Sto rimettendo a posto il mio cappello da alpino (1984) e volevo chiedervi lumi su alcuni punti su come farlo ad hoc. Intanto ho scucito il fregio di plastica e gli ho messo il fregio in stoffa che invece avevo sul cappello da congedante che in effetti trovo ora un po' kitsch. Poi gli ho ridato una forma tirandolo dopo averlo bagnato con acqua e messo tra due oggetti a riposare.
Volevo chiedervi:
a) la penna. Ho la penna nera, ma ricordo mi avessero detto che la nera è più per gli alpini, mentre io in quanto artigliere potrei metterla anche marrone. E' così? In effetti ho anche una penna marrone, che però è bella lunga (quasi 25 cm.) ma comunque sobria. Così grande è troppo banfante? E per il mio grado (artigliere semplice) va' comunque bene?
b) la piegatura in mezzo al cappello, che forma quelle due fossette laterali in alto, è ammessa o è banfante?
c) Volendo mantenerlo sobrio ed elegante, si può mettergli sopra solo le spille del reparto e, qualcuno lo fa, anche la mostrina. Vero?
Grazie e saluti a tutti.