Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Quale reggimento/battaglione?

Spero sia per voi una daomanda semplice:
a quale reggimento (o battaglione) appartiene questa foto?
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Quale reggimento/battaglione?

provo a darmi una risposta da solo: 32º Reggimento genio guastatori alpini :?:
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
m57
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 352
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:18 pm

Re: Quale reggimento/battaglione?

nappina rossa....non mi sembra che sia del genio :?:
Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

Re: Quale reggimento/battaglione?

Mah a me sembra amaranto, quindi genio. Domani provo a vederla in ufficio, a volte cambiando lo schermo i colori sembrano differenti...
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Quale reggimento/battaglione?

Anche secondo me è amaranto sebbene tenda molto al rosso. Se la didascalia è corretta poi è probabile che siano del genio in effetti.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
pionieri tridentina
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: mar gen 18, 2005 7:26 am
Località: Norman, OK-USA

Re: Quale reggimento/battaglione?

ai vecchi tempi il mezzo ruotato avrebbe avuto un tricolore ed i colori dell'arma ( genio alpino cremisi e verde ) ed il numero tattico, per la Cp Pionieri Tridentina 4203 ( 4 per il corpo d'armata, 2 per la tridentina, 03 per i mitici pionieri ).
chissa perche' e' stato eliminato questo sistema, sembrava una cosa tanto nazionale.
12/78
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Quale reggimento/battaglione?

Può essere anche il 2 Genio .
Si tratta di una foto in Afghanistan, visti il Buffalo ed il Lince, quindi bisognerebbe sapere la data in cui è stata scattata e vedere se era in teatro la Julia (quindi 2) o la Taurinense (quindi 32).
Il Numero tattico, lo STANAG, è stato abolito nel 1999, si dice perché non aveva più utilità , dato che il continuo scambio di mezzi tra i vari reparti avrebbe costretto ad altrettante modifiche per avere un significato.
Anche a me piaceva perché, pur essendo un'espressione burocratica, dava un senso di appartenenza.
Da qualche parte nel forum ci sono diversi interventi al riguardo.
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Quale reggimento/battaglione?

Volevo solo sottolineare che la didascalia l'ho messa io,
ma non ne ero troppo convinto:

Unita' ISAF composta da Alpini del 32º Reggimento genio guastatori alpini, provincia di Herat, Afghanistan, 19 luglio 2010
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Quale reggimento/battaglione?

La Taurinense, di cui fa parte il 32 Reggimento genio guastatori alpino, è stata in Afghanistan dal 20.04.2010 al 18.10.2010, quindi dovrebbe essere corretto.
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Quale reggimento/battaglione?

ok grazie
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Quale reggimento/battaglione?

swatch83 ha scritto:Volevo solo sottolineare che la didascalia l'ho messa io,
ma non ne ero troppo convinto:

Unita' ISAF composta da Alpini del 32º Reggimento genio guastatori alpini, provincia di Herat, Afghanistan, 19 luglio 2010
non per far il polemico ma la dizione "Alpini del 32°........" è errata si tratta di guastatori e non di alpini che come noto sono una specialità  dell'arma della fanteria, mentre i gustatori sono un aspecialità  dell'arma del genio. :--""
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: Quale reggimento/battaglione?

cavalli ha scritto:
swatch83 ha scritto:Volevo solo sottolineare che la didascalia l'ho messa io,
ma non ne ero troppo convinto:

Unita' ISAF composta da Alpini del 32º Reggimento genio guastatori alpini, provincia di Herat, Afghanistan, 19 luglio 2010
non per far il polemico ma la dizione "Alpini del 32°........" è errata si tratta di guastatori e non di alpini che come noto sono una specialità  dell'arma della fanteria, mentre i gustatori sono un aspecialità  dell'arma del genio. :--""
Concordo con Cavalli, infatti ogni volta incontro un mio gamel del 2° gli do dell'Alpinizzato :lol:
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Quale reggimento/battaglione?

Ok
grazie a tutti
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
m57
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 352
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:18 pm

Re: Quale reggimento/battaglione?

mah a me sembra amaranto..
decisamente ha ragione mia moglie: che ho un'idea tutta mia dei colori.... :lol:

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”