



P.s.

Wintergreen mi ha anticipato, aggiungo per chi non lo sapesse XVIII° EF sta per diciottesimo anno Era FascistaCristianspeleo ha scritto:G.M. Sta per Genio Militare?
Non c'è di che dovereCristianspeleo ha scritto:Grazi mille delle risposte
Ciao,nei settori VII-VIII e IX personalmente non ne ho mai viste(Solo qualche incisione su cemento)anche se questo non significa che non ne esistano,visto che il Vallo Alpino non finisce mai di stupirmi.RMV ha scritto:Questa "usanza" della targa era solo nel XVI e XVII settore o anche in altri
axtolf ha scritto: Mi sono sempre invece chiesto che genere di targa o cartello fosse appeso in alcune opere nelle vicinanze del tavolo dell'impianto di areazione, come visibile qui sotto.
Non credo si tratti di parti dell'impianto, ma di qualche targa o indicazione appesa vicino. Mai vista una ancora attaccata o parte di essa.
midnight ha scritto:Personalmente non credo: quella è la più comune scritta che si può incontrare (nel senso che a volte è l'unica che si trova) e si riferisce all'intera camerata/ricovero, dove è verniciata tipicamente sulla parete nei pressi dell'accesso oppure su quella di fronte alla nicchia per il sistema di ventilazione. Non mi parrebbe sensato quindi replicarla su una placca posizionata in quel posto (anche se di cose non sensate se ne sono viste..).
Ci vedrei piuttosto qualche dato operativo relativo all'apparecchiatura, similmente a quanto si può trovare vicino ai Deumax nelle opere reimpiegate.