Avatar utente
Cristianspeleo
Sergente
Sergente
Messaggi: 244
Iscritto il: ven set 04, 2009 2:16 am
Località: Trieste

Sbarramenti Alto Adige

Ciao a tutti, visto che sta settimana che viene, ho l'occasine di far un 3 giorni di vacanza, (mercoledì24, giovedì25 e venerdì26) andro in Alto Adige e precisamente pernotterò a Dobbiaco.
Volevo chiedervi che sbarramenti interressanti ci son da quelle parti?
So per certo che ci sono Prato alla Drava, Versiaco e Dobbiaco.
Ci son altri che meritano?
Avete cartine con le posizioni per facilitare la visita.
Grazie, Cristian
Noi troveremo una strada... Se nò... ne apriremo una nuova...
http://www.sastrieste.it
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Sbarramenti Alto Adige

A pochi passi ... nel bellunese, http://www.katubrium.it/Vallo%20Alpino/index.html vai sul menù a tendina in alto e scegli!
p.s. nella val di Landro , da Dobbiaco verso Cortina , ancora più vicini hai nel'ordine :
Landro Nord, Sorgenti (2 piccole opere) , Landro Sud con l'annesso Forte di Landro..
Sfogati pure!
Saluti
Leandro
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Sbarramenti Alto Adige

Ciao Cristian,ti premetto subito di non conoscere la zona di Dobbiaco però qualche anno fa durante ferie estive mi ricordo che andai a visitare delle Opere nella zona del Forte di Landro appartenenti allo sbarramento di Landro Sud.
L'Opera 5(mi pare che non fosse visitabile internamente) la trovi praticamente incorporata nel Forte di Landro mentre circa un chilometro prima del forte,andando verso Cortina,trovi alla tua sinistra in alto all'estremità di un ghiaione le Opere 2 e 3 visitabili(Con precauzione) internamente.
Allego due foto di queste ultime.
Ciao e divertiti
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
Allegati
Opera 2 Sbarramento Landro Sud
Opera 2 Sbarramento Landro Sud
IMG_1541.JPG (69.53 KiB) Visto 7710 volte
Opera 3 Sbarramento Landro Sud
Opera 3 Sbarramento Landro Sud
IMG_1525.JPG (60.41 KiB) Visto 7710 volte
Avatar utente
Cristianspeleo
Sergente
Sergente
Messaggi: 244
Iscritto il: ven set 04, 2009 2:16 am
Località: Trieste

Re: Sbarramenti Alto Adige

Grazie per i preziosi consigli :D
Noi troveremo una strada... Se nò... ne apriremo una nuova...
http://www.sastrieste.it
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Sbarramenti Alto Adige

Dipende che genere di giro vuoi fare. Solo opere? Vederne tante? Fare sbarramenti completi?
Se non ti importa di fare sbarramenti completi, ti lascio i seguenti consigli, anche per gusto personale, beninteso. In generale ti consiglio opere che si raggiungono facilmente e velocemente e che in generale non ti fanno incappare in proprietari arrabbiati.

Dobbiaco, opere 2 e 3 (4 anche, se ti va di cercarla). Opera 10 se ti va di farti una scarpinata (circa mezzora se sei un buon camminatore). L'opera 10 è molto interessante essendo opera di artiglieria non finita. Interessante anche la strada. 2, 4 e 10 dovrebbero essere aperte, la 3 anche, se trovi il pozzetto per entrare.

Landro nord, opere 1,2 e 4, con piacevole passeggiata sul lago, che ti consiglio comunque. Chiuse ma non saldate.

Landro sud, opera 5 con annessa visita del fonte Landro. Il forte è di solito agibile e l'opera 5 è fattibile con un po' di pazienza per non rimanere bloccati nel filo spinato. Se entri nel forte puoi fare il corridoio sotterraneo che porta alla parte alta del forte (dove c'è la 5), ma considera che sbuca in una parte del forte da cui poi non puoi uscire. Alcune volte ci sono delle scale o rami che permettono di arrampicarti per uscire, ma non è una certezza. Opera 6, didattica per la costruzioni. Opere 2 e 3 , interessanti per le mascherature esterne più che altro, ma vista una, l'altra è identica. Di solito sono abbastanza piene di fango. Tutto aperto.

Landro Sorgenti. Sono due operette piccole e aperte, facili da trovare e che si vedono in 10 minuti. Poi se sei andato a Landro Nord o Sud, tanto ci devi passare. Non dimenticarti il cimitero austriaco

Se poi ancora non sei stanco, fai un salto a Passo Tre Croci.

Se vuoi andare a Passo Monte Croce Comelico, considera che lì serve la giornata intera.

Prato alla drava sono tutte opere molto piccole, se ci vai ti consiglio opere 1, 3a, 2. La 7 la vedi dal basso dalla 2. Le altre, sono un po' più complicate da trovare.

A Versciacco vai a vedere le macerie della 22 e sicuramente la 23 (il fienile). 20/11 merita di sicuro, è chiusa ma non saldato. Sono almeno 7 anni che non ci passo però. La 19 è molto interessante ma potresti incappare nei proprietari o nei vicini.

A Valdaora puoi vedere con poca fatica la 6, la 7 la 18 e la 9. La 8 la trovi senza problemi, ma è privata. La 10 non è difficile ed è molto particolare, ma è proprietà privata. Alcune di queste sono aperte.

Lascerei stare Perca, vedi poco ed è quasi tutto privato. Se ci vai ti consiglio la 2, la 5bis e la 6 bis. La 1 è facilissima ma di opera è rimasto poco essendo stata riutilizzata dai vigili del fuoco.
Lascia stare anche Planca di Sopra e Anterselva. Anterselva è carina, ma vedresti poco e molta roba è privata.
Trovi dettagli sugli sbarramenti che ti ho elencato pressochè ovunque. Su wikipedia ci sono anche le coordinate (anche se per alcune proprio non c'è bisogno) e qui sul forum trovi facendo una ricerca, thread dedicati a sbarramento o singola opera. Di alcuni sbarramenti ne abbiamo parlato a lungo.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Sbarramenti Alto Adige

rimarrebbe nelle vicinanze pure lo sbarramento di Braies... chissà che non trovi Terence Hill nei paraggi...
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it

Torna a “Fortificazioni moderne”