Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Invadere o farsi invadere?

Mi sono sempre chiesto una cosa: tutta l'Italia, soprattutto il confine nord, e' stata fortificata con bunker e quant'altro, per lo piu' per potersi difendere da una possibile invasione da parte di qualche nemico (di qualsiasi "colore").
Ma secondo voi, l'Italia non ha mai voluto espandersi oltre i propri confini, oltre le linee del Vallo Alpino. Effettivamente mi pare che dalle parti dell'Istria ci si sia provato. Ma quello che piu' mi premeva, era se l'Italia, nelle diverse epoche recenti (IIWW, e guerra fredda), non si sia mai preoccupata di invadere a nord ad esempio Austria e Germania; o meglio ancora, se queste nazioni non pensassero a questa eventualita'.
La domanda mi sorge perche ho visto piu volte foto del Wurzenpass... quindi mi chiedevo... se esistessero analoghe strutture appena al di fuori dell'Alto Adige, in particolare oltre i passi Resia, Brennero e la sella di Dobbiaco?

Qualcuno di voi (oltre a perdonare magari qualche mio errore) saprebbe rispodermi?
Ultima modifica di swatch83 il sab feb 05, 2011 6:23 pm, modificato 1 volta in totale.
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Invadere o farsi invarede?

Strutture permanenti difensive austriache erano, anche, presso i ns confini come quella che hai citato.
Non credo per difendersi da noi ma per impedire eventuali aggiramenti.
L'articolo di Cappellano su Storia Militare di qualche tempo fa riguardante le ns fortificazioni mi pare che subito dopo il 2° dopoguerra fosse previsto un ns sconfinamento nell'allora Yugoslavia.
Mi pare solo per occupare posizioni forti per la ns difesa. Ho parlato di sconfinamento non di invasione.
Non lo ho sottomano e non saprei recuperarlo a breve.
Spero possa aiutarti in proposito qualche amico del forum con la rivista sottomano o la memoria meno labile della mia. :mrgreen:
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Invadere o farsi invarede?

Grazie della veloce risposta.
Ma in specifico mi interessava di piu' il fatto se gli austriaci avessero anche loro predisposto delle fortificazione dall'altra parte del confine NORD
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Invadere o farsi invarede?

Aldilà  di Prato Drava e Tarvisio ho visto accantonati grossi ostacoli anticarro fatti con putrelle e ho visto un po' dappertutto quei tombini come una mattonella leggermente sfalsati per poterci conficcare ostacoli.
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Invadere o farsi invarede?

Gio ha scritto:Aldilà  di Prato Drava ... ho visto accantonati grossi ostacoli anticarro fatti con putrelle e ho visto un po' dappertutto quei tombini come una mattonella leggermente sfalsati per poterci conficcare ostacoli.
Ci passo spesso, ma non ci ho mai fatto caso...
Ma postazioni fisse tipo bunker?
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Invadere o farsi invarede?

Notati tanti anni fa. Credo che anche loro abbiano rimosso e asfaltato i tombini.
Non che che il confine ce l'ho proprio sotto casa :mrgreen:. Passando in makkina qualche volta ho notato quanto detto.
Sicuramente gli ostacoli a/c saranno stati -coperti- da bunker.
Anche perchè non credo che interessasse agli austriaci proteggere solo Wurzenpass... ergo..... :wink:
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Invadere o farsi invarede?

I -tombini- erano questi della foto.
Naturalmente chiusi anche se ai lati della strada c'era un grosso contenitore serrato con lucchetti verdi.
Probabilmente c'erano all'interno i longheroni d'acciaio.
Notati in -più riprese- su tutte le strade presso il confine italiano e sloveno.
Allegati
austria a-c.jpg
austria a-c.jpg (200.53 KiB) Visto 1899 volte
Ultima modifica di Gio il lun ott 18, 2010 8:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Invadere o farsi invarede?

Ai lati della strada, visto dopo valico Coccau (non ricordo dopo quanti km) un ostacolo formato da spezzoni saldati come quello della foto che allego ma lungo almeno il doppio.
Evidente sarebbe stato spostato per bloccare non solo la sede stradale ma abbastanza anche ai lati, magari incastrandolo tra gli alberi. La zona era boscosa.
Allegati
a-c austria.jpg
a-c austria.jpg (98.91 KiB) Visto 1884 volte
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Invadere o farsi invarede?

Intanto ti ringrazio per queste preziose delucidazioni. GRAZIE

Resto in attesa se qualcuno ne sa di piu su presenze di bunker austriaci, appena dopo i confini alto atesini...
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Re: Invadere o farsi invarede?

I bunker jugoslavi (quelli del secondo dopoguerra) guardavano verso l'Est, la minaccia principale era quella del Patto di Varsavia.
Certe strade verso l'Italia erano preparate per demolizione nel caso di guerra, ma direi che (nonostante la propaganda jugoslava!) l'Italia non si guardava come il paese-invasore.
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: Invadere o farsi invarede?

lappino ha scritto:I bunker jugoslavi (quelli del secondo dopoguerra) guardavano verso l'Est, la minaccia principale era quella del Patto di Varsavia.
Certe strade verso l'Italia erano preparate per demolizione nel caso di guerra, ma direi che (nonostante la propaganda jugoslava!) l'Italia non si guardava come il paese-invasore.
Bunker jugoslavi? Sai dirci qualcosa di più?
Io ho notato alcuni ostacoli anticarro in alcune zone vicino al confine con l'Italia, ad esempio sul Sabotino, ma non sapevo che la Jugoslavia avesse costruito opere difensive...
Immagine
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Re: Invadere o farsi invarede?

Qui' si possono trovare qualche immagine, ma non troppe...

http://www.kolekcionari.com/showthread.php?t=3463

Esempio del bunker anticarro, per il cannone di 76 mm, con affusto "normale":
A Poljcane in Slovenia...
A Poljcane in Slovenia...
Polj.JPG (121.39 KiB) Visto 1733 volte
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Invadere o farsi invarede?

Gio ha scritto:I -tombini- erano questi della foto.
Naturalmente chiusi anche se ai lati della strada c'era un grosso contenitore serrato con lucchetti verdi.
Probabilmente c'erano all'interno i longheroni d'acciaio.
Notati in -più riprese- su tutte le strade presso il confine italiano e sloveno.
Questo (a Pramollo) è forse un parente :?:
Allegati
pram.jpg
pram.jpg (242.64 KiB) Visto 1575 volte
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Invadere o farsi invarede?

Trovata la foto (anni 90) con i -tombini- e il -cassone-.
Allegati
pramollo.jpg
pramollo.jpg (184.48 KiB) Visto 1542 volte
Ultima modifica di Gio il ven ott 22, 2010 3:01 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Invadere o farsi invarede?

Grazie a tutti per le delucidazioni....
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige

Torna a “Fortificazioni moderne”