Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Polemica politica

devo ammettere che ieri ho pianto quando hanno fatto vedere i volti di quei ragazzi, la polemica politica mi fa veramente schifo e sono indignato.
non si può dire che la giornata di ieri era lasciata al cordoglio e poi contraddirsi subito polemizzando dicendo che il governo doveva dimettersi, arrivando a dire di ritirare le truppe.
Capisco che verdi, rif. com. e com. italiani lo avevano sempre asserito ma che cazzo!
a che serverebbe ritirarsi?
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Per favore...non aumentiamola noi qui la polemica politica...lasciamola a quei sorci che la fanno di professione, di qualunque colore abbiano il mantello...
Lo dobbiamo per rispetto a quegli uomini e perché non dobbiamo far strumentalizzare noi stessi...

I maiali si stanno contendendo le spoglie...spudoratamente e con un cinismo che fa paura.....allora, se possibile, non facciamo il tifo...non prendiamo parte...siamo alpini abbiamo nella nostra tradizione una serie impressionante di morti..abbiamo nel nostro dna, la semplicità  delle montagna, il rispetto per i vivi, ma soprattutto per i morti...

Ciau a tuch

Abbadia
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

giusto quel che dici, ma volevo esprimere la mia indignazione...magari uno di quei becchi legge sto forum
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: Polemica politica

Beppe ha scritto:devo ammettere che ieri ho pianto quando hanno fatto vedere i volti di quei ragazzi, la polemica politica mi fa veramente schifo e sono indignato.
non si può dire che la giornata di ieri era lasciata al cordoglio e poi contraddirsi subito polemizzando dicendo che il governo doveva dimettersi, arrivando a dire di ritirare le truppe.
Capisco che verdi, rif. com. e com. italiani lo avevano sempre asserito ma che cazzo!
a che serverebbe ritirarsi?
Non vorrei portare tutte le volte sfiga ma.....secondo me e' oggi che si "scatena" la bufera politica.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

12.11.2003
Vespa, va a fare il soldato
di Ragazza del bar

L'Italia almeno sarebbe in lutto per un motivo degno. E anche i giornalisti di tutto il paese ti riconoscerebbero qualcosa di più oltre alla piaggeria

E c'è anche un giornalismo televisivo vero. Quello sardo? Non lo so, ma suppongo. Il collega che dal Sulcis ha mandato a Vespa le interviste sul Carabiniere Olla, uno dei morti italiani in Iraq, mi ha fatto venire le lacrime agli occhi.

Perché? Perché ha lasciato parlare. Poche le sue parole ‘Qui, nel Sulcis, hai due possibilità . La miniera o andare nell'esercito'. C'era altro d'aggiungere? No. Ha dato la parola al suocero dello scomparso, a sua volta Carabiniere ‘E' morto facendo il suo lavoro'.

E il fratello, ‘rientrato dalla terraferma', conferma. Ma cosa possiamo aggiungere di più? Forse una forte solidarietà  umana per tutto ciò che viene raccontato e perché, per come raccontato, lo percepisci vero. A pelle.

Poi ti chiedi se i vari Ferrara o Vespa o Fede, rigurgitanti retorica, hanno fatto almeno il servizio militare. E, sempre a pelle, ti sembra impossibile. Eccesso di nei, di adipe, di denti…saranno stati scartati alla leva per eccesso. Perché un militare italiano, sia dell'Arma o dell'Aviazione o dell'Esercito o della Marina, con questa retorica non ha nulla a che vedere. Un militare lascia ad altri la retorica. Powell e Ivanov telefonano a Frattini, ce lo fa sapere il Ministro personalmente via Vespa, perché tutto si può colpire, ma non i Carabinieri (che in Usa e in Russia sono notissimi?).

Giù le mani dai soldati, esercito o carabinieri. Basta con le figure retoriche di un tempo che fu. Spediti a fare i ‘portatori di pace'- ma se volete possiamo anche chiamarli ‘colombelle' invece che fanti o granatieri come nella I guerra…- c'è gente (italiana, americana, inglese) che va perché deve andare, perché sa dove sta andando (a differenza di chi la manda, che forse non supererebbe un esame di geografia in terza media), perché non ha nulla contro il potenziale nemico. Anzi, vorrebbe realmente aiutare.

