Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

[NL] IJssellinie

"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: [NL] IJssellinie

interessante , non ne ero a conoscenza!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: [NL] IJssellinie

mi fa piacere che almeno in Olanda esistano queste persone che dedicano il proprio tempo a tale scopo.
In Italia ce chi pian piano ci prova, speriamo con gli stessi risultati..
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: [NL] IJssellinie

Molto interessante!!
Le postazioni con le torrette enucleate somigliano tantissimo a quelle italiane!!!
Grazie per la segnalazione (:re:)
Immagine
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: [NL] IJssellinie

a leggere il testo si tratta di torrette di Sherman Firefly con il pezzo ac da 17 libbre inglese, da noi conosciuto come 76/55;

per associazione d'idee: oltre alle due torrette "gemelle" dalle parti di Dobbiaco (?), Braies (?) di cui alle note foto, dove vennero installati ulteriori esemplari sull'italico suolo?

grassie
Ultima modifica di 230 A il mar feb 14, 2012 2:17 pm, modificato 1 volta in totale.
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: [NL] IJssellinie

230 A ha scritto: per associazione d'idee: oltre alle due torrette "gemelle" dalle parti di Dobbiaco (?), Braies (?) di cui alle note foto, dove vennero installati ulzeriori esemplari sull'italico suolo?

grassie
Forse Rasun-Valdaora?
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: [NL] IJssellinie

swatch83 ha scritto:
230 A ha scritto: per associazione d'idee: oltre alle due torrette "gemelle" dalle parti di Dobbiaco (?), Braies (?) di cui alle note foto, dove vennero installati ulzeriori esemplari sull'italico suolo?

grassie
Forse Rasun-Valdaora?
altri o sempre quelli che io ho sbagliato a situare?
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: [NL] IJssellinie

Sbarramento di Prato alla Drava Opera 1
Sbarramento Dobbiaco Opera 3 - 3 torrette + Opera 1bis (carro in vasca)
Sbarramento di Perca Opera 2
Sbarramento di Valdora Opera 6 -7 -17
Sbarramento di "Colle Isarco" Opera 4bis (carro in vasca)
dobbiaco.jpg
dobbiaco.jpg (61.09 KiB) Visto 2743 volte
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: [NL] IJssellinie

Ho trovato qualche video su questa ijssellinie:
http://youtu.be/FndH88uILh0
http://youtu.be/PM1QU1RtfEo

Secondo quanto riportato su wikipedia, questa linea difensiva avrebbe comportato l'allagamento di parte dei Paesi Bassi!
A differenza della linea d'arresto italiana, però, già  nel 1964 venne dismessa e smantellata, con l'eccezione di alcune postazioni che sono sopravvissute e, oggi, recuperate a scopi museali...
Immagine
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: [NL] IJssellinie

L'umidità  che c'è nelle nostre fortificazioni, sembra che sia stata contemplata nei progetti delle stesse per non poterle salvare e conservarci nulla.
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

Re: [NL] IJssellinie

Saluti,
Bat64

Torna a “Fortificazioni moderne”