Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

i volontari del servizio civile volontario

Questa è la risposta del ministro a un alpino che esprimeva perplessità  sull'evento su un numero dell'alpino. La lettera è presa dall'alpino di settembre.


"""""""""""""""

Il ministro risponde alle contestazioni sulla partecipazione alle cerimonie del 2 Giugno, festa della Repubblica.


Vorrei rispondere ad Arnaldo Bergamini che nel numero di giugno de L’Alpino contesta la mia intenzione di far partecipare alla sfilata del 2 Giugno “anche gli
obiettori di coscienza o coloro che hanno optato per il Servizio Civile”.
Se fosse così sarei d’accordo con lui, ma in realtà  il 2 Giugno hanno sfilato, con il consenso del Capo dello Stato e dei vertici delle Forze Armate, quattro ragazze che hanno aderito come volontarie al Servizio Civile Nazionale previsto dalla legge 64 del 2001.
Come è noto il Servizio Civile non ha nulla a che fare con l’obiezione di coscienza al servizio militare, ma è lo strumento che consentirà  ai ragazzi e alle ragazze di dedicare volontariamente un anno della loro vita al servizio degli altri nel campo
dell’assistenza e della protezione civile.
Lo sfilare assieme il 2 Giugno, ragazzi e ragazze delle Forze Armate e del Servizio Civile, ha rappresentato la caduta di un muro, il riconoscimento reciproco che la Patria può essere difesa da volontari, sia scegliendo di servire nelle Forze Armate o nelle forze non armate e cioè il Servizio Civile Nazionale.
Nulla impedirà  in futuro ad un giovane che ha scelto il Servizio Civile di arruolarsi poi nei Carabinieri e o negli Alpini e viceversa.
In questa ottica non vedo nulla di straordinario se un giovane, che abbia prestato Servizio Civile in progetti gestiti dall’Associazione Nazionale Alpini, possa successivamente iscriversi alla vostra Associazione.
Ma questa, naturalmente è una scelta che spetta soltanto a Voi.

Carlo Giovanardi - MINISTRO PER I RAPPORTI CON IL PARLAMENTO

""""""""""""""""""

Non sono molto d'accordo con quello che dice il ministro....
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

personalmente penso che Giovanardi sia un imbecille
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Al solito ci si nasconde dietro un dito!
La forme è salva ma ............. la sostanza?
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Non ci crederete

Non ci crederete, ma ho visto Giovanardi pochi giorni fa ad un matrimonio. Testimone della sposa, che è unamia cara amica.
Per questo non l'ho apostrofato.
Avrei voluto solamente chiedergli perché inserire nella parata militare (ormai una sfilata bandistica), che è una delle celbrazioni edl 2 giugno, chi, miliatare non è e, anzi, ha fatto una scelta, professionale, se vogliamo, opposta.
Appunto, non sono obiettori, ma al posto del servizio miliatare professionale, hanno scelto quiello civile professionale. E quindi, che ci azzeccano?
Vi stupirà , ma su simili argomentazioni ho sentito anche un mio collega dell'UNUCI. O tempora! o mores!

Tra l'altro, che alpino, carrista, fante fuciliere diventerà , uno che è stato formato, con tutto il rispetto, alla Comunità  di S. Egidio?

E le virtù militari, non sono forse qualcosa di peculiare, per senso dell'onore, sacrifico, disciplina e spirto dio corpo?

La realtà , come al solito è un'altra.
Le associazioni cattoliche, onlus, ong e volontariato (sindacati compresi), sono rimaste senza mano d'opera gratis. Visto che gli "arruolamenti" latitano, Giovanardi, con mossa da politico consumato, ha tirato fuori dal cilindro un bello spot pubblicitario, per la visibilità  che gli ha dato di fatto, e per le polemniche che ne sono seguite.
ha fatto un favore alla sua Famiglia, insomma, come quel partito ci ha abituato da tempo. Chissenefrega del senso di Patria.
" - Chi ci rimette siamo noi -. - E l'italia -, disse Fabrini".
Non scriveva così, Bedeschi?
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Nota seria:
il tuo discorso non fa una piega...ma solo noi alpini o ex-militari in genere ragioniamo così? mah?



Nota per ridere un pò...
(vorrà  dire che qualcuno di noi si deve buttare in politica...se mi votate mi tuffo :lol: )
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Non ci crederete

Bricchetto ha scritto:Non ci crederete, ma ho visto Giovanardi pochi giorni fa ad un matrimonio. Testimone della sposa, che è unamia cara amica.
Per questo non l'ho apostrofato.
Avrei voluto solamente chiedergli perché inserire nella parata militare (ormai una sfilata bandistica), che è una delle celbrazioni edl 2 giugno, chi, miliatare non è e, anzi, ha fatto una scelta, professionale, se vogliamo, opposta.
Appunto, non sono obiettori, ma al posto del servizio miliatare professionale, hanno scelto quiello civile professionale. E quindi, che ci azzeccano?
Vi stupirà , ma su simili argomentazioni ho sentito anche un mio collega dell'UNUCI. O tempora! o mores!

Tra l'altro, che alpino, carrista, fante fuciliere diventerà , uno che è stato formato, con tutto il rispetto, alla Comunità  di S. Egidio?

E le virtù militari, non sono forse qualcosa di peculiare, per senso dell'onore, sacrifico, disciplina e spirto dio corpo?

La realtà , come al solito è un'altra.
Le associazioni cattoliche, onlus, ong e volontariato (sindacati compresi), sono rimaste senza mano d'opera gratis. Visto che gli "arruolamenti" latitano, Giovanardi, con mossa da politico consumato, ha tirato fuori dal cilindro un bello spot pubblicitario, per la visibilità  che gli ha dato di fatto, e per le polemniche che ne sono seguite.
ha fatto un favore alla sua Famiglia, insomma, come quel partito ci ha abituato da tempo. Chissenefrega del senso di Patria.
" - Chi ci rimette siamo noi -. - E l'italia -, disse Fabrini".
Non scriveva così, Bedeschi?
Il tuo discorso non fa piega Bric. Specie nell'ultima parte, qulla della mano d'opera gratis.

Personalmente sono rimasto rattristato dagli effetti di questa situazione.

Mi riferisco alle zone del Friuli recentemente colpite da alluvione. Nelle immagini trasmesse hanno brillato per la loro assenza i Militari. Ma è giusto: si è deciso che i Militari non debbano più essere considerati la prima risorsa da impiegare in casi del genere dato che il loro "mestiere" è un altro. Per svolgere questo tipo di missioni c'è la Protezione Civile. Perfetto.

Io però in tv, nell'occasione, ho visto soltanto qualche civile, probabilmente abitante del posto, che spalava fango.

Per fare un esempio che ritengo calzante, quando avvenne la tragedia di Stava, in poche ore tutto il Btg. Morbegno era sul luogo della tragedia a dare una mano. Sarà  mai in grado la Protezione Civile di fare altrettanto, cioè di mobilitare un migliaio di uomini e di averle sul posto in tre/quattro ore con tutto l'armamentario al seguito? Temo proprio di no. Anche perchè non è possibile pretendere che, con tutta la loro buona volontà  ed organizzazione, associazioni come l'ANA ed altre, che si basano essenzialmente sul tempo libero delle persone per rispondere alle emergenze (di primo acchito) possano sostituirsi ad enti presenti a tempo pieno ed in forze sul territorio.

Quando poi, tra breve se non brevissimo, la coscrizione obbligatoria sarà  un ricordo del passato, la cosa sarà  ancora peggiore dato che, come dice giustamente Bric, di "volontari" per il Servizio Civile ce ne saranno davvero pochissimi (con buona pace dello spirito volontaristico che secondo alcuni sarebbe peculiare dei giovani italiani).

Allora che si farà  in futuro?

Secondo me se non si instaurerà  il concetto che i ragazzi italiani (maschi e femmine) devono obbligatoriamente prestare servizio allo Stato (magari gratis o quasi come ai tempi della naja) per un certo periodo (penso che 6 mesi possano bastare, dato che l'addestramento sarebbe molto più semplice) non se ne esce di certo. Specie in un Paese come il nostro, dove tragedie come alluvioni, terremoti ecc. sembrano accadere sempre più spesso.

Saluti
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: Non ci crederete

La vecchia e bella naja............la pioppa era all'ordine del giorno ma i ragazzi di oggi si perdono tantissime cosi, 1 tra le tante e' proprio questo sito, se non ci fosse stata la naja..........non sarei mai riuscito a conoscere ed incontrare tutti voi.
1 grazie allo Stato, 1 grazie agli alpini ma 1 Mega grazie anche ad Ax!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”