Sono disgustata. Molto disgustata. Ho boicottato me stessa non rilanciando, da parte mia per le agenzie a cui collaboro, la ‘grande notizia' che tre dei morti erano partiti da Gorizia. Da pacifista so che non esiste un pacifista più convinto di me di un militare nelle zone di guerra (tanto più se non è Generale). Da giornalista so che non esiste un retore più retore di un collega che questa sera e nei giorni a venire (fino ai funerali di Stato) sghignazzerà  parole su morti e feriti. Sghignazzano perché alzano l'audience…Certo, finchè c'è un gen. Arpino che parla di "Slovenia", dove eravamo presenti con gli austriaci senza conquistare il cuore della gente… A' genera' parli del '41 o di cinquant'anni dopo? E un bel silenzio, se non altro per rispetto dei morti? Lascia parlare i giornalisti sardi, dai!
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Hellis ha scritto:12.11.2003
Vespa, va a fare il soldato
di Ragazza del bar

Mi spiace, ma queste righe, tra le righe, dietro ad un dolore di facciata mi pare trasudino di faziosità  politica.
Ma che ne sa certe gente delle scelte e motivazioni di un militare, anche mio padre entrò nell'Esercito per la pagnotta, era il 1945, era un brutto periodo, ha fatto il suo dovere come hanno fatto il loro Dovere i nostri Caduti di oggi.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Mi sono bastati 40 secondi di zapping per vedere lo schifo che trasmettono. Penso che in questi casi dovevano oscurare la tv, e far risparmiare tanta corrente ai cittadini Italiani, non ai "dipendenti Italiani" dell'azienda Italia, che non ce la fanno più a vedere e ad assorbire la mondezza della comunicazione televisiva e a volte radiofonica.
Anche oggi non vedrò nulla, anche perchè ci tengo alla mia salute e non ho intenzione di farmi salire qualcosa di troppo.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Non so se tutti lo avrete notato ma molti dei nostri Caduti sono figli o parenti di altri Carabinieri, il fratello del M.llo Olla (dell'Esercito non dei Carabinieri) è un Ufficiale dell'Esercito, il padre del Ten. Ficuciello (era un Ufficiale di complemento richiamato) è stato fino a pochi mesi fa uno dei massimi vertici del nostro Esercito (Generale Comandante le Forze Terrestri a Verona e Comandante terrestre NATO per il Sud Europa).
Quindi erano Italiani che avevano scelto di mettere le stellette per tradizione, per ideale, per motivazione, perchè credevano nell'Istituzione militare, la loro Missione era quella.
Sapevano bene che essere"sotto le armi", indistintamente nelle Forze Armate, avrebbe richiesto molti sacrifici, purtroppo non ultimo anche quello della vita, ma sono Italiani che non si sono mai tirati indietro, hanno fatto valere il loro Giuramento alla Bandiera.
Evitiamo ora di considerarli per quello che non volevano essere, erano dei Militari in tutto e per tutto, erano dei Fedeli servitori della Patria e delle sue Istituzioni.
Portavano, porteranno sempre, le stellette, ricordiamocene anche quando questa ondata emotiva sarà  passata, non lasciamo che il ricordo rimanga solo ai figli ed alle vedove.

I discorsi, le elucubrazioni, lasciamoli agli sciacalli di turno.
L'ho già  detto, per me è aberrante che si possano fare dei distinguo politici, come è stato fatto, con i Caduti ancora sotto le macerie.
Mi pare che il Presidente Ciampi abbia parlato molto chiaramente ma qualcuno, questa volta, non lo ha voluto seguire! Che tristezza!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

