Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

nuova specialità alpina

oggi ho scoperto che tra gli alpini in congedo esiste anche la specialità  alpini NO TAV.
è veramente da polli partecipare a simili manifestazioni con il copricapo alpino! se si ha intenzione di partecipare è meglio lasciarlo nell'armadio, si evitano sterili polemiche (:-x)
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: nuova specialità alpina

Condivido con te Andrea.
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: nuova specialità alpina

ascoltando distrattamente il tg mi era sembrato di sentire la definizione "alpini no tav" ma mi ero convinto di aver sentito male. :?
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: nuova specialità alpina

Le polemiche sterili e non si sarebbero evitate se qualche testa fina non avesse mandato a fare OP in valle Susa , proprio il 3° Alpini di Pinerolo dove hanno prestato servizio il 90% degli uomini della valle . Quegli alpini non avevano messo il cappello davanti ai Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza e Pompieri ....
Sinceramente si doveva evitare di porre di fronte alpini inservizio e alpini in congedo con lo stesso fegio, la stessa nappina e la stessa compagnia .
Alla testa fina che ha fatto questo e all'ANA che si é messa di mezzo il "merito" di aver fatto scoppiare la polemica .
D'altronde anche con i finti alpini dello stage , sarebbe bastato non dare il cappello la prima volta , ma dare una stupida , per evitare tutti i problemi ( e vi garantisco che non sono ne' piccoli ne' pochi ) che hanno fatto seguito .
Evidentemente o manca il buonsenso o qualcuno non ha capito che la naja é finita tanti anni fa ...
Avatar utente
alp falegname
Sergente
Sergente
Messaggi: 154
Iscritto il: sab mag 30, 2009 4:51 pm
Località: imola

Re: nuova specialità alpina

pienamente d'accordo con Abbadia
67° cp fuciliere assaltatore
capo arma MG
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Re: nuova specialità alpina

Premetto che non conosco i dettagli della vicenda, ho solo visto qualche immagine ai tg. Stavolta dare la colpa all'ANA mi sembra un po' esagerato.
Mi sembra di aver capito che abbia stigmatizzato il comportamento di coloro che sono andati a far casino col cappello alpino in testa; cos'altro doveva fare, dar loro la benedizione?
Sono poco informato quindi se mi è sfuggito qualcosa prego chi è più informato di far(mi) un riassunto, grazie.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: nuova specialità alpina

Mi spiace ma non sono per niente d'accordo.
La responsabilità  è solamente di chi manifesta a prosposito con il cappello alpino.
Gli Alpini in armi sono inviati come rinforzo in una situazione di difficile gestione. Sono reparti in zona, quindi sensato mandare loro, cosa dovevano fare? Far venire la Brigata Friuli o il 132° Carri giusto per essere sicuri che non ci si trovassero alpini tra loro?
La responsabilità  dell'ANA poi mi sfugge del tutto questa volta.
E per cortesia, lo stage è ben altro problema, che con questo non c'entra una mazza.
La gente usa il cappello alpino a manifestazioni di carattere vario, dove il cappello alpino dovrebbe rimanere solo a casa, e anche questo il caso.

Poi sinceramente leggendo l'Ansa di oggi:

SUSA (TORINO) - Giu' il tricolore e bandiera No Tav sul Monumento ai Caduti del Mare, in piazza d'Armi, a Susa (Torino): e' il blitz portato a termini stamani da un gruppo di militanti No Tav nella piazza della citta'. Un primo tentativo dei manifestanti di sostituire la bandiera italiana con quella No Tav e' stato sventato dai commercianti ambulanti che si trovavano nel vicino mercato. Quando hanno visto che i manifestanti avevano tirato giu' il Tricolore e che lo stavano sostituendo con la loro bandiera - si e' saputo dalla Questura di Torino - i commercianti hanno subito reagito e hanno impedito la sostituzione delle bandiere. Pochi minuti dopo, i manifestanti No Tav hanno fatto un secondo tentativo e sono riusciti a togliere la bandiera italiana dal Monumento ai Caduti e a sostituirla con la loro. Accanto al Monumento, inoltre, hanno posizionato un presidio con un banchetto No Tav.


(...)

sineramente penso che si stia esagerando (e non solo per questo episodio).
Quindi sinceramente, chi è andato a una manifestazione NOTAV con il cappello alpino, ha proprio sbagliato e fine. E non arrampichiamoci sugli specchi cerando di dare la colpa ai soliti noti (Stato e ANA).
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: nuova specialità alpina

Diamo pure addosso agli alpini susini che sono con i NO TAV : mica si sono messi il cappello davanti ai carabinieri, polizia , finanza e pompieri ? se lo sono messi davanti a dei cappelli come i loro ..prendendola come provocazione.
La nostra associazione era perfettamente in grado di capire che sarebbe successo, che si sarebbero inaspriti i toni ...che il casino sarebbe aumentato; secondo me non é stato reso noto a nessuno e il 3° é andato su obbedendo come giusto , mandato col paraocchi e se ne vedono le conseguenze ..
Ripeto : come mai prima niente cappello alpino NOTAV ?
Quanto agli anarcoidi ...ci sono sicuro, ma attenzione che ci sono anche molti valligiani che conoscono quei posti ...io ci andrei molto piano...ma la naja l'ho finita da tempo quindi é possibile che i tempi siano cambiati .
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: nuova specialità alpina

continuo a non capire cosa c'entra l'ana in tutta questa storia.
oso sperare che i movimenti dei reparti in armi sia ancora appannaggio dello Stato Maggiore e non di una associazione d'arma.
Non posso poi trovare grandi giustificazioni per i personaggi valligiani o importati che siano che in una storia che piu' politica non si puo' almeno a livello mediatico portano il cappello alpino esponendolo ,e con lui tutta la categoria, a strumentalizzazioni varie.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: nuova specialità alpina

Certo che non spetta all'ANA , ma questo dimostra che lo spirito collaborativo non esiste e la facciata non é esattamente quello che c'é dietro; parlo sempre di buon senso nella scelta del reparto ...non voglio entrare in merito ad altre cose ...
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Re: nuova specialità alpina

Concordo con GAAbbadia, i 300 alpini valsusini hanno calcato il cappello perche' qualcuno ha desciso di inviare alpini in armi a fare i celerini :cry:
Aver abolito la naja permette anche questo....impensabile negli anni della leva obbligatoria !
A nessuno sarebbe venuto in mente questa 'genialata' di inviare alpini del Susa a fare O.P. a supporto della polizia...con il rischio di avere figli in divisa contro magari padri/fratelli dall'altra parte della recinzione !
Ma ora è tutto diverso...anche gli alpini, non essendo più "legati" al territorio, sono 'spendibili' in simili iniziative.
L'esercito non dovrebbe essere coinvolto in simili situazioni, fatto salvo in caso di dichiarazione di stato di guerra.
E non tiriamo fuori l'esempio del sudTirol anni 60/70...quello era stato di guerra vero e propio, con attentati e sparatorie, piu' che giustificato quindi l'impego anche degli alpini in operazioni O.P.
Detto questo, in linea generale sono contrario all'uso del cappello alpino ad una manifestazione social-politica, ma non vivendo in ValSusa e non conoscendo a pieno i dettagli della vicenda e dei fatti che quotidianamente accadono da quelle parti - ho letto di 'militarizzazione' ?!? del territorio - non posso dire di non provare una qualche simpatia x quei "ex" alpini che, fedeli all'insegnamento della naja territoriale, difendono appunto il loro territorio, volendo mostrare a tutti, alpini in armi compresi, che i manifestanti non sono una massa di anarcoblackbloccentrosocialtossicotiratoridipietre.
Resta alla fine una amarezza di fondo...alpini contro !
Max :evil: Diable
7/84
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: nuova specialità alpina

Concordo con GAAbbadia, i 300 alpini valsusini hanno calcato il cappello perche' qualcuno ha desciso di inviare alpini in armi a fare i celerini
I 300 Valsusini hanno il cappello alpino perchè si sono dimenticato che il copricapo in questione non va utilizzato utilizzato a sproposito.
Sul fatto di inviare gli alpini, semplicemente è stato inviato il reparto militare più vicino direi.

Mi spiace ma se si comincia a giustificare l'utlizzo del cappello alpino per una manifestazione "solo" perchè gli alpini in armi vengono utilizzati per il servizio pubblico, si troveranno facilmente altre mille occasioni in cui è lecito utilizzare il cappello alpino perchè gli "altri" fanno "qualcosa".
Il risultato è che adesso abbiamo i giornali e i TG che parlano di "alpini contro alpini" e non perchè hanno mandato 300 militari della specialità  "alpini" a fare ordine pubblico ma perchè un certo numero di privati cittadini, alpini in congedo hanno deciso di utilizzare il cappello alpino, ricordo del loro servizio allo Stato, per manifestare contro lo Stato.
Troppo comodo dare sempre allo Stato la colpa di tutto. Chi ha usato il cappello alpino a sproposito, si prenda la responsabilità  di averne fatto mezzo per la sua protesta.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Innichen
Sergente
Sergente
Messaggi: 250
Iscritto il: mer apr 28, 2010 11:48 am
Località: fra la Lessinia e i Colli Berici...

Re: nuova specialità alpina

Traggo da una delle gazzette occidentaliste che vanno per la maggiore, Il Giornale:

Il portavoce dell'Ana: "Indegno stare coi No Tav col cappello degli alpini"
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: nuova specialità alpina

non poteva dire diversamente :--"" l'uomo!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Innichen
Sergente
Sergente
Messaggi: 250
Iscritto il: mer apr 28, 2010 11:48 am
Località: fra la Lessinia e i Colli Berici...

Re: nuova specialità alpina

Abbadia ha scritto:Le polemiche sterili e non si sarebbero evitate se qualche testa fina non avesse mandato a fare OP in valle Susa , proprio il 3° Alpini di Pinerolo dove hanno prestato servizio il 90% degli uomini della valle . Quegli alpini non avevano messo il cappello davanti ai Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza e Pompieri ....
Sinceramente si doveva evitare di porre di fronte alpini inservizio e alpini in congedo con lo stesso fegio, la stessa nappina e la stessa compagnia .
Axtolf ha scritto:Gli Alpini in armi sono inviati come rinforzo in una situazione di difficile gestione. Sono reparti in zona, quindi sensato mandare loro, cosa dovevano fare? Far venire la Brigata Friuli o il 132° Carri giusto per essere sicuri che non ci si trovassero alpini tra loro?
Abbadia ha scritto:Quanto agli anarcoidi ...ci sono sicuro, ma attenzione che ci sono anche molti valligiani che conoscono quei posti ...io ci andrei molto piano...ma la naja l'ho finita da tempo quindi é possibile che i tempi siano cambiati .
7°Alpini ha scritto:Concordo con GAAbbadia, i 300 alpini valsusini hanno calcato il cappello perche' qualcuno ha desciso di inviare alpini in armi a fare i celerini :cry:
Aver abolito la naja permette anche questo....impensabile negli anni della leva obbligatoria !
A nessuno sarebbe venuto in mente questa 'genialata' di inviare alpini del Susa a fare O.P. a supporto della polizia...con il rischio di avere figli (sic!) in divisa contro magari padri/fratelli dall'altra parte della recinzione !
Ma ora è tutto diverso...anche gli alpini, non essendo più "legati" al territorio, sono 'spendibili' in simili iniziative.
L'esercito non dovrebbe essere coinvolto in simili situazioni, fatto salvo in caso di dichiarazione di stato di guerra.
E non tiriamo fuori l'esempio del sudTirol anni 60/70...quello era stato di guerra vero e propio, con attentati e sparatorie, piu' che giustificato quindi l'impego anche degli alpini in operazioni O.P.
Detto questo, in linea generale sono contrario all'uso del cappello alpino ad una manifestazione social-politica, ma non vivendo in ValSusa e non conoscendo a pieno i dettagli della vicenda e dei fatti che quotidianamente accadono da quelle parti - ho letto di 'militarizzazione' ?!? del territorio - non posso dire di non provare una qualche simpatia x quei "ex" alpini che, fedeli all'insegnamento della naja territoriale, difendono appunto il loro territorio, volendo mostrare a tutti, alpini in armi compresi, che i manifestanti non sono una massa di anarcoblackbloccentrosocialtossicotiratoridipietre.
7° Alpini ha centrato il problema.
L'esercito è già  di suo pesantemente meridionalizzato, e vive ormai una realtà  tutta sua.
E non saranno gli spottoni dei Lince attorniati da mocciosetti afghani, o quelle patetiche iniziative degne del più caricaturale Ventennio (opportunamente rivisitate in chiave "occidentalista", quindi scompare il "salto del carro armato" di Starace e viene invece introdotto il "checkpoint ISAF" di La Russa) a rafforzarne le pà blic reléscion con il popolo italiano.
Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”