L'espressione tranquilla e pacifica di questo bovino sembra proprio volerci dire che la vita in montagna non è poi così male.
Voi che ne dite? Gianfranco
Allegati
Pian delle Tavernette(Ora Francia). Sullo sfondo il Monte Thabor
Ci spostiamo al Moncenisio,come si potrà notare anche qui la vita alpina dei bovini è molto dura comunque fortunatamente non erano orsi e abbiamo raggiunto senza problemi la Postazione 37. Gianfranco e Graziella
Allegati
Moncenisio-Anche qui la vita dei bovini è molto dura
Altipiano di Asiago patria di un ottimo formaggio oltre a notevoli accadimenti bellici .O
Ora altri sono i protagonisti che calcano i suoi verdi prati .
Allegati
Ortigara 128 copy.jpg (70.79 KiB) Visto 13654 volte
Ortigara 126 copy.jpg (63.34 KiB) Visto 13654 volte
Mario
59° Corso AUC - Aosta - 1970
11°- Val Tagliamento/Val Fella
Per la serie "Dura vita alpina" il vitellino avrà sicuramente pensato "Perchè chinarmi per mangiare l'erba quando ho il distributore di latte a portata?" Gianfranco e Graziella
Se hanno fame mangiano,se hanno sete bevono e se sono stanche si riposano.Il tutto senza doversi spostare.Per questi bovini la vita alpina è veramente dura Gianfranco e Graziella
Anche per i suini la vita alpina può essere molto dura,come per questi due ripresi nei pressi del Rifugio Jervis al Prà in alta Val Pellice(TO) ad una quota di circa 1700 m slm. Gianfranco e Graziella
Allegati
Anche in Val Pellice la vita alpina per i suini è molto dura.