stefano
Soldato
Messaggi: 46
Iscritto il: mar apr 26, 2005 1:08 pm

POSTAZONI 33° ARDENZA

Ciao, Domenica scorsa, gita in Friuli con amico ex 33° su alcune postazioni sul carso sopra Gradisca D'Isonzo, S.Martino de C., Doberdò. Abbiamo trovato una P, una M con copertura in vtr e relativo poasto di guardia. Lui non si ricordava più dove erano le altre. Aveva incarico 31b nel 1988.
Chi ne sa qualcosa di queste opere? E l'incarico 31b cosa prevedeva?
Grazie
Allegati
opera p.jpg
opera p.jpg (70.87 KiB) Visto 2697 volte
opera3.jpg
opera3.jpg (63.89 KiB) Visto 2697 volte
opera2.jpg
opera2.jpg (50.58 KiB) Visto 2697 volte
opera1.jpg
opera1.jpg (40.47 KiB) Visto 2697 volte
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: POSTAZONI 33° ARDENZA

A me risulta:
31B Caporale vigilatore e custode (carceri)
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: POSTAZONI 33° ARDENZA

stefano ha scritto: Chi ne sa qualcosa di queste opere?
Ciao guarda qui: viewtopic.php?f=9&t=3661&hilit=sentinelle
Immagine
stefano
Soldato
Messaggi: 46
Iscritto il: mar apr 26, 2005 1:08 pm

Re: POSTAZONI 33° ARDENZA

grazie. Il mio amico non si ricorda nulla....l'incarico 31b, diceva lui, che riguardava il fatto di coadiuvare il PCO, con compiti di osservazione, riferendo i vari movimenti delle squadre di difesa vicina e degli " invasori", mettendosi tra le "due linee", spesso con mimetizzazione individuale, consistente in guscio di vetroresina, simulante un pezzo di roccia. :shock:
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: POSTAZONI 33° ARDENZA

Allora potrebbe essere 30B che ai miei tempi era -Informatore- e ora qualcosa di più -articolato- che, a memoria, mi sfugge. Per le opere interessante, come ha scritto Dr.Feelgood, il libro menzionato. Anche perché quella zona se non la si conosce benissimo (ed io, purtroppo, non la conosco), può trarre in inganno: Doberdò, Sei Busi, Sablici: boh! La morfologia del paesaggio si assomiglia.
Interessante comunque la testimonianza del tuo amico che come un tartarugone andava in giro con un guscio in vetroresina.
stefano
Soldato
Messaggi: 46
Iscritto il: mar apr 26, 2005 1:08 pm

Re: POSTAZONI 33° ARDENZA

si, probabilmente era 30 B, mi dice che non si ricorda bene. Il tartarugone andava von radio e disarmato :shock:

Le opere in foto sono a dx lungo una stradina asfaltata, dopo un distaccamento che si trova a sx, andando verso S. Martino del Carso.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: POSTAZONI 33° ARDENZA

Anch'io lo avevo pensato:
30 B Addetto alla situazione operativa o Informatore
Avatar utente
PCO castelrubbia
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: sab feb 13, 2010 1:43 pm
Località: Savogna d'Isonzo (GO)

Re: POSTAZONI 33° ARDENZA

Le opere si snodano sul lado dx della strada comunale che dall'abitato di Doberdò del lago portano verso la strada statale del Vallone, il distaccamento che avete visto e quello di Doberdò che e stato ceduto al comune per farne un recupero come sede dellaprotezione civile comunale!. In una foto si vede la P e se guadate in fondo a sinistra sulla collina cè la costruzione (GRADINA) che è un centro naturalistico polifunzionale, (nel piazzale e più avanti verso Casa Cadorna /palestra di arrampicata/ si trovano vari rifugi per la fanteria) :wink:
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: POSTAZONI 33° ARDENZA

Eh si -Informatore- faceva molto spione. -Addetto alla situazione operativa- mi ricorda molto il....-Caporale Strategico- letto da qualche parte. :mrgreen:
Che il tartarugone andasse disarmato ricordiamo che eravamo in tempo di pace e probabilmente: radio, binocolo, carte topografiche etc gli impegnavano tutte (quante?!) le mani. Forse avrebbe avuto una pistola....
stefano
Soldato
Messaggi: 46
Iscritto il: mar apr 26, 2005 1:08 pm

Re: POSTAZONI 33° ARDENZA

si, ma praticamente cosa faceva? pregava di non beccarsi una granata in testa? :roll:
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: POSTAZONI 33° ARDENZA

Si. Pregava che il nemico passasse molto alla larga tanto il suo compito non era certo di fermarlo. Faceva l'osservatore avanzato trasmettendo notizie sulle attività  e movimento del nemico e fornendone la posizione tramite coordinate.
stefano
Soldato
Messaggi: 46
Iscritto il: mar apr 26, 2005 1:08 pm

Re: POSTAZONI 33° ARDENZA

grazie delle informazioni, da noi al 120° almeno nel mio periodo (1987) non mi risulta l'esistenza di questo incarico.......forse dipendeva dalla disposizione delle opere, dall'orografia e dal PCO...
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: POSTAZONI 33° ARDENZA

Si sicuramente un'opera in quota, un'opera -dominante-.
Magari in un'opera di piatta pianura il -tartarugone- poteva operare molto avanzato oppure in uno sbarramento di montagna dove poteva anche salire molto di quota.
Comunque le mie son solo supposizioni che avranno pure un costrutto ma pur sempre supposizioni.
Bisognerebbe che qualcuno più addentro nell'argomento validasse queste tesi. :wink:
Teniamo anche conto che un conto son gli organici di pace e tutti i loro incarichi (pur se al confine), un altro quelli di guerra. Non è detto che nella tua opera pur non essendoci non fosse previsto.
Ultima modifica di Gio il mer set 14, 2011 5:14 pm, modificato 1 volta in totale.
stefano
Soldato
Messaggi: 46
Iscritto il: mar apr 26, 2005 1:08 pm

Re: POSTAZONI 33° ARDENZA

eh si...visto che il tartarugone mio amico ha la memoria corta........ :mrgreen:
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: POSTAZONI 33° ARDENZA

Personalmente: mai visti (ne' tantomeno sentito parlare prima d'ora) di "tartarugoni".

L'incarico detto "informatore" esisteva eccome, come altri prima di me hanno detto: se ricordo bene, da qualche parte qui nel forum se n'era anche già  parlato... magari qualche volenteroso ha il link o può utilizzare l'apposita funzione di ricerca.

Comunque, sappiatelo :mrgreen: : TACI ASCOLTA OSSERVA RIFERISCI
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/

Torna a “Fortificazioni moderne”