Mau65
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 08, 2007 2:41 pm
Località: Losanna

Domanda su opera 3 di Fortezza

Buonasera a tutti,

la settimana scorsa mi e stata data la possibilità  di fare une breve visita dell'opera nr. 3 del sbarramento di Fortezza (purtroppo l'esposizione "bunker" era gia finita)
la nostra guida ha indicato che in questa opera aveva personalmente sparato con un cannone da 105 (prove di tiro)
la postazione indicata mi e sembrata molto piccola per un tale calibro...
vorrei avere conferma da eminenti specialisti
grazie !
Mau65
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Domanda su opera 3 di Fortezza

Da appassionato ti posso confermare che l'opera era armata con un pezzo da 90/32 L (leggero).
Penso che l'unico 105/25 installato in opera in una ex postazione M, è stato nell'opera N°6 di Colle Isarco.
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Domanda su opera 3 di Fortezza

la guida è piuttosto "ignorante " in materia. Ha ragione Gibo!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Mau65
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 08, 2007 2:41 pm
Località: Losanna

Re: Domanda su opera 3 di Fortezza

grazie per queste informazioni
la guida, capitano paracadutista alpino, avrebbe anche fatto la guardia alle testate nucleari depositate à  Fortezza...
erano forse altri tempi ma dubito che le forze americane lasciassero questo tipo di armamento sotto la guardia italiana
poi il perimetro di Fortezza non mi e sembrato molto "stagno" per un tale deposito...

molto carina la chiesetta:
Allegati
DSC09596_2.jpg
DSC09596_2.jpg (42.33 KiB) Visto 873 volte
Mau65
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Domanda su opera 3 di Fortezza

Mau65 ha scritto:grazie per queste informazioni
la guida, capitano paracadutista alpino, avrebbe anche fatto la guardia alle testate nucleari depositate à  Fortezza...
erano forse altri tempi ma dubito che le forze americane lasciassero questo tipo di armamento sotto la guardia italiana
poi il perimetro di Fortezza non mi e sembrato molto "stagno" per un tale deposito...

molto carina la chiesetta:
che bufala!!!!!
la chiesetta è stata resturata diversi anni fà  a cura della ex 4^ D.G.M. di Bolzano
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper

Torna a “Fortificazioni moderne”