Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

18 giugno 1836

Oggi 18 giugno ricorre l'anniversario della fondazione del Corpo dei Bersaglieri.
Hurrà !!
Allegati
e823_1.jpg
e823_1.jpg (22.09 KiB) Visto 1435 volte
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: 18 giugno 1836

auguri! :-)(-:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: 18 giugno 1836

auguri, su una vecchia registrazione dove vengono fatti gl'onori al colonnello comandante del 3° bersaglieri viene dato l'ordine di sfilare in parata seguito da " guida a destra ", cosa significa? si riesce a trovare l'elenco dei comandanti dell'8° bersaglieri quando era pordenone! sto cercando cercando di sapere qualcosa di più del generale di brigata Di Bello Franco!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: 18 giugno 1836

Per guida a destra:
quando si sfila in parata, al momento dell' -attenti a-, tutte le righe si rivolgono verso il rassegnatore (in questo caso a dx) meno la fila esterna da quella parte. Essa continuerà  a guardare davanti per tenere la distanza da chi precede e le righe si allineeranno ad essa.
Dovrebbe essere così per tutte le FFAA solo che qualche volta viene specificato. Come dire: "ci dovremo girare verso destra, non fate che vi girate dall'altra parte!". Sai: i bersaglieri, qualche volta, sò un po' de coccio! :mrgreen:
Spero essermi spiegato.
Spiacente per il -tuo- generale, in rete trovato solo i c.ti della Brigata Ariete.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: 18 giugno 1836

a pag 433 vol 1 tomo I de L'esercito italiano verso il 2000 ci sono i comandanti dell8 (e del 3 cernaia) sino al 1993.
Se ti interessa l'elenco ne faccio un estratto.
Il Colonnello Franco Di Bello risulta come comandante intorno al 1965/67.
L'esatto periodo non è riportato ho fatto un calcolo approssimativo
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: 18 giugno 1836

allora è come il nostro attenti a.....
credo abbia comandato l'8° ma non so in che anni. le cose che so di lui che era del '22, durante la II guerra mondiale era in nord africa e poi 3 anni di prigionia negli stati uniti.
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: 18 giugno 1836

wintergreen ha scritto:a pag 433 vol 1 tomo I de L'esercito italiano verso il 2000 ci sono i comandanti dell8 (e del 3 cernaia) sino al 1993.
Se ti interessa l'elenco ne faccio un estratto.
Il Colonnello Franco Di Bello risulta come comandante intorno al 1965/67.
L'esatto periodo non è riportato ho fatto un calcolo approssimativo
grazie per la tua ricerca, se non ti è di disturbo ti ringrazio per l'estratto.
lo avevo conosciuto da bambino, e siamo rimasti in contatto per molti anni fino a quando ai primi del 98 ho perso i contatti. poi anni dopo ho saputo che era morto nell'estate del 98, quando passo per pordenone faccio spesso visita alla sua tomba. mi ricordo ancora l'ultima volta che sono stato a trovarlo a casa sua, ero appena partito militare e mi sono presentato in uniforme.
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”