Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Abbadia

Mi accorgo ora che anche se ho rotto ben bene sul forum, non mi sono presentato.
Lo faccio ora :

Mi chiamo Franco
Sono Ligure di Montagna
Classe 1948
Sposato, due figli adulti
Ragioniere
Ho un'azienda artigiana
Amo da matti la montagna e le tradizioni alpine e non.

Sto cercando di recuperare le tradizioni di naja delle Cp. genio pionieri.

Canto spesso e volentieri fuori dal coro...sono un rompiballe insomma.

Mi piacciono le canzoni alpine edi montagna anche se sono stonatissimo.
Non sono amante molto delle divise e del miltare se fuori delle sedi...deputate
Sono decisamente pacifista, anche se non ignoro la reala' e non mi nascondo dietro un dito e preferisco chiamare le cose col loro nome.
Odio l'ipocrisia.
Sono iscritto ANA, attivo, se posso mi do da fare, il mio ideale sarebbe curare i collegamenti tra i vari gruppi/sezioni. Penso che in ANA ci siano molte cose da...aggiornare e sono spesso in contrasto ...costruttivo con i ...vertici

Il mio militare.

Fatto perché era da fare, ma cercando di farlo al meglio possibile.
-Arruolamento: Genio Pionieri - Cecchignola (RM ) 20° corso ACS ( 1968)
Cinque mesi di c... pazzesco, sia dal punto di vista fisico che di studio, mangiare al solito di m.
Libere uscite con la mano incollata al al saluto perché alla Cecchignola c'erano piu' ...mangiastecche che foglie suglia alberi !!
Imparato tantissime cose : Ponti, esplosivi, cartografia,armi,strategia e tattica.. e tutto questo sia dal punto di vista teorico che pratico.
Forma fisica strepitosa; inizio con svenimenti poi ...si volava... alla fine al mattino 10 km di corsa , di giorno aula e ponti Bayley, alla sera per riposarsi un po' in palestra a giocare a pallone.
Tutto fatto senza grandi entusiasmi, ma con applicazione ( tanto di diverso che azzo c'era da fare ? ).
Fine corso al terzo posto...possibilita' di scelta della destinazione al corpo come CM ACS.
Genio vicino casa: niente, allora la scelta tra Torino nel Genio ferrovieri e questa Compagnia Genio Taurinense all'Abbadia Alpina ( fuori Pinerolo ).
Chiaramente tra la comodita' dei treni e le marce nella neve , il ragazzo sceglie la seconda....
E ancora bene che la forma fisica aRoma era stata curata da matti...
Arrivato meta' dicembre...chiaramente a casa per turno Epifania..
Campi invernali: preparazione con marce intorno a Pinerolo...neve alta, inverno di cacca...ricordo come un incubo i pantaloni ( di panno, quelli soliti di tutti i giorni !!!! ) che si aprivano nel culo...e benedette le mutande lunghe !!!! ; radio che non funzionavano...ci siamo persi...e abbiamo vagato 10 ore senza sapere dove eravamo...
Allenamento...conclusivo a meta' febbraio ...in cima al monte Albergian 3013 mt...con zaino, garand ( lungo) e solito equipaggiamento.....
Tantissime difficolta', ma li' si é visto il vero spirito alpino....bestemmiare, ma andare avanti...gente con due zaini...ufficiali nettamente divisi in due categorie : chi portava due zaini e anche qualcuno che stava male ( Ten: Piccini ) e chi saliva bello bello in guanti bianchi minacciando punizioni a chi nn andava avanti ( Ten.Michetti ) e questi ultimi hanno visto le picozze alte nel cielo e il dirupo sotto i piedi...non sono storie, é la pura verita' .

Campi invernali a Bousson : mattino alle 8 : -24 gradi...il cordiale che andava giu' come l'acqua...
A fare la strada nella neve ( 4 mt ) per permettere alle penne bianche di vedere comodamente le esercitazioni...

Tanta fatica, tanto freddo, ma tanta amicizia, tanto orgoglio mischiato alle maledizioni per quella naja...

Avuto il baffo d'oro...tutto piu' tranquillo...si montava di ispezione (nn c'era uff. picchetto )...si stava bene....alla fine spesa viveri...una pacchia...
Campi estivi in Val Maira a fare la strada per Colle Maurin...pala e picco ...dare l'esempio...qualche ciucca, tante cene...

Congedo...col solo rimpianto di tutti quegli amici da lasciare.....con le solite promesse: ci vediamo eccetera...
la vita che continua, le promesse si dimenticano...solo dopo tanti anni la nostalgia...riprende e dopo 34 anni... ci rivediamo si...ci siamo incontrati di nuovo, da allora, quest'anno ...eravamo in 47 su una forza compagnia di circa 80..

Azzo, piu' che una presentazione mi pare di aver scritto un libro, spero non avervi annoiati...ci sara' poco di militare qui sopra...ma sicuro tanto di alpino.

Chi vuole mi puo' contattare anche sulla mail : alpino48@virgilio.it

Torna a “Mi presento”