Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Formazione scolastica

Rovistando tra le vecchissime cose ritrovati alcuni quaderni delle elementari.
Mi accorgo che quel periodo era più vicino a De Amicis che a quello dei giorni nostri.
In occasione del 24 Maggio (la maestra mette pure un punto interrogativo perché non si capisce bene il militare disegnato).
Comunque prendo un bel 10.
Allegati
1a elementare.jpg
1a elementare.jpg (34.71 KiB) Visto 3066 volte
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Formazione scolastica

Dopo qualche giorno in occasione del 2 Giugno.
Stavolta non mi frega e già  si intravedono le mie passioni bersaglieresche.
Allegati
1a element.jpg
1a element.jpg (49.28 KiB) Visto 3063 volte
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Formazione scolastica

Per non annoiarvi troppo passo alla IV elementare con un disegno "più vicino a voi":
Allegati
IV elementare.jpg
IV elementare.jpg (34.2 KiB) Visto 3061 volte
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: Formazione scolastica

Mi sfiora il dubbio che tu abbia avuto un Alpino come maestro !
Franz vecioAlpin
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Formazione scolastica

Era una maestra molto patriottica e molto cattolica.
Praticamente ho disegnato 2 cacciatori mettendogli poi in testa una penna.
Comunque all'epoca non mi perdevo una parata del 2 Giugno dal vivo. :wink:
Ce ne sono altri di disegnetti simili sui quaderni.
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: Formazione scolastica

la stessa cosa che facevo io da bambino! però io ero monotematico erano solo alpini :D
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”