tornando al discorso figli di militari o no....
penso che molti scelgano questo mestiere per la pagnotta sicura a fine mese ma con il passare dei giorni sono sicuro che le motivazioni iniziali prendano il posto di altri valori...valori che poi fanno sì che come qualche militare ha detto dai vari Vespa & c.:
-se il mio comandante me lo chiedessa partirei subito-
oppure
-la paura c'è, ma noi quello che lo Stato ci dice di fare facciamo-
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Calma,
l'impatto emotivo ci ha travolto, ma nn deve continuare troppo a lungo...é quello che vogliono i politici e i media...
audience e voti....e noi non é per quello che siamo qui..
Quindi mi permetto di dire che trovo puerile il discorso se vespa ha fatto il soldato, se Frattini é stato riformato....azzo...falsi obiettivi...
Tenetevi forte...quelli stanno facendo il loro sporco lavoro...come si usa in guerra...il lavoro per il quale sono pagati...non ha importanza quello che sono o quello che possono o non possono sapere...
Loro stanno solo cercando di SFRUTTARE la situazione a loro favore...favore politicamente e come prestigio personale...
Andrebbero a rimescolare la m. con le mani pur di ottenere quello che vogliono..
E nn dobbiamo sostenerli....
Beppe, quei bechi non leggono il forum , e se lo leggono lo fanno solo per sfruttarlo a loro favore, magari accendendo qualche fiammifero col vento che soffi dalla parte che vogliono loro....

Lele, certo la buffera sarà  oggi e nei prossimi giorni...fin che l'argomento sara'...caldo...spero solo che nn ci vada di mezzo la gente che nn ne sa e nn ne puo' niente....
Perché tutti risultati della polemica e delle battaglie , saranno capottati su tutti noi ...italiani ...e saranno dolori ho paura....

Quindi...rispettiamoci reciprocanmente almeno noi...Jolly, non mi é piacciuto sentir parlare di "dolore di facciata" e "faziosita' politica "...sono cose che chiunque potrebbe dire di ognuno di noi interpretando in un certo modo le nostre parole...

Non ho capito benissimo "La ragazza del bar " ...é un articolo di una giornalista ? La lettera di qualcuna ? Vedo solo che ha uno stile un po' diverso dal nostro....e si che noi non la pensiamo proprio in modo uguale vero?
In ogni caso...si vivra' nelle polmiche e nelle insinuazioni nei prossimi giorni..cerchiamo noi...e nn scordiamoci che siamo alpini, almeno noi nn facciamoci strumentalizzare...manteniamo il piu' intatto possibile il raziocinio e i nervi a posto...
E' un momento molto delicato....molto piu' di quello che la gente ...televisiva pensi !!

In quanto a quello che hanno detto in tv i militari : " se il mio comandante me lo chiedesse partirei subito " e " la paura c'é ma facciamo quello che ci dicono" mi sembra di una ovvietà  incredibile.... e vorrei vedere...!!!!

E loro lo fanno di mestiere...chiaro che devono partire...fa parte del loro lavooro...non hanno e nn possono avere scelte....
Pensate le abbiano avute le centinaia di migliaia di ragazzi che hanno lasciato le loro ossa sui campi di battaglia dell'ultimo secolo di guerra ? E quelli non lo facevano di mestiere...e sono stati scaraventati a morire senza possibili alternative....

Per questo dico: calma...

Come al solito le risposte migliori le hanno date loro...i famigliari dei morti...era un professionista...aveva scelto questo mestiere...aveva fatto diverse missioni simili all'estero...
Loro chiedono solo di poter piangere i loro morti....come noi piangeremmo i nostri...

Abbadia
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Mi spiace ma non posso ammettere che una "giornalista/pacifista" o cos'altra sia si "appropri" dei nostri uomini in divisa in un momento di dolore come questo!
Purtroppo ho la sfortuna di avere una buona memoria e non scordo quanto è stato sputato proprio da queste persone sui Carabinieri nel passato anche prossimo (e chi vuol capire capisca o ricordi .........).
E qui mi fermo!


"usi obbedir tacendo e tacendo morir!"
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Bah a mio parere tutti noi siamo condizionati dai nostri puinti di vista.

In ciò che scrive quella giornalista io ci trovo un grande punto di incontro col tuo pensiero Jolly. Per me in sostanza lei dice "basta" agli sciacalli che vanno in tv, politici compresi. Bastavano poche parole come il genero di quel carabiniere morto.

Lei dice in sostanza che per convinzione o per la pagnotta, quelli erano Militari che hanno messo da parte le proprie opinioni personali e sono andati a fare ciò che gli è stato comandato. E io aggiungo che una società  civile funzionerà  fino a quando ci saranno queste persone, estremamente coerenti e professionali con la propria scelta.
Aggiunge che, a suo parere, sapevano meglio loro di cosa si stava parlando (guerra), che i politici che gli hanno inviati. A me pare una buona valutazione delle cose, non un'approprazione indebita.

Un saluto sincero, Luca
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Sciacalli e persone comuni

Abbadia ha scritto:... Come al solito le risposte migliori le hanno date loro...i famigliari dei morti...era un professionista...aveva scelto questo mestiere...aveva fatto diverse missioni simili all'estero...
Loro chiedono solo di poter piangere i loro morti....come noi piangeremmo i nostri...

Abbadia
Hai ragione.

Ieri ho visto anche le persone che spontaneamente sono andate alla sede del Comando dell'Arma dei Carabinieri a Roma e hanno depositato mazzi di fiori ... alcune piangevano ... altre si chiudevano in un silenzio che mascherava grande sbigottimento e senso di partecipazione.

Per fortuna esistono ancora persone così.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Nooooo, non cominciamo anche qui a straparci quei ragazzi!!!
No Jolly...non mi é piacciuto il tuo : nn posso permettere che...."si appropri" dei nostri morti..
Molto serenamente ti dico che quei morti non appartengono a nessuno di noi apparttengono alle loro famiglie, tutti gli altri, noi compresi non possono e nn debbono fare altro che assistere al loro dolore in rispettoso silenzio..
I morti sono morti :tutti uguali, mi spiace che tra tanto parlare non si faccia riferimento anche ai morti Irakeni, come se fossero morti di serie B..
La nostra alpinita' ci ha inculcato anche il profondo rispetto per i caduti...i nostri e quelli della parte avversa..quando sono uniti dal sangue sparso sulla terra...

Le seconda parte del tuo post, se ho capito bene, richiederebbe una discussione enorme che non é il caso di fare ora..a.nche perché forse un giorno riusciremo a capire che non esiste : noi e gli "altri" in cui noi soli siamo i soli e tutti buoni....
E guarda che non ho identificato chi sono i noi e chi sono glia altri...
C'é bisogno di tanta ponderatezza e buonsenso se vogliamo tenere a galla quello che resta di questa baracca !!!

Ciau Jolly, ciau a tuch

Abbadia
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Abbadia ha scritto: No Jolly...non mi é piacciuto il tuo : nn posso permettere che...."si appropri" dei nostri morti..
Io ho scritto, e volutamente, "i nostri uomini in divisa" (non i nostri Morti) intendendo tutti coloro che nel tempo l'hanno portata, perchè tante volte si scopre che esistono anch'essi solo in momenti tragici e dolorosi.
In altre occasioni non si esita invece a gettare discredito e disprezzo su di loro, io ho fatto il servizio di 1^ nomina a metà  degli anni '70 e ricordo bene cosa si diceva su di noi in uniforme, di qualsiasi Arma o Corpo fossimo!

Non mi piace nemmeno il fatto che si vogliano fare i distinguo fra il soldato, il Maresciallo, il Capitano ed il Generale, quest'ultimo invariabilmente il cattivo e cinico di turno.
Mi sembra una palese operazione di "dividere" per scompaginare l'essenza stessa dell'Istituzione.
Ho vissuto a lungo nell'ambiente e so benissimo che in tutte queste quattro categorie ci sono figure nobili e meno nobili, giuste e meno giuste, ma non approvo il tentativo di far passare la parola d'ordine della "disgregazione" e suddivisione in "ceti sociali" dell'Istituzione militare, che funziona proprio perchè esiste questa gerarchia ben definita e specifica.
Non si parla qui di un'azienda dove c'è l'operaio, il quadro intermedio ed il padrone, l'Istituzione Militare per me è un'altra cosa, forse meno "democratica" per certi versi.
Io la considero, tuttora, a 28 anni dalla "stelletta" una vocazione ed una scelta di vita che osservo anche oggi seppure "fuori dai ranghi".
..... E PER RINCALZO IL CUORE!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”