Portland
Recluta
Messaggi: 3
Iscritto il: sab giu 12, 2010 11:58 pm

Mistero dell'anno 2

Non me ne voglia "Sin simpri chei" se gli rubo il titolo, ma anche io volevo sottoporre all'attenzione degli esperti del forum il piccolo mistero che ho scoperto.
Mentre mi trovavo in ferie in un agriturismo in zona Affi (lago di garda) una recinzione militare a destato la mia attenzione. Non siamo in zona Vallo Alpino ma da quello che ho visto si tratta sempre di una costruzione sotterranea quindi credo che posso interessare a qualcuno.
A prima vista si tratta dell'ingresso di opera sotterranea la cui funzione mi rimane sconosciuta chiedo quindi lumi a chi ha qualche idea valida a riguardo. L'opera è circondata da una rete di recinzione con tanto di cartelli "zona militare limite invalicabile", ed apparentemente è ancora sotto controllo militare. Dico apparentemente perchè, come si evince dalle foto il tutto giace in stato di totale abbandono. In realta mi e sembrato strano notare come la struttura sia ancora allacciata alla rete elettrica ( e presente un faro acceso di notte, prob. con timer regolato male, perche sta accesa fino a tarda mattinata!!!) nonostante tutto sia in stato di degrado e abbandono. Tutto fuorche il faro e la guardiola, che ha i vetri relativamente puliti ed intatti.
Un secondo elemento che mi ha incuriosito è la presenza di un vagoncino all'ingresso del portale della struttura.
Sembra un vagoncino per il trasporto del personale all'interno della struttura (tipo miniera per intenderci). E questo lascia spazio ad ulteriori interrogativi:

1) ma quanto è grande questa struttura in realta?
2) e quale puo essere stata la sua funzione?

La mia impressione è che si tratti di una struttura decisamente grande; oltre al trenino ed al posto di guardia me lo lascia supporre anche la presenza di una "cucina" all'aperto dal lato opposto dell'ingresso principale. Anche qui è presente una cancellata di dimensioni tali da poter far entrare un auto all'interno.
Sicuramente si tratta di una costruzione "moderna" e molto posteriore alle opere della IIGM. Cosi a sentimento secondo me si tratta di un qulche bunker adibito a postazione di comando e controllo o similari. La dimensione delle cancellati di ingresso all'interno della montagna potrebbero altrimenti far pensare ad un ricovero protetto per qualche tipo di attrezzatura. Cosi a occhio e croce un lanciatore trainato per missili Hawk potrebbe passarci ( mi sembra che ne avevamo, sbaglio?). Quindi forse anche l'idea del ricovero protetto per una batteria di hawk potrebbe essere credibile.
Chi ha qualche idea?
Spero che dalle foto riusciate a capire qualcosa :? purtroppo io guidavo e le ha fatte mia moglie (inutile dire che non è il suo forte!)
Allegati
ingresso principale, lato guardiola e trenino
ingresso principale, lato guardiola e trenino
P1020922mini.jpg (205.56 KiB) Visto 6106 volte
retro: lato cucina
retro: lato cucina
P1020921_mini.jpg (199.16 KiB) Visto 6106 volte
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Mistero dell'anno 2

Ciao e benvenuto :D
Dai un'occhiata qui: http://www.facebook.com/group.php?gid=292795602491
(o in alternativa cerca "west star")
Dovresti trovare materiale a sufficienza per passare qualche ora :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Mistero dell'anno 2

Portland ha scritto:Spero che dalle foto riusciate a capire qualcosa :? purtroppo io guidavo e le ha fatte mia moglie (inutile dire che non è il suo forte!)
Esistono auto con i vetri fissi (= non abbassabili) ? :lol: :lol:
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Portland
Recluta
Messaggi: 3
Iscritto il: sab giu 12, 2010 11:58 pm

Re: Mistero dell'anno 2

AAAHHHHHHHHHHHPEROOOOOOOO!!!!!!!!
avevo immaginato che si trattasse di qualcosa di grosso ma nn immaginavo COSI GROSSO!!!
13000 metri quadri di bunker :shock: :shock: :shock: :shock: ! capienza di 500 persone....
E pensare che il bunker piu grosso che avevo visto era al Balcone di Marta in liguria...
Qui invece siamo su un altro ordine di grandezza, sarebbe bellissimo avere la possibilita di visitarlo.
per chi e interessato riporto un link che era gia presente sul forum (non sapendo cosa cercare non lo avevo trovato)

http://sites.google.com/site/ivtzverona ... --historie

qui spiega molto bene tutto, e le foto fanno veramente impressione.
Grazie delle info Midnight, mi sei stato utilissimo!
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Mistero dell'anno 2

Portland esiste anche Back Yard oltre a West Star (e non solo quello).
Di back Yard tra l'altro se ne parla molto meno e non ho mai capito quanto sia grande come installazione.
Ed esiste o esisterebbe un altro sito a Carinola (CE), tale progetto Proto o roba simile.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Mistero dell'anno 2

Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Mistero dell'anno 2

axtolf ha scritto:Di back Yard tra l'altro se ne parla molto meno e non ho mai capito quanto sia grande come installazione.
Questo penso possa aiutare ;)
https://sites.google.com/site/afsouthwe ... r-grazzana
Immagine
Immagine
Avatar utente
han81
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: ven ott 12, 2012 9:33 pm
Reparto: nessuno
Località: cassano magnago (va)

Re: Mistero dell'anno 2

mi intrometto anch io,visto le foto interne di back yard,dite che è possibile avventurarsi ancora all interno?
genierealpino
Soldato
Messaggi: 29
Iscritto il: ven lug 30, 2010 8:30 am

Re: Mistero dell'anno 2

che io sappia e stato completamente murato un saluto cordiale a tutti
Avatar utente
han81
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: ven ott 12, 2012 9:33 pm
Reparto: nessuno
Località: cassano magnago (va)

Re: Mistero dell'anno 2

magari nel fine settimana mi faccio un giro....in cerca di quell inferiata tagliata e di quella porta aperta...vediamo se è ancora cosi o meno!
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Mistero dell'anno 2

Nel sito del tedesco c'è scritto che l'area nell'anno 2012 è sorvegliata dai carabinieri, quindi occhio a non commettere infrazioni. Lui è entrato ma poi ti fa vedere l'accesso murato per cui mi sa che forse ha usato l'emergenza o l'uscita vicina all'antenna stellitare (per quella forse bisogna essere un po scalatori).
Certo che i miltari quando abbandonano un sito lasciano un gran casino. Poi arrivano i predoni del rame come si nota dalla distruzione dei gruppi elettrogeni e i vandali che rompono lampade e arredi. Per ultimi arrivano gli appassionati/storici e rischiano la denuncia.
Aspettiamo gli eventi.....
tracer
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Mistero dell'anno 2

è meglio seguire i suggerimenti di Tracer per evitare guai!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
han81
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: ven ott 12, 2012 9:33 pm
Reparto: nessuno
Località: cassano magnago (va)

Re: Mistero dell'anno 2

si forse è meglio lasciar perdere,per evitare di prendere colpe altrui,certo,mi stuzzicava,di certo non per saccheggiare,ma un semplice giro l avrei fatto ma come dicono la sfortuna ci vede molto bene quindi...
genierealpino
Soldato
Messaggi: 29
Iscritto il: ven lug 30, 2010 8:30 am

Re: Mistero dell'anno 2

il signore tedesco che e riuscito ad entrare negli anni 70 era un pezzo grosso nell'ambito nato praticamente era colui che ha progettato e inventato e ne curava la manuntenzione dei famosi gruppi di continiuta montati nelle stazioni radio troposcater vedi dosso dei galli se cerchi nella rete trovi materiale fin che vuoi probabilmente nella zona aveva qualche conoscenza un suloto a tutti

Torna a “Fortificazioni moderne”