Mi sono sempre chiesto una cosa: tutta l'Italia, soprattutto il confine nord, e' stata fortificata con bunker e quant'altro, per lo piu' per potersi difendere da una possibile invasione da parte di qualche nemico (di qualsiasi "colore").
Ma secondo voi, l'Italia non ha mai voluto espandersi oltre i propri confini, oltre le linee del Vallo Alpino. Effettivamente mi pare che dalle parti dell'Istria ci si sia provato. Ma quello che piu' mi premeva, era se l'Italia, nelle diverse epoche recenti (IIWW, e guerra fredda), non si sia mai preoccupata di invadere a nord ad esempio Austria e Germania; o meglio ancora, se queste nazioni non pensassero a questa eventualita'.
La domanda mi sorge perche ho visto piu volte foto del Wurzenpass... quindi mi chiedevo... se esistessero analoghe strutture appena al di fuori dell'Alto Adige, in particolare oltre i passi Resia, Brennero e la sella di Dobbiaco?
Qualcuno di voi (oltre a perdonare magari qualche mio errore) saprebbe rispodermi?