Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Indicazioni cippo

Ciao,chissà  se qualcuno sa fornire l'esatta interpretazione delle indicazioni contenute in questo cippo al Moncenisio.
A parte ZM che potrebbe indicare Zona Militare non mi è chiaro il significato del 3 che la precede e del 500 che la segue.
Non credo che il 500 indichi la distanza in metri dalla Zona Militare in quanto poche decine di metri a NE è ubicato il Centro di Fuoco 16.
Per essere più chiaro posto una foto del cippo in questione.
Ciao e grazie per le eventuali risposte
Gianfranco
Allegati
Cippo indicatore al Moncenisio
Cippo indicatore al Moncenisio
IMG_8264.jpg (57.92 KiB) Visto 2714 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Indicazioni cippo

Ancora nessuna indicazone sulle scritte del cippo?
Nella foto che posto si può notare chiaramente la distanza frà  cippo e malloppo del Centro 16.
Ciao e ancora grazie per eventuali informazioni.
Gianfranco
Allegati
Moncenisio-Il cippo in oggetto e il malloppo del Centro 16
Moncenisio-Il cippo in oggetto e il malloppo del Centro 16
IMG_0736.jpg (61.82 KiB) Visto 2528 volte
Avatar utente
vale
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 120
Iscritto il: mar apr 21, 2009 12:13 am
Località: Marzana Verona

Re: Indicazioni cippo

Credo che tu abbia toccato un nuovo argomento di cui poco si sà , ti posso dire che ceppi simili ci sono anche in Lessinia lungo l'ex confine Austria-Italia dove serpeggiano le trincee e ricoveri della grande guerra.
Ciao vale
C.le Mazzocco Valentino
70^cp Btg Alp. Gemona 4110
Brigata Alpina Julia
8° sc '81
caserma Lamarmora Tarvisio UD
Avatar utente
vale
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 120
Iscritto il: mar apr 21, 2009 12:13 am
Località: Marzana Verona

Re: Indicazioni cippo

Se è rimasto c'era uno con lo stesso stile del tuo ma con scritto CF al posto di ZM vicino alle opere austriache sulle colline a Nord della città , le Torricelle, sul ciglio di via Caroto, scendendo verso porta Vescovo è a DX vicino alla ridotta Giselle.
Ciao Vale
C.le Mazzocco Valentino
70^cp Btg Alp. Gemona 4110
Brigata Alpina Julia
8° sc '81
caserma Lamarmora Tarvisio UD
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Indicazioni cippo

Gianfranco ha scritto:Ancora nessuna indicazone sulle scritte del cippo?
Nella foto che posto si può notare chiaramente la distanza frà  cippo e malloppo del Centro 16.
Ciao e ancora grazie per eventuali informazioni.
Gianfranco
Z.M. = Zona Militare e su questo siamo d'accordo, sul 3 potrebbe essere una indicazione della zona stessa e 500 un progressiva chilometrica. è un aipotesi da prendere con il beneficio del dubbio
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Indicazioni cippo

Grazie Cavalli,ma adesso con la tua interpretazione della cifra come progressivo mi è sorto il dubbio sulla data di collocazione del Cippo,ovvero:Potrebbe essere di collocazione antecedente alla costruzione delle opere del Vallo e risalire alle fortificazioni ottocentesche tipo il Forte Varisello che però si trova a corca 1000 metri a SE del cippo.
Comunque grazie.
Ciao Gianfranco
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Indicazioni cippo

Verificherò alla prima occasione che passo il confine per fare benzina alla vettura; forse anche i cippi di confine riportano una progressione numerica.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Indicazioni cippo

M26 ha scritto:Verificherò alla prima occasione che passo il confine per fare benzina alla vettura; forse anche i cippi di confine riportano una progressione numerica.
si la portano
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

Re: Indicazioni cippo

L'indicazione è una distanza chilometrica, ma in tutti quelli che ho visto indicano la lunghezza della strada. Mi spiego meglio: ho una strada di 10 chilometri i cippi partono mettiano da 500 metri o da 1 km e vanno avanti, alle volte sul retro di quello da 1 km c'è 19 Km. Poi se lungo il percorso ci sono opere, caserme e quant' altro veniva indicato a parte, ma su cartelli o cippi a parte con lastre in pietra con incise le indicazioni. Sta sera cerco delle immagini per spiegarmi meglio.
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Indicazioni cippo

collez ha scritto:L'indicazione è una distanza chilometrica, ma in tutti quelli che ho visto indicano la lunghezza della strada. Mi spiego meglio: ho una strada di 10 chilometri i cippi partono mettiano da 500 metri o da 1 km e vanno avanti, alle volte sul retro di quello da 1 km c'è 19 Km. Poi se lungo il percorso ci sono opere, caserme e quant' altro veniva indicato a parte, ma su cartelli o cippi a parte con lastre in pietra con incise le indicazioni. Sta sera cerco delle immagini per spiegarmi meglio.
Ciao collez,
io non penso che sia un cippo stradale anche perchè quelli che ho visto a fianco delle vecchie strade militari riportano quasi esclusivamente la distanza già  percorsa in chilometri e in alcuni casi il chilometro e mezzo.Esempio 3,5.
In un caso ho trovato l'indicazione dei chilometri e sulla parte superiore la scritta DM che sicuramente starà  per Demanio Militare.
In attesa delle tue foto posto anch'io qualche esempio di cippi a fianco di strade militari.
Ciao Gianfranco
Allegati
Strada militare di Pramand
Strada militare di Pramand
IMG_9275.jpg (102.56 KiB) Visto 2088 volte
Strada militare del Malamot
Strada militare del Malamot
IMG_9490.jpg (89.25 KiB) Visto 2088 volte
Strada militare dello Chaberton
Strada militare dello Chaberton
IMG_2027.jpg (111.36 KiB) Visto 2085 volte
Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

Re: Indicazioni cippo

Effettivamente riguardando con calma le foto potrebbe indicare la zona militare, però mi sembra che ci fossero appositi cartelli da mettere nelle vicinanze delle opere, quelli con su scritto divieto di fotografare, fare rilievi ecc., dovrebbe esserci un disegno su un libro di Corino.

X quanto riguarda i cippi delle strade sei stato esauriente (tra l'altro avevo scento anch'io il 12° Km dello Chaberton!

Posto allora delle indicazioni stradali nei pressi di una caserma ai 13 laghi in Val Germanasca.
Allegati
DSCN3652.JPG
DSCN3652.JPG (205.98 KiB) Visto 2045 volte
DSCN3653.JPG
DSCN3653.JPG (178.08 KiB) Visto 2044 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Indicazioni cippo

collez ha scritto:Effettivamente riguardando con calma le foto potrebbe indicare la zona militare, però mi sembra che ci fossero appositi cartelli da mettere nelle vicinanze delle opere, quelli con su scritto divieto di fotografare, fare rilievi ecc., dovrebbe esserci un disegno su un libro di Corino.

X quanto riguarda i cippi delle strade sei stato esauriente (tra l'altro avevo scento anch'io il 12° Km dello Chaberton!

Posto allora delle indicazioni stradali nei pressi di una caserma ai 13 laghi in Val Germanasca.
Ciao collez,molto bella la foto del cippo che hai postato,quando visitai i Ricoveri Perrucchetti la giornata si era già  guastata quindi la tua foto mi piace molto di più.
A propsito quel giorno mica arrivavi dal lago dei cannoni?
Ciao Gianfranco
Allegati
Pezzo da 149 in postazione al Lago Ramella,detto anche Lago dei Cannoni.
Pezzo da 149 in postazione al Lago Ramella,detto anche Lago dei Cannoni.
IMG_7376.jpg (104.24 KiB) Visto 1977 volte
Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

Re: Indicazioni cippo

Quest'anno non sono andato a vedere i cannoni. Ma la foto del pezzo è di quest'anno? Se si devo confrontarla con quelle che ho fatto due anni fa, mi sembra che le ruote siano leggermente sprofondate nel terreno, forse il fango causato dalla fusione della neve.
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Indicazioni cippo

collez ha scritto:Quest'anno non sono andato a vedere i cannoni. Ma la foto del pezzo è di quest'anno? Se si devo confrontarla con quelle che ho fatto due anni fa, mi sembra che le ruote siano leggermente sprofondate nel terreno, forse il fango causato dalla fusione della neve.
Ciao collez,la foto è del luglio 2006.
Ciao Gianfranco
Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

Re: Indicazioni cippo

Effettivamente ho controllato e la situazione non cambiata. Ero stato tratto in inganno dall'acqua di fusione della neve.

Torna a “Fortificazioni moderne”