Andrea ser
Soldato
Messaggi: 44
Iscritto il: mar dic 02, 2014 11:27 pm
Reparto: Ness unto
Località: Romans d'isonzo

Demolizione fortificazioni

Tempo fa ho scoperto che purtroppo hanno demolito le opere di Romans d'isonzo come a doberdò a san Michele del Carso,a Mariano E a Cormòns ma secondo voi ha senso tirare via dei pezzi di storia pensando di guadagnarci sui metalli?
Mandi/Andrea
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Demolizione fortificazioni

Partiamo da un presupposto: in FVG ci sono diverse centinaia di postazioni della Fanteria d'Arresto da cui si è potuto rimuovere una torretta.
Vediamo ora cosa avrebbe avuto senso, posto che era impensabile preservarle tutte (anche se a noi appassionati andavano bene anche com'erano).

AVREBBE AVUTO SENSO:
- esaminare le postazioni e rimuovere quelle che potevano costituire un problema (per vicinanza ad aree residenziali, condizioni fatiscenti, impatto ambientale ecc.)
- selezionare un certo numero da preservare come testimonianza storica
- mettere in sicurezza le postazioni per tutelarsi da possibili incidenti
- ripristinare le condizioni ambientali dopo l'intervento (alberi, arbusti, terreno ecc.)
- recuperare parte delle spese mediante il riutilizzo dell'acciaio delle torrette

NON HA AVUTO SENSO:
- praticamente tutto quello che è stato fatto: ovvero nessuna selezione, nessuna preservazione, messa in sicurezza ridicola, nessun ripristino. Le torrette sono state vendute, quello sì... ma d'altronde qualcuno doveva guadagnarci, e quindi si poteva stare sicuri che quel punto sarebbe stato realizzato.

Stai certo che fra una ventina d'anni o più ci sarà qualche associazione che riceverà dei contributi per qualche fantomatico progetto di valorizzazione delle vestigia della guerra fredda, magari andando a scavare quello che oggi, con disinvoltura, si è buttato allegramente al cesso.

Noi, nel nostro piccolo, qualcosa abbiamo fatto, e quantomeno oggi esiste un archivio fotografico di quelle che erano le fortificazioni della Fanteria d'Arresto.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Demolizione fortificazioni

Sinteticamente hai rappresentato tutto. Tutto condivisibile da parte mia.
Andrea ser
Soldato
Messaggi: 44
Iscritto il: mar dic 02, 2014 11:27 pm
Reparto: Ness unto
Località: Romans d'isonzo

Re: Demolizione fortificazioni

A gradisca hanno demolito un bunker solo parzialmente ed entri ed esci ma per qualche bambino potrebbe essere pericoloso e a quel punto era meglio lasciare i portelloni di ferro
Mandi/Andrea
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Demolizione fortificazioni

come si dice in dialetto dalle nostre parti..
l'è pedo l' tacon del bus! (è peggio il rattoppo del buco..) Immagine
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Demolizione fortificazioni

midnight ha scritto:.......Stai certo che fra una ventina d'anni o più ci sarà qualche associazione che riceverà dei contributi per qualche fantomatico progetto di valorizzazione delle vestigia della guerra fredda, magari andando a scavare quello che oggi, con disinvoltura, si è buttato allegramente al cesso.
Condivido in toto quanto scritto da Midnight, soprattutto quest'ultima frase. Dalle mie parti si dice che: Fà e disfà a le dut un lavorà (Fare e disfare è tutto un lavorare) che alla fine non sarebbe male se poi il conto non lo presentassero sempre ai soliti tartassati (:w:) oggi scadenza IMU TASI TARSU ecc.ecc.ecc. (:-x)
..è un mondo difficile..
Andrea ser
Soldato
Messaggi: 44
Iscritto il: mar dic 02, 2014 11:27 pm
Reparto: Ness unto
Località: Romans d'isonzo

Re: Demolizione fortificazioni

Io sono dell'idea che tutte queste postazioni dovrebbero essere regalate o vendute per pochissimo in modo che lo stato non abbia responsabilità del tipo qualcuno che entra e si a male e così le opere opere potrebbero essere musei o potrebbero rimanere intere o comque vengano utilizzate per scopi pacifici anche come testimonianza della guerra fredda.
Mandi/Andrea

Torna a “Fortificazioni moderne”