Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Vienna - Heeresgeschichtliches Museum

Se doveste avere l'occasione di visitare Vienna, dedicate un paio d'ore a visitare con piacere il museo storico dell'esercito austriaco nel complesso storico noto come l'Arsenale.
Testimonia le vicissitudini militari austriache dal XVI secolo in poi.
Prezzo del biglietto Euro 3,30 + Euro 1,50 se si vuole l'autorizzazione a fare fotografie.

La parte dedicata alle guerre turche raccoglie oggetti di grande interesse storico, fra cui un vesillo sottratto ai Turchi prima dell'assedio del 1683 che riproduce il credo islamico "non c'è alcun dio se non Dio, e Mohammed è il Suo profeta". Ma a Mohammed non andò decisamente bene...
Allegati
Guerre turche 1.JPG
Guerre turche 1.JPG (173.2 KiB) Visto 4462 volte
Guerre turche 2.JPG
Guerre turche 2.JPG (149.8 KiB) Visto 4462 volte
Guerre turche 3.JPG
Guerre turche 3.JPG (163.77 KiB) Visto 4462 volte
Guerre turche 4.JPG
Guerre turche 4.JPG (151.35 KiB) Visto 4462 volte
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Vienna - Heeresgeschichtliches Museum

A seguire il periodo della rivoluzione Francese e le guerre napoleoniche e l'epoca imperiale.
Allegati
L'automobile su cui venne ucciso il 28 giugni 1914 l'arciduca Francesco Ferdinando e consorte a Sarajevo
L'automobile su cui venne ucciso il 28 giugni 1914 l'arciduca Francesco Ferdinando e consorte a Sarajevo
Periodo imperiale 4.JPG (148.09 KiB) Visto 4461 volte
Periodo imperiale 1.JPG
Periodo imperiale 1.JPG (173.43 KiB) Visto 4461 volte
Perioro napoleonico 1.JPG
Perioro napoleonico 1.JPG (156.44 KiB) Visto 4461 volte
Periodo napoleonico 3.JPG
Periodo napoleonico 3.JPG (183.95 KiB) Visto 4461 volte
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Vienna - Heeresgeschichtliches Museum

Sulla I Guerra lascia a bocca aperta il colossale obice Skoda da 380.
Ai lati due cupole corazzate da fortezza M 80, una scalfita da un proiettile, l'altra invece danneggiata.
sullo sfondo dell'obice il dipinto di Albin Egger Lienz dedicato "Al Milite Ignoto".
Anche gli altri reperti non sono da meno.
Allegati
Obici e fortezze 1.JPG
Obici e fortezze 1.JPG (152.67 KiB) Visto 4460 volte
Obici e fortezze 2.JPG
Obici e fortezze 2.JPG (167.09 KiB) Visto 4460 volte
Obici e fortezze 3.JPG
Obici e fortezze 3.JPG (161.68 KiB) Visto 4460 volte
Obici e fortezze 4.JPG
Obici e fortezze 4.JPG (163.99 KiB) Visto 4460 volte
I Guerra 1.JPG
I Guerra 1.JPG (159.08 KiB) Visto 4460 volte
I Guerra 2.JPG
I Guerra 2.JPG (161.58 KiB) Visto 4460 volte
I Guerra 4.JPG
I Guerra 4.JPG (184.8 KiB) Visto 4460 volte
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Vienna - Heeresgeschichtliches Museum

Prosegue una carrellata sugli avvenimenti della II Guerra e sul periodo post-bellico.
Allegati
II Guerra 2.JPG
II Guerra 2.JPG (154.22 KiB) Visto 4460 volte
II GUerra 1.JPG
II GUerra 1.JPG (154.52 KiB) Visto 4460 volte
II Guerra 3.JPG
II Guerra 3.JPG (146.06 KiB) Visto 4460 volte
II Guerra 4.JPG
II Guerra 4.JPG (136.85 KiB) Visto 4460 volte
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Vienna - Heeresgeschichtliches Museum

Tralasciando il reparto della Marina Militare, si conclude la visita attraverso il parco carri: di tutto di più.
Dai carri da occupazione sovietica (T34), a quelli utilizzati dal neocostituito esercito austriaco nel 1955 (M24, M41), ai "più recenti" ma oramai dismessi (M47, M60, Centurion, Amx13, Jagdpanzer SK 105, M109 ecc).

Dimenticavo. Per un virtual tour http://www.hgm.or.at
Allegati
Carri armati 1.JPG
Carri armati 1.JPG (185.14 KiB) Visto 4458 volte
Carri armati 2.JPG
Carri armati 2.JPG (184.27 KiB) Visto 4458 volte
Carri armati 3.JPG
Carri armati 3.JPG (231.72 KiB) Visto 4458 volte
Carri armati 4.JPG
Carri armati 4.JPG (181.39 KiB) Visto 4458 volte
Carri armati 5.JPG
Carri armati 5.JPG (202.05 KiB) Visto 4458 volte
Carri armati 6.JPG
Carri armati 6.JPG (229.65 KiB) Visto 4458 volte
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Vienna - Heeresgeschichtliches Museum

Bel museo e belle immagini, ma perché tralasciare l'imperial e regia marina, posta posta
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Vienna - Heeresgeschichtliches Museum

Un'esposizione splendida!
Penso il sovrapprezzo per fare le fotografie sia ben speso!.. :wink:
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Vienna - Heeresgeschichtliches Museum

Otiimo lavoro M26 posta ancora le altre foto
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: Vienna - Heeresgeschichtliches Museum

Ottimo report fotografico! Bisogna fare un salto a vederlo, devo trovare la scusa giusta con la Moglie! :--""
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
belpietro
Sergente
Sergente
Messaggi: 298
Iscritto il: gio set 25, 2008 10:55 am
Località: Brescia

Re: Vienna - Heeresgeschichtliches Museum

grazie della indicazione e delle belle immagini.

sono stato diverse volte a Vienna, e non sapevo ci fosse questo museo.
alla prossima, la visita è assicurata!!

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”