Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

24 maggio

“Soldati di terra e di mare! L'ora solenne delle rivendicazioni nazionali è suonata. Seguendo l'esempio del mio Grande Avo, assumo oggi il comando supremo delle forze di terra e di mare con sicura fede nella vittoria, che il vostro valore, la vostra abnegazione, la vostra disciplina sapranno conseguire. Il nemico che vi accingete a combattere è agguerrito e degno di voi. Favorito dal terreno e dai sapienti apprestamenti dell'arte, egli vi opporrà  tenace resistenza, ma il vostro indomito slancio saprà  di certo superarlo. Soldati! A voi la gloria di piantare il tricolore d'Italia sui terreni sacri che la natura pose a confini della Patria nostra. A voi la gloria di compiere, finalmente, l'opera con tanto eroismo iniziata dai nostri padri.
Gran Quartiere Generale, 24 Maggio 1915 Vittorio Emanuele”.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: 24 maggio

Il Piave mormorava lento e placido al passaggio
dei primi fanti, il ventiquattro maggio.
...................................................
................................................
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: 24 maggio

Il primo Caduto Italiano è stato un Alpino dell'8° Alpini! Riccardo Di Giusto 16° compagnia del Btg. Alpini Cividale, caduto poche ore dopo l'entrata in guerra.
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: 24 maggio

In occasione della ricorrenza del 96° Anniversario dell'entrasta in guerra dell'Italia posto alcune foto scattate negli anni scorsi lungo il fronte dolomitico,un settore dove per due lunghissimi anni si fronteggiarono,combatterono e morino i soldati Italiani e dell'Impero Austro-Ungarico.
A loro vada il nostro ricordo perenne.
Ciao Gianfranco
Allegati
I Caduti,i Feriti e le decorazioni guadagnate durante la Grande Guerra sono ricordati quì all'interno del Ricovero XXIII in Valle Stretta zona di Bardonecchia.Il perdono vada ai vandali scarabocchiatori,inconsapevoli di aver danneggiato il ricordo di chi si è sacrificato anche per loro.
I Caduti,i Feriti e le decorazioni guadagnate durante la Grande Guerra sono ricordati quì all'interno del Ricovero XXIII in Valle Stretta zona di Bardonecchia.Il perdono vada ai vandali scarabocchiatori,inconsapevoli di aver danneggiato il ricordo di chi si è sacrificato anche per loro.
IMG_0861.jpg (53.07 KiB) Visto 2709 volte
La Marmolada
La Marmolada
a.jpg (96.94 KiB) Visto 2709 volte
Il lago di Fedaia visto dalle gallerie Italiane della Mesolina
Il lago di Fedaia visto dalle gallerie Italiane della Mesolina
b.jpg (116.42 KiB) Visto 2709 volte
Il Col di Lana visto dal Passo Falzarego
Il Col di Lana visto dal Passo Falzarego
d.jpg (56.08 KiB) Visto 2709 volte
Il Sass de Stria visto dal Piccolo Lagazuoi
Il Sass de Stria visto dal Piccolo Lagazuoi
e.jpg (155.88 KiB) Visto 2709 volte
La Tofana di Rozes vista dalle postazioni Austriache del Muraglione-Piccolo Lagazuoi
La Tofana di Rozes vista dalle postazioni Austriache del Muraglione-Piccolo Lagazuoi
f.jpg (101.08 KiB) Visto 2709 volte
Galleria Italiana del Lagazuoi
Galleria Italiana del Lagazuoi
g.jpg (115.83 KiB) Visto 2709 volte
Baracche Italiane alla Cengia Martini,zona Passo Falzarego
Baracche Italiane alla Cengia Martini,zona Passo Falzarego
h.jpg (143.43 KiB) Visto 2709 volte
Osservatorio Italiano a Cima Juribrutto
Osservatorio Italiano a Cima Juribrutto
i.jpg (162.96 KiB) Visto 2709 volte
Resti di postazione Italiana sotto Cima Juribrutto,zona di Passo San Pellegrino
Resti di postazione Italiana sotto Cima Juribrutto,zona di Passo San Pellegrino
l.jpg (151.85 KiB) Visto 2709 volte
Avatar utente
lampo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 81
Iscritto il: gio set 03, 2009 1:50 pm

Re: 24 maggio

Quante volte a scuola,ci facevano cantare ,"La canzone del Grappa" anni 50,ed oggi?????????????
Sota la boca de foch ol ni de l'aquila
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: 24 maggio

belle, belle belle foto...
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Pepsi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 144
Iscritto il: ven ott 30, 2009 3:46 pm
Località: Pescara

Re: 24 maggio

Grazie Gianfranco, sono bellissime, sembra esserci di persona.
Nostri i silenzi e le cime
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: 24 maggio

Che bella sorpresa vedere i luoghi a me tanto cari delle mie frequentazioni estive... :D
Complimenti come sempre per le foto... :wink:

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”