Gibbi
Caporale
Caporale
Messaggi: 55
Iscritto il: mer gen 02, 2013 8:49 am
Reparto: nessuno

A Corvara?

Buongiorno a tutti,
Sono di nuovo qui a chiedere informazioni/consigli e, dato che assieme a mia moglie stiamo cominciando a pensare alle vacanze estive(si, lo so che è presto, ma con una bimba di un anno bisogna pensarci per tempo...), ci staremmo orientando alla zona di Corvara, per via appunto della presenza di strutture ricettive idonee per una bambina piccola. Ebbene, dato che vivo abbastanza lontanuccio dal nordest italiano, per me la domanda che pongo non è poi così scontata, e quindi: c'è qualcosa nella zona di Corvara che possa interessare, che possa esser visitabile?Anche, ovviamente, in un raggio di una cinquantina di chilometri. Ho fatto una rapida ricerchina, ed a spanne direi di si, ma non essendo pratico della zona non riesco a trovare nulla di preciso... Vi ringrazio anticipatamente, a presto!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: A Corvara?

c'è tutto il fronte della 1° G.M. un nome su tutti Il Col Di Lana, poi il Falzarego e dintorni, Tofane, ecc, come vedi ne hai a bizzeffe!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: A Corvara?

Gibbi ha scritto:Buongiorno a tutti,
Sono di nuovo qui a chiedere informazioni/consigli e, dato che assieme a mia moglie stiamo cominciando a pensare alle vacanze estive(si, lo so che è presto, ma con una bimba di un anno bisogna pensarci per tempo...), ci staremmo orientando alla zona di Corvara, per via appunto della presenza di strutture ricettive idonee per una bambina piccola. Ebbene, dato che vivo abbastanza lontanuccio dal nordest italiano, per me la domanda che pongo non è poi così scontata, e quindi: c'è qualcosa nella zona di Corvara che possa interessare, che possa esser visitabile?Anche, ovviamente, in un raggio di una cinquantina di chilometri. Ho fatto una rapida ricerchina, ed a spanne direi di si, ma non essendo pratico della zona non riesco a trovare nulla di preciso... Vi ringrazio anticipatamente, a presto!
Ciao,Cavalli ti ha già risposto in modo esauriente,io ti posto qualche foto della zona,scattate qualche anno fa quando passavo le vacanze estive in A.Adige.
Se la cosa si concretizzerà facci poi sapere com'è andata.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
Allegati
La Tofana di Rozes vista da una postazione Austriaca della Muraglia Rocciosa al Lagazuoi
La Tofana di Rozes vista da una postazione Austriaca della Muraglia Rocciosa al Lagazuoi
01d.JPG (48.78 KiB) Visto 11535 volte
La Tofana di Rozes vista da una postazione Austriaca della Muraglia Rocciosa al Lagazuoi
La Tofana di Rozes vista da una postazione Austriaca della Muraglia Rocciosa al Lagazuoi
01e.JPG (53.26 KiB) Visto 11535 volte
La galleria Italiana del Lagazuoi
La galleria Italiana del Lagazuoi
01f.JPG (60.24 KiB) Visto 11535 volte
Baracche Italiane della Cengia Martini appena sopra il Passo Falzarego
Baracche Italiane della Cengia Martini appena sopra il Passo Falzarego
01g.JPG (67.52 KiB) Visto 11535 volte
m57
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 352
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:18 pm

Re: A Corvara?

Corvara.. ottima scelta
Al passo Valparola puoi trovare il forte ormai museo (era già mezzo aperto nel 2008) e più avanti il Sass della Stria ed il Falzarego. Scendendo l’insieme delle 5 Torri museo a cielo aperto.
Nel lontano 2000 (o 1999) ebbi la fortuna di incontrare una persona gentilissima (tipico tirolese con braghette di pelle e cappellaccio) che ci accompagnò all’interno della galleria (Pengoy?) che parte poco oltre il forte di Valparola (Tra i Sassi) e sbuca sopra il Falzarego.
Un’esperienza stupenda completamente imprevista, noi avevamo visto l’imbocco della galleria e stavamo chiedendoci se entrare o no, quando dal buio della caverna esce questo signore che, dopo i saluti di rito se ne è uscito con …” se volete vi accompagno fin dove sbocca dall’altra parte della montagna”…
m57
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 352
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:18 pm

Re: A Corvara?

vai a vedere anche i messaggi del luglio 2013 - storia, tecnica.....
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: A Corvara?

il nome esatto è
Galleria Goiginger al Sass de Stria
si sviluppa per circa mezzo Km....
ecco da una delle feritoie della galleria la vista sul Passo Falzarego con sullo sfondo le 5 Torri ...
P1020359.JPG
P1020359.JPG (138.56 KiB) Visto 11513 volte
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Gibbi
Caporale
Caporale
Messaggi: 55
Iscritto il: mer gen 02, 2013 8:49 am
Reparto: nessuno

Re: A Corvara?

Beh, che dire?Per il momento grazie, siete stati gentilissimi con un povero ligure che quando sale con la sua AR76 a milleduecento metri di altitudine è convinto di aver compiuto un raid in alta quota :mrgreen: ... Sicuramente queste saranno le mie prime tappe!E complimenti per le foto, hanno fatto colpo sulla signora, che ha mostrato vivo interesse!
Beh, allora ne profitto ancora un pò, dato che a seguito di briefing familiare sembrerebbe che Corvara stia prendendo altri punti, ed allora chiedo: allargandomi come dicevo nel raggio di una cinquantina di chilometri, posso incappare in qualche fortificazione del Vallo Alpino, magari addirittura di quelle reimpiegate nel dopoguerra?No,eh?
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: A Corvara?

come no! all'inizio dela val Badia a Sares mantana c'è uno sbarramento, poi a p.sso tre croci, cimabanche, tutta la pusteria ne hai quanti ne puoi desiderare!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Gibbi
Caporale
Caporale
Messaggi: 55
Iscritto il: mer gen 02, 2013 8:49 am
Reparto: nessuno

Re: A Corvara?

Beh, l'estate è ancora lontana, ma di certo un bel grazie da parte mia è d'obbligo. Vorrà dire che (quando ne avrò il tempo,sigh!)nel frattempo cercherò di postare qualcosa delle mie parti che credo possa risultarvi gradito...
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: A Corvara?

Gibbi ha scritto:Beh, l'estate è ancora lontana, ma di certo un bel grazie da parte mia è d'obbligo. Vorrà dire che (quando ne avrò il tempo,sigh!)nel frattempo cercherò di postare qualcosa delle mie parti che credo possa risultarvi gradito...
:D :D :D :D :-)(-:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: A Corvara?

cavalli ha scritto:come no! all'inizio dela val Badia a Sares mantana c'è uno sbarramento
Purtroppo uno sbarramento poco conosciuto ai più... se hai tempo e ... pazienza prova a visitare qualche opera e facci sapere :wink:
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Gibbi
Caporale
Caporale
Messaggi: 55
Iscritto il: mer gen 02, 2013 8:49 am
Reparto: nessuno

Re: A Corvara?

Buongiorno a tutti, arieccomi qua con 'sto vecchio topic... Dunque ormai ci siamo, una decina di giorni e finalmente partirò per le sospirate vacanze... Grazie ai vostri consigli ho curiosato un pò per la rete e, proprio come dicevate voi, ho solo l'imbarazzo della scelta!Al momento, considerando che mi troverò in giro con la famiglia, e che dunque potrò più o meno dedicare alla caccia ai bunker una sola giornata, ebbene, avevo pensato di esplorare lo sbarramento di Valdaora. Mi pare di capire che le sue opere siano relativamente facili da raggiungere, abbastanza vicine a Corvara (meno di cinquanta chilometri)e che forse siano pure accessibili. Me lo confermate?O in base al mio criterio di ricerca è meglio che visiti qualcos'altro(tipo quello di Sares, ma non sono riuscito a trovare nessuna indicazione per raggiungerlo, e girare a vuoto esaurirebbe troppo in fretta la pazienza della mia signora...)?
Scusate se vi chiedo la 'pappa pronta', ma sono poco più di un neofita per quanto riguarda il Vallo, il tempo a disposizione è quello che è, e come se non bastasse son pure poco o nulla pratico della zona... Però mi applico, davvero! :mrgreen:
Grassie ancora...
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: A Corvara?

Molto lo trovi su wikipedia.org
Basta che cerchi lo sbarramento desiderato. Forse piu interessante e vicino é perca
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: A Corvara?

O magari dare un'occhiata alla sezione Alpini d'arresto del sito di vecio.
Gibbi
Caporale
Caporale
Messaggi: 55
Iscritto il: mer gen 02, 2013 8:49 am
Reparto: nessuno

Re: A Corvara?

Beh, grazie ragazzi... Ovviamente le mie brave ricerche le sto facendo, ed è grazie a questa sezione se (seppur lentamente)col tempo inizio a capirci qualcosa... Sto cominciando ad incrociare i dati di Wikipedia con quelli di questo forum, e grazie a ciò ero giunto alla conclusione di Valdaora o, appunto, Perca... A questo punto non mi resta che fare i bagagli e andare a dare un'occhiata (:-D)

P.s.: Se vi capiterà di vedere un tizio pelato che si aggira con macchina fotografica intorno a qualche opera e a poca distanza signora bionda seduta in auto con fare annoiato... Beh, sono io...

Torna a “Fortificazioni moderne”