simone 216
Soldato
Messaggi: 30
Iscritto il: ven mag 21, 2010 8:52 pm
Località: vicenza

demolizioni postazini m a campiolo

Salve ragazzi, sono nuovo del forum ed esordire con una brutta notizia non e' il massimo.Nei primi giorndi di giugno, sono ''scomparse anche le due m superstiti di Campiolo, quelle che si vedevano dall'autostrada , sulla dx in direzione Udine,:Per capirci, quella dopo l 'area di servizio prima della galleria, e quella subito dopo il tunnel a protezione dell'opera nella roccia. Che dispiacere...... :(
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: demolizioni postazini m a campiolo

Grazie per averne dato notizia (e benvenuto nel forum).
Come mai parli di "M superstiti"? In riferimento forse alla dismissione delle P?

La prima è stata una delle prime cose che ho visto, l'ultima l'ho visitata poco tempo fa, assieme a Dr.Feelgood: all'interno era uno spettacolo, conservata benissimo. Addirittura qualcuno l'aveva attrezzata con luce, tavolo e sedie..
cpia.jpg
cpia.jpg (240.54 KiB) Visto 3447 volte
cpib.jpg
cpib.jpg (244.35 KiB) Visto 3439 volte
Immagine
Immagine
simone 216
Soldato
Messaggi: 30
Iscritto il: ven mag 21, 2010 8:52 pm
Località: vicenza

Re: demolizioni postazini m a campiolo

si hai ragione sono le p scusa l'errore da neofito. penso che quella che hai fotografato era quella sopra all'area di servizio. L'altra che ho visitato era tenuta altrettanto bene. Per fortuna le porte della postazione dietro erano ancora saldate....
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: demolizioni postazini m a campiolo

Purtroppo non si sono limitati a demolire le M (lasciando il solito disastro con terra e alberi sradicati ovunque) e la soletta della P sulla stradina.

Nelle opere 1 e 5 sono stati asportati praticamente tutti i chilometri di cavi elettrici che c'erano, danneggiati i quadri elettrici e perfino i bagni (che ci dovevano fare non si sa...).
Nell'opera 1 hanno infierito sulla zona dei tabelloni usati per le esercitazioni NATO, rompendo neon, pezzi dell'impianto di deumidificazione, tavoli ecc. ... è tutto a pezzi.
Le opere stesse sono invase in ogni angolo da migliaia di passacavi rotti, è facilmente immaginabile la sensazione che questo produce.

La 6, la 3 e la 4 ho avuto modo di vederle, e sono a posto (immagino perchè il cablato era molto meno esteso e quindi il gioco non valeva la candela).

No comment (:-x)
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: demolizioni postazini m a campiolo

Fortuna che delle 2 opere quando erano in -pieno splendore- ho le foto postate da Andrea-Gibo.
Non le vorrei vedere come son ridotte ora.
Maleducazione e disfattismo dilagante. "Non ci son più i furlan di una volta". :(
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: demolizioni postazini m a campiolo

La "gloria" delle fortificazioni "inutili".
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: demolizioni postazini m a campiolo

Io sto seriamente pensando di andare lì un giorno con sacchi neri e ramazza, perchè una volta eliminata la plastica, qualcosa di buono si può ancora tirar fuori, sia come visita che come fotografie (a chi interessa). Non posso "adottarla" ma posso migliorarla un po'... e se qualcuno vuole darmi una mano, basta che lo dica.

Questa è una immagine dell'opera 6, quella di cui io e Dr.feelgood abbiamo "restaurato" il nome (Giò, se non sbaglio questa non dovresti averla ;))
Allegati
cp6.jpg
cp6.jpg (245.34 KiB) Visto 3207 volte
Immagine
Immagine
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: demolizioni postazini m a campiolo

Nota: le due opere vandalizzate hanno le porte sulla strada, la "franca" si è salvata, forse, perchè chi fa danni non sà  nemmeno della sua esistenza.
Basta poco che anche questa venga equi-restaurata, è un peccato, dispiace, ma non si può fare nulla, se non saldare a dovere le porte esterne.
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
Pasto
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 86
Iscritto il: sab lug 21, 2007 6:04 pm
Località: (GO)
Contatta: Sito web

Re: demolizioni postazini m a campiolo

Andrea69 ha scritto:se non saldare a dovere le porte esterne.
Perché mai i demolitori dovrebbero fermarsi davanti a una porta saldata?
Le opere di fanteria erano tutte sigillate, non mi sembra che questo le abbia salvate.
Alberto
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: demolizioni postazini m a campiolo

La saldatura preserva da piccoli vandali non certo da demolitori -ufficiali-. (:-x)

Midnight, grazie della foto. Ne avevo una ripresa dalla parte opposta per il servizio -falsi d'arresto- autore Andrea-Gibo. :wink:
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: demolizioni postazini m a campiolo

Gio ha scritto:Fortuna che delle 2 opere quando erano in -pieno splendore- ho le foto postate da Andrea-Gibo.
Non le vorrei vedere come son ridotte ora.
Maleducazione e disfattismo dilagante "Non ci son più i furlan di una volta. :(
al tempo amico mio siamo sicuri di ciò?
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: demolizioni postazini m a campiolo

Non tanto e, aspettandomi una risposta come la tua, l'ho virgolettato.
Come dire: è un modo di...dire. :wink:
Avatar utente
sesule
Sergente
Sergente
Messaggi: 248
Iscritto il: mer mag 06, 2009 12:48 pm

Re: demolizioni postazini m a campiolo

Quante volte ho messo le mani in quei due deumidificatori!!!!
Stramaledetto crine di cavallo!!
Alpino Savorgnani Sandro
216a Cp. Btg Val Tagliamento
Bta Alpina Julia
6° sc. 80
Caserma Del Din Tolmezzo
"Sin simpri chei"
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: demolizioni postazini m a campiolo

1-Sbaglio o la 1 è quella con la porta in galleria che era chiusa col trucco. Come hanno fatto ad aprirla?
2-Se hanno asportato i cavi sono i soliti zigani che hanno rubato per recuperare il rame. Da un giