Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Forte Roncogno

Il forte Roncogno (in tedesco Batterie am Sattel von Roncogno) è uno dei forti austriaci che fa parte della Fortezza di Trento. Il forte appartiene al grande sistema di fortificazioni austriache al confine italiano.

Sabato ho colto l'occasione per andare a vedere il forte, solo esternamente, e poi sono salito sul vicino colle, che nasconde diverse cose interessante. Ecco alcune immagini:
Il Forte Roncogno, presso il passo del Cimirlo
Il Forte Roncogno, presso il passo del Cimirlo
P1340724_stitch.jpg (116.97 KiB) Visto 2907 volte
P1340733_stitch.jpg
P1340733_stitch.jpg (144.28 KiB) Visto 2907 volte
P1340738_stitch.jpg
P1340738_stitch.jpg (135.49 KiB) Visto 2907 volte
P1340742_stitch.jpg
P1340742_stitch.jpg (178.28 KiB) Visto 2907 volte
P1340744_stitch.jpg
P1340744_stitch.jpg (116.4 KiB) Visto 2907 volte
P1340747_stitch.jpg
P1340747_stitch.jpg (141.44 KiB) Visto 2907 volte
Da qui, ho risalito il sentiero che in circa un oretta scarsa porta alla cima. Fortunatamente nell'intermezzo vi sono diverse cosette interessanti
Una prima postazione difensiva
Una prima postazione difensiva
P1340761_stitch.jpg (170.22 KiB) Visto 2907 volte
Poi altri sistemi di trincea
Poi altri sistemi di trincea
P1340779.JPG (164.07 KiB) Visto 2907 volte
Anche collegate tramite tunnel e scale
Anche collegate tramite tunnel e scale
P1340789.JPG (212.91 KiB) Visto 2907 volte
P1340834.JPG
P1340834.JPG (221.63 KiB) Visto 2907 volte
In cima al monte Celva, immagino sia una piazzola per custodire un probabile cannone
In cima al monte Celva, immagino sia una piazzola per custodire un probabile cannone
P1340827_stitch.jpg (203.85 KiB) Visto 2907 volte
Ridiscendendo dal colle, non potevamo mancare di risalire i "100 scalini", una lunga galleria in salita, senza uscita
Ridiscendendo dal colle, non potevamo mancare di risalire i "100 scalini", una lunga galleria in salita, senza uscita
P1340847.JPG (153.75 KiB) Visto 2907 volte
l'ingresso
l'ingresso
P1340849.JPG (139.67 KiB) Visto 2907 volte
I 100 scalini
I 100 scalini
P1340856.JPG (118.46 KiB) Visto 2907 volte
l'uscita
l'uscita
P1340854_stitch.jpg (169.13 KiB) Visto 2907 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Forte Roncogno

mi pare ben tenuto! c'è qualcghe associazione che se ne occupa?
complimenti per le foto
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Forte Roncogno

cavalli ha scritto:mi pare ben tenuto! c'è qualcghe associazione che se ne occupa?
complimenti per le foto
Non so se ci sia o meno una specifica associazione che se ne occupi, ma dato che il proprietario e' ilcomune di Trento, potrebbe essere che in qualche modo l'azienda forestale se ne occupi personalmente, quanto meno per tagliare l'erba attorno al forte.
Purtroppo il suo interno, nonostante sia stato restaurato, e' ben chiuso a chiave, e non ho idea di chi possa custodirla.
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: Forte Roncogno

Franz vecioAlpin
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Forte Roncogno

Franz ha scritto:Quì ne parlano...
http://dev.museodellaguerra.isiportal.c ... reaNews=20
mmm, a me il link non funziona...
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: Forte Roncogno

Misteri della rete, :--"" comunque questa è la pagina iniziale, magari da li ci si arriva meglio

http://www.trentinograndeguerra.it/home
> strumenti
> news

FORTE RONCOGNO

Pubblicato il 10 settembre 2009



La Soprintendenza per i beni architettonici della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con l'Azienda forestale di Trento - Sopramonte, ha presentato presso la Circoscrizione di Povo un progetto di restauro del forte Roncogno.

Durante la Prima guerra mondiale, il forte, che sbarrava il passo Cimirlo, apparteneva alla "Batterie Roncogno" che sorgeva sulle pendici monte Celva. Insieme alle opere di Civezzano sul fronte opposto, costituiva uno dei capisaldi del fronte est della fortezza di Trento.

All'interno, oltre alla grande sala espositiva di 170 metri, verrà ricavato un magazzino e troveranno posto i servizi igienici, salvaguardando le originarie destinazioni d'uso austro-ungariche.

I progettisti sono gli architetti Port e Gorfer. il costo dell'opera è stimato in 300 mila euro. I lavori prenderanno avvio in ottobre e, secondo le previsioni, saranno concluse nell'autuno del prossimo anno
Franz vecioAlpin
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Forte Roncogno

Bene, mi fa piacere constatare che hanno finito di sistemare la copertura.
Il Celva era uno dei cosiddetti gendarmi di Trento infatti assieme al monte Calisio era dotato di complessi sotterranei in roccia a servizio di numerose cupole corazzate smantellate da altri forti della cintura di Trento ritenuti obsoleti e reinstallati in cima a queste due montagne. Quelle del Celva mi pare venissero dal forte del Colle delle Benne (Levico) e quelle del Calisio dal forte di Romagnano, se non erro.
Ci sono stato più volte ma la visita merita sempre.

Torna a “Fortificazioni moderne”