire una certa destra "liberista".
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Commento laconico, lapidario e molto amareggiato:
ignobili allora i dimostranti, ignobile ora il giudice.

Il Milite Ignoto è ciò che rappresenta non ha nulla a che fare con la lotta politica di questo Paese.
Questa vicenda, come è iniziata e come sembra vada a finire, mi fa' profondamente schifo!

Bisogna allora dare ragione a quelli che dicono che i giudici hanno due pesi e due misure a seconda delle convenienze!

Per i soldati americani, e vale anche per tutti gli altri, un breve commento: li abbiamo voluti i professionisti e volontari?
Ed ora ce li teniamo nel bene e nel male.
Già  nell'antica Roma se non erro i mercenari se non pagati o se c'era troppo da rischiare, abbandonavano il campo e se ne tornavano a casa.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

jolly46 ha scritto:Commento laconico, lapidario e molto amareggiato:
ignobili allora i dimostranti, ignobile ora il giudice.

Il Milite Ignoto è ciò che rappresenta non ha nulla a che fare con la lotta politica di questo Paese.
Questa vicenda, come è iniziata e come sembra vada a finire, mi fa' profondamente schifo!

Bisogna allora dare ragione a quelli che dicono che i giudici hanno due pesi e due misure a seconda delle convenienze!

Per i soldati americani, e vale anche per tutti gli altri, un breve commento: li abbiamo voluti i professionisti e volontari?
Ed ora ce li teniamo nel bene e nel male.
Già  nell'antica Roma se non erro i mercenari se non pagati o se c'era troppo da rischiare, abbandonavano il campo e se ne tornavano a casa.
Già , il giudice è peggio di loro.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

jolly46 ha scritto:Commento laconico, lapidario e molto amareggiato:
ignobili allora i dimostranti, ignobile ora il giudice.

Il Milite Ignoto è ciò che rappresenta non ha nulla a che fare con la lotta politica di questo Paese.
Questa vicenda, come è iniziata e come sembra vada a finire, mi fa' profondamente schifo!

Bisogna allora dare ragione a quelli che dicono che i giudici hanno due pesi e due misure a seconda delle convenienze!

Per i soldati americani, e vale anche per tutti gli altri, un breve commento: li abbiamo voluti i professionisti e volontari?
Ed ora ce li teniamo nel bene e nel male.
Già  nell'antica Roma se non erro i mercenari se non pagati o se c'era troppo da rischiare, abbandonavano il campo e se ne tornavano a casa.
Bravo, centro!
Il punto è quello, è l'intepretazione che ha dato, della norma, il giudice.
Tutta politica a parer mio.

Dice: il fatto non sussiste" perché, come ha sostenuto la difesa, la scelta del monumento ai caduti era simbolica e non offensiva

Come per dire: offendo un monumento perché simbolo di qualcosa e non per quanto rappresenta. Embeh? e dov'è la distinzione?

C'è da vergognarsi a fare i magistrati, al giorno d'oggi.

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”