Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

1° Raduno Peones Taurinense anni 1968/69

Sono da poco attivo su questo forum e chiedo scusa se in mezzo a tanti argomenti e discussioni, mi permetto di usarlo per dare una notizia, ma credo ne valga la pena..giudicate voi.

Ieri, per la prima volta dopo 35 anni dal congedo si sono ritrovati a Celle Ligure ( Sv ) gli appartenenti alla Compagnia Genio Pionieri Taurinense - Abbadia Alpina congedati nell'anno 1969

Abbiamo ...un po' pomposamente chiamato questa rimpatriata 1° Raduno...perché altri ne seguiranno..
Ci siamo trovati in 47 fratellini di naja...47 persone che da allora, per la maggior parte nn si erano piu' riviste...47 persone di una compagnia che di effettivi veri..non arrivava a 80..

E' stata una cosa bellissima...molti di voi sono giovani e forse non riescono bene a capire cosa vuol dire ritrovarsi
dopo tanto tempo e scusate, ma quando parlo di alpini veri...parli di questo tipo di Alpini...
E' stata una cosa emozionante ma per niente patetica...un ricordarsi vicendevolmente le cose...i fatti...le persone in una atmosfera di orgoglio vero...senza retorica...

Non si é parlato di azioni gloriose, ma di fatiche e lacrime..non si é parlato di medaglie e bandiere, ma di mani che nella neve si sono strette per darsi aiuto...tanto tempo fa ..come si sono strette ieri..nella felicità  di rivedersi..

Scusate l'invasione di campo...ma mi é sembrato giusto che anche voi ( che siete molto giovani ) sapeste della felicità  che per un giorno ha preso queste persone...una felicità  piena di cose semplici e genuine...condita con lo stesso pudore con cui Vi scrive qui ..un ex baffo giallo.. ora come tutti...solo un G.A.

Franco Ramella
Ex serg cpl 20 acs
" Abbadia "
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: 1° Raduno Peones Taurinense anni 1968/69

Abbadia ha scritto:Sono da poco attivo su questo forum e chiedo scusa se in mezzo a tanti argomenti e discussioni, mi permetto di usarlo per dare una notizia, ma credo ne valga la pena..giudicate voi.

Ieri, per la prima volta dopo 35 anni dal congedo si sono ritrovati a Celle Ligure ( Sv ) gli appartenenti alla Compagnia Genio Pionieri Taurinense - Abbadia Alpina congedati nell'anno 1969

Abbiamo ...un po' pomposamente chiamato questa rimpatriata 1° Raduno...perché altri ne seguiranno..
Ci siamo trovati in 47 fratellini di naja...47 persone che da allora, per la maggior parte nn si erano piu' riviste...47 persone di una compagnia che di effettivi veri..non arrivava a 80..

E' stata una cosa bellissima...molti di voi sono giovani e forse non riescono bene a capire cosa vuol dire ritrovarsi
dopo tanto tempo e scusate, ma quando parlo di alpini veri...parli di questo tipo di Alpini...
E' stata una cosa emozionante ma per niente patetica...un ricordarsi vicendevolmente le cose...i fatti...le persone in una atmosfera di orgoglio vero...senza retorica...

Non si é parlato di azioni gloriose, ma di fatiche e lacrime..non si é parlato di medaglie e bandiere, ma di mani che nella neve si sono strette per darsi aiuto...tanto tempo fa ..come si sono strette ieri..nella felicità  di rivedersi..

Scusate l'invasione di campo...ma mi é sembrato giusto che anche voi ( che siete molto giovani ) sapeste della felicità  che per un giorno ha preso queste persone...una felicità  piena di cose semplici e genuine...condita con lo stesso pudore con cui Vi scrive qui ..un ex baffo giallo.. ora come tutti...solo un G.A.

Franco Ramella
Ex serg cpl 20 acs
" Abbadia "
Non vorrei contraddirti ma......... io sono giovane ma riesco a percepire quello che hai provato tu anche nei nostr iincontri quindi.........non sottovalutare la nostra giovane eta' perche' molti di noi hanno lo SPIRITO......e quest aparola dice praticamente tutto.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Lele,
non sottovaluto assolutamente la vostra giovane età .....forse un po' la invidio ahahahah, ma sia la naja alpina sia i giovani sono cambiati in 35 anni...io intendo solo dire che sono diversi...non opposti ne' migliori o peggiori..., ma capisci che a me i veri alpini sembrano quelli la', mi sembra umano !!!
Mi sono reso...attivo su questo forum proprio perché frequentato da alpini giovani...(anche se di alcuni proprio nn riesco a condividere le idee, ma le rispetto..) vivi, c'é scambio, discussione, al contrario di qualche altro forum piuttosto ingessato....capitomihai...

Mi auguro che tu e tutti voi possiate provare al vostro incontro dei 35 anni del congedo , le stese emozioni che abbiamo provato noi ieri...la stessa fierezza e lo stesso orgoglio....l'ho detto, nn per quello che abbiamo fatto, ma per quello che siamo stati e siamo..

Se poi per SPIRITO che ci accomuna...intendi quello che intendo io...beh é una cosa in piu' che ,malgrado le finte verginelle, dimostra che certe tradizioni per noi sono immortali...

Vedi, per noi la " religione" era ancora qualche cosa di sacro.....ampiamente ...istruttivo...anche quando insegnava che tra i padri c'erano anche...... i figli di p.

Ma nn sono d'accordo con te quando dici che lo ....SPIRITO é rimasto lo stesso...non é possibile crinacci.. : ce lo siamo bevuto tutto !!!

Ciao Lele ,ciau a tuch

Abbadia
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Ho appreso molto dall anaja che ho fatto e non la cambierei per null'altra cosa al mondo anche se, sono io il primo a dire che era una naja diversa quella dei tuoi (hi hi hi se sei vecchio!!!) tempi e l ainvidio molto perche' sicuramente era tutto "piu' sentito".

Lo spirito se si riesce ad acquisire non lo si molla piu'!!!!!!
e quello che sta scrivendo e' un residente in pianura che ha raccolto questo spirito non tanto durante i 10 mesi di naja ma.....1 volta finita la naja!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Lele,
alla fine qui ci fanno pagare l'affitto !!!!

tanto per essere precisi io sono nato a 8 km dal mare anche se l'ho frequentato poco...

Credo tu abbia voluto poi dire che nn la cambieresti con nessun'altra NAJA al mondo....perché di COSE piu' importanti guarda che ce ne sono !!!!

La mia naja rispetto alla tua é stata senz'altro diversa...diversi erano i tempi, diverse le persone ma per quanto concerne il " sentito" mi spiace deluderti...
In 15 mesi, le persone contente di fare la naja le posso contare sulle dita di una mano...gli altri la facevano e basta...chi con filosofia, chi con un po' di rabbia, ma tutti come una cosa che si deve fare...
Mi spiace perché magari sembra che io bestemmi, ma raramente dai najoni che io frequentavo ( da sergente tendevo verso il ...... basso !!! ) ho entito parlare di Patria, Bandiera eccetera...nooo non eravamo tutti sovversivi...ahahahah ma quelle erano forse cose che si usavano ai piani piu' alti...
Era molto piu' facile parlare di fidanzata, bevute, fughe a casa...al limite del lavoro interrotto per andare sotto naja.... e sono sicuro che la stessa cosa succedeva a quelli che non sono tornati dal Carso e dalla steppa russa.....almeno la maggior parte di loro..

Quello che si sentiva era il rispetto per la tradizione alpina e l'orgoglio fortissimo per quella penna che magari si malediva nelle marce invernali sotto la neve, ma che come tu dici non avremmo barattato con nient'altro...

E io l'ho visto ieri....siamo rimasti tali e quali...la ragazza é diventata la moglie...il lavoro...c'é sempre...si parla delle fughe di allora e piu' di cpr che di encomi...ma quando la commozione nel cantare la nostra canzone fa luccicare gli occhi...una manata sul cappello..e si va avanti...esattamente come allora..

Ciau Lele , ciau a tuch

Abbadia
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Abbadia ha scritto:Lele,
alla fine qui ci fanno pagare l'affitto !!!!
Per questo non preoccuparti, guarda quanti messaggi ho!!!!!
Ah, riposo.
Abbadia ha scritto: Credo tu abbia voluto poi dire che nn la cambieresti con nessun'altra NAJA al mondo....perché di COSE piu' importanti guarda che ce ne sono !!!!!!!!
Si.
Abbadia ha scritto: In 15 mesi, le persone contente di fare la naja le posso contare sulle dita di una mano...gli altri la facevano e basta...chi con filosofia, chi con un po' di rabbia, ma tutti come una cosa che si deve fare...
Mi spiace perché magari sembra che io bestemmi, ma raramente dai najoni che io frequentavo ( da sergente tendevo verso il ...... basso !!! ) ho entito parlare di Patria, Bandiera eccetera...nooo non eravamo tutti sovversivi...ahahahah ma quelle erano forse cose che si usavano ai piani piu' alti...
Era molto piu' facile parlare di fidanzata, bevute, fughe a casa...al limite del lavoro interrotto per andare sotto naja.... e sono sicuro che la stessa cosa succedeva a quelli che non sono tornati dal Carso e dalla steppa russa.....almeno la maggior parte di loro..Quello che si sentiva era il rispetto per la tradizione alpina e l'orgoglio fortissimo per quella penna che magari si malediva nelle marce invernali sotto la neve, ma che come tu dici non avremmo barattato con nient'altro...
Vedi, il problema e' che durante la naja pensavo sopratutto alla licenza, all'imboscarmi e non alla Patria, alla Bandiera.......ma adesso, alla luce dei fatti sono contento d'averla passata cosi perche' mi rendo conto che proprio grazie a queio giorni, a certi amici, a tante piccole cose messe insieme a formare un mosaico ora sono qua a riportare ed a esser orgoglioso di alcuni valori che ormai in pochi civili sono presenti.

Abbadia ha scritto: E io l'ho visto ieri....siamo rimasti tali e quali...la ragazza é diventata la moglie...il lavoro...c'é sempre...si parla delle fughe di allora e piu' di cpr che di encomi...ma quando la commozione nel cantare la nostra canzone fa luccicare gli occhi...una manata sul cappello..e si va avanti...esattamente come allora..
Quando parlo di psirito intendo anche questa componente.
Ti puoi vedere ancho dopo 50 anni ma alla fine, se lo spirito ed i valori sono sempre quelli allora puoi esser orgoglioso di te stesso.
A maggior ragione se i valori sono quelli che abbiamo in questo momento.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Abbadia ha scritto: Mi sono reso...attivo su questo forum proprio perché frequentato da alpini giovani...(anche se di alcuni proprio nn riesco a condividere le idee, ma le rispetto..) vivi, c'é scambio, discussione, al contrario di qualche altro forum piuttosto ingessato....capitomihai...
Non tutti hanno SuperAx come moderatore! :lol:
Battute a parte, hai fatto bene ad inserire l'argomento qui, le adunate Alpine sono troppo belle, pensa che ci sono Alpini e non, che fa chilometri per andarci, pur di bere un bicchiere in compagnia e per scambiarci 4 chicchiere.
Per quanto riguarda un altro forum, be cosa dire....o se ne vanno perchè al primo scontro si rompono e cambiano canale oppure perchè sa la fanno sotto e non hanno il coraggio di andare avanti; molto spesso si da tutto per scontato, avere le stesse idee è l'unico modo di fare aggregazione...ma che devi fare, in questo mondo la pensiamo tutti diversamente e se non fosse così sai che noia. Pioppa a loro, tanta pioppa e avanti con gli incontri, ciao Abbadia e non mollare mai!!! :wink:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Lele ha scritto: Ah, riposo.


:shock: :shock: :shock: :shock:





Ciao Lele...
:wink:
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Caro Abbadia visto che questi 2 hanno preso parola io non posso esserne da meno 8)
è molto bello quello che dici e ritrovarsi dopo tanti anni posso capire l'emozione che si possa provare, mi piacerebbe anche a me.
Io ora dico purtroppo, ma allora mi piaceva imboscarmi....insomma purtroppo non sono stato tanto operativo e ora mi dispiace....sicuramente la naja che hai fatto te (qui ci diamo tutti del tu anche se ci rispettiamo eh!) era più naja della mia/nostra, ciò non toglie che poi alla fine i valori fondamentali si siano tramandati ed è ciò che unisce noi alpini di ogni età .
questo è il bello del nostro corpo.
w gli alpini!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Ciau giuvi,
si che il vej va rispettato, ma guardate che sono ancora vivo !!! ahahahahah
Bebbe, che azzo dici...certo che mi dai del tu...mi sentirei preso per il c. se nn lo facessi...!!! ahahahahahah

Altra cosa...non idealizzate troppo la naja dei miei tempi...anche allora si cercava di imboscarsi...di saltare le guardie...di fare fughe a casa.....
Operativi ?..boh io ricordo solo delle marce estenuanti nella neve equipaggiati da far ridere...sia come vestiario che come radio...cartine eccetera...siamo riusciti a perderci nelle montagne sopra Pinerolo !!

Addestramento ? pensa che io da sergente nn ho mai sparato con la pistola e montavo di ispezione senza picchetto, con una pistola di legno nella fondina !!
venendo dalla scuola del genio ho fatto ai ragazzi una sola lezione di addestramento su esplosivi e mi sono spaventato...ci sarebbe voluto un mese di teorico solo per impedire loro di farsi saltare le palle !!
Non era una epopea di avventura, era una completa disorganizzazione cui suppliva il fatto che si aveva a che fare con ragazzi nati in montagna e che in montagna sapevano andare...ragazzi abituati a fatiche ben più grandi di quelle della naia.. ragazzi che avevano lo spirito montanaro nel sangue cui bastava poco per aggiungere quello alpino...
Istruzione molto inferiore a quella attuale...ma una spontaneita' e una generosità  che nn si inventano...si hanno e basta !!

Qualcuno di voi l'ha detto : della naja si riscontrano i benefici solo quando é finita...e a volte neppure subito...e io aggiungo. solo dopo un po' ci si accorge di quante cose hanno insegnato tutte le cose negative che si sono passate....

Idealizzare la propria naja é tipico di chi la naja l'ha fatta in carrozza....come chi parla in continuo della guerra...ben difficilmente l'ha subita...

Ciau a tuch

Abbadia
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

eheh!
la pistola di legno? azz
beh..io andavo a sparare ogni mese in poligono!
era una figata quel poligono!
quando simulavano il notturno e sparavo con bersaglio a 100mt. non si vedeva una mazza!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:eheh!
la pistola di legno? azz
beh..io andavo a sparare ogni mese in poligono!
era una figata quel poligono!
quando simulavano il notturno e sparavo con bersaglio a 100mt. non si vedeva una mazza!
Io al Car avanzato ho sparato di notte su per una montagna.
che figata.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Abbadia ha scritto:Lele,
alla fine qui ci fanno pagare l'affitto !!!!
Ho trovato il mio noome in codice......
897, Licenza di Bacare
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”