Luca B
Soldato
Messaggi: 14
Iscritto il: lun nov 17, 2003 3:48 pm
Località: Montebelluna

X DIVENTARE ALPINO

Ciao a tutti, mi chiamo Luca, mi sono appena registrato.
ho quindici anni e studio al liceo scientifico al secondo. vorrei diventare alpino ma non so come fare. c'è un'accademia a cui devo iscrivermi terminati gli studi o a 18 anni mi posso "arruolare" o cos'altro? non ne ho idea... deme 'na man!
:?: :?: :?: Luca
Luca B
Soldato
Messaggi: 14
Iscritto il: lun nov 17, 2003 3:48 pm
Località: Montebelluna

liceo scientifico al secondo ANNO. mi ero dimenticato di scriverlo, scusate.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Ciao Luca,

credo che la cosa migliore per avere risposte precise alla tua domanda sia di fare una capatina al Distretto Militare cui la tua città  appartiene. Anche una visita alla locale sezione dell'ANA (Associazione Nazionale Alpini) dovrebbe essere una buona idea (il sito Nazionale è http://www.ana.it )

Altrimenti anche un "saltino" sul sito dell'Esercito Italiano ( http://www.esercito.difesa.it ) potrebbe darti alcune risposte.

Ciao

P.S.: L'unica cosa certa, rebus sic stantibus (si fa ancora il latino allo scientifico :lol: ? ), è che non partirai "di leva" :cry:

Ri-ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Urca urca che Squicci questo.........
Benvenuto e non posso far altro che associarmi a cio' che ha detto federico anche perche', dai lontani tempi della mia naja....le cose sono cambiate assai.

Ps: cosa vuol dire rebus sic stantibus

Ps2: quando tocchera' a te orami sara' solo obbligatoria!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

I suggerimenti che ti hanno dato sono già  buoni, aggiungo:

1. Sei veramente convinto di volerlo fare?
2. E se sei convinto cosa stai cercando? una esperienza temporanea? Una carriera?
3. C'è qualcosa in particolare che ti piacerebbe fare nelle truppe alpine?

Rispondendo a queste tre domande, puoi cominciare a capire come muoverti...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1674
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Rebus sic stantibus
Se le cose stanno così, cioè se nulla cambia.
Il volenteroso ragazzo se vorrà  fare l'alpino dovrà  fare il volontario!
Auguri e buona fortuna!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Bravo Luca!
Wintergreen...bada che roba c'hai sotto il tuo nome! mondiale!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Luca B
Soldato
Messaggi: 14
Iscritto il: lun nov 17, 2003 3:48 pm
Località: Montebelluna

garazie a tutti x i consigli! non pensavo di ricevere risposte così presto! :D
rispondo ad axtolf:
1: ne sono sicuro al 100%!!!
2: la mia idea è quella della carriera.
3: mi piacerebbe sciatore.

comunque allo scientifico sì, fanno ancora latino :( :( :(
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Buona fortuna, per sciare nel 1996 era privilegiato chi possedeva punti FISI, ora credo che i privilegiati non esistano o perlomeno in poca misura. Quando sarai al CAR chiederai come potrai avere cio' che desideri, io feci così, poi mi accontentai di stare a Belluno, S.Candido era un'altra opportunità .
Che bello però sentire che ci sono ragazzi che amano le montagne in questo modo, vanne fiero sempre.
Ciao! :wink:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Mauro ha scritto:Buona fortuna, per sciare nel 1996 era privilegiato chi possedeva punti FISI
non penso!!!!!!!!!!
Io non avevo punti FISI ma la fortuna ha voluto che nel mio scaglione 8/97 (riposo) :lol: solo 2 alpini ne avevano quindi........Oops, ci son osaltato dentro pure io.
Per sciare al giorno d'oggi penso che sia difficile perche' il soccorso piste e' affidato ai forestali e ai carabinieri.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Ciao Luca,
niente consigli "tecnici " da me; sono un vej e ne ho viste tante, ma sono soprattutto un padre e ti dico:
1) cerca di fare ad ogni costo quello che ti piace
2) decidi cosa fare al momento giusto e con tutte le elternative e informazioni possibili
3) qualsiasi cosa farai, falla con la testa del professionista e il cuore del bambino..

Auguri..sempre !

Abbadia
Luca B
Soldato
Messaggi: 14
Iscritto il: lun nov 17, 2003 3:48 pm
Località: Montebelluna

cosa sono i punti FISI? mi pare di averne già  sentito parlare. è possibile che siano qualcosa sull'agonistica?
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Luca B ha scritto:cosa sono i punti FISI? mi pare di averne già  sentito parlare. è possibile che siano qualcosa sull'agonistica?
FISI=Federazione italiana sport invernali.
Il requisito di essere punteggiati FISI è necessario solo per la partecipazione ai Ca.S.T.A. (Campionati sciistici delle Truppe Alpine), altrimenti nei reparti operativi è facile sciare (ovviamente non per divertimento, ma per addestramento, quindi con l'attrezzatura naja); anzi, io ho imparato a sciare proprio sotto le armi.
In Valle d'Aosta è inoltre presente una compagnia atleti dipendente dalla ex SMALP per i veramente bravi (mi sembra sia di stanza a La Thuile), dove penso sia più sviluppato l'aspetto agonistico.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Luigi ha scritto:...quindi con l'attrezzatura naja...
Si esatto per i punti, per quanto riguarda invece l'attrezzatura naja...a me piaceva, non per l'alta tecnologia e leghe particolari degli strumenti (anzi), ma proprio perchè erano di "naja". Bianchi, opprtuna mimetica e scarponi super usati....noi eravamo pronti per partire nel cortile della Salsa, adunata e presentat-arm con racchette sci zaino tattico, ma venne giù un 'acquazzone e una nebbia mostruosa che ci rimandarono tutti a riportare la roba al magazzino....che tristezza e che sfortuna.
Comunque, dai, buon divertimento!!!
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Mauro ha scritto:
Luigi ha scritto:...quindi con l'attrezzatura naja...
Si esatto per i punti, per quanto riguarda invece l'attrezzatura naja...a me piaceva, non per l'alta tecnologia e leghe particolari degli strumenti (anzi), ma proprio perchè erano di "naja". Bianchi, opprtuna mimetica e scarponi super usati....noi eravamo pronti per partire nel cortile della Salsa, adunata e presentat-arm con racchette sci zaino tattico, ma venne giù un 'acquazzone e una nebbia mostruosa che ci rimandarono tutti a riportare la roba al magazzino....che tristezza e che sfortuna.
Comunque, dai, buon divertimento!!!
ad eccezione della tuta da sci (stupenda) tutto il resto (sci, scarponi.....) lo potevamo portare da casa.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”