Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Saluti dal Parco Nazionale del Gran Paradiso

Vista la bella giornata di ieri abbiamo deciso di recarci nella Borgata Chiapili nel Parco del Gran Paradiso alla ricerca della Postazione 78,una tipo 7000 che insieme alla gemella 77 costituiva lo Sbarramento dei Chiapili del Caposaldo Orco.
Un saluto carissimo agli amici del VECIO.
Ciao ciao Gianfranco e Graziella
Allegati
10 settembre 2011-Parco Nazionale del Gran Paradiso
10 settembre 2011-Parco Nazionale del Gran Paradiso
IMG_2205.jpg (144.76 KiB) Visto 4153 volte
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Saluti dal Parco Nazionale del Gran Paradiso

bell'incisione rupestre :mrgreen:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Saluti dal Parco Nazionale del Gran Paradiso

.........soprattutto ben conservata. Tempo fa mi sembra che ne avesse postata una molto più -monumentale- anch'essa in ottime condizioni. Zona scevra da vandali? Pare di si, speriamo duri.
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Saluti dal Parco Nazionale del Gran Paradiso

Gio ha scritto:.........soprattutto ben conservata. Tempo fa mi sembra che ne avesse postata una molto più -monumentale- anch'essa in ottime condizioni. Zona scevra da vandali? Pare di si, speriamo duri.
Hai ragione Gio,si tratta di un altro masso situato a qualchee centinaio di metri da questo
Posto una foto di quel masso e un paio di particolari dell'altro,specificando che le incisioni risalgono al 1927.
Ciao Gianfranco
Allegati
IMG_2244.jpg
IMG_2244.jpg (160.06 KiB) Visto 4055 volte
IMG_2208.jpg
IMG_2208.jpg (128.19 KiB) Visto 4055 volte
DSC_7353.jpg
DSC_7353.jpg (147.78 KiB) Visto 4055 volte
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Saluti dal Parco Nazionale del Gran Paradiso

Gio ha scritto:.........soprattutto ben conservata. Tempo fa mi sembra che ne avesse postata una molto più -monumentale- anch'essa in ottime condizioni. Zona scevra da vandali? Pare di si, speriamo duri.

forse c'è da sgambettare per raggiungerle e in questo caso i vandali noti personaggi attivi rinunciano :lol:
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Saluti dal Parco Nazionale del Gran Paradiso

linzen ha scritto:
Gio ha scritto:.........soprattutto ben conservata. Tempo fa mi sembra che ne avesse postata una molto più -monumentale- anch'essa in ottime condizioni. Zona scevra da vandali? Pare di si, speriamo duri.

forse c'è da sgambettare per raggiungerle e in questo caso i vandali noti personaggi attivi rinunciano :lol:
Ciao linzen,
il bello della storia è che il masso con lo Stemma Sabaudo e il Fascio è a fianco della strada e visibilissimo mentre l'altro si trova a pochi metri della strada principale e a fiaco della vecchia strada militare,da entrambe anche lui visibilissimo.
Ciao Gianfranco
Allegati
L'inizio della vecchia strada militare,ora Sentiero Chabaud,al cui fianco,poche decine di metri oltre il cartello si trova il masso in questione
L'inizio della vecchia strada militare,ora Sentiero Chabaud,al cui fianco,poche decine di metri oltre il cartello si trova il masso in questione
DSC_7378.jpg (142.13 KiB) Visto 4048 volte
Il masso inciso
Il masso inciso
DSC_7304.jpg (130.07 KiB) Visto 4048 volte

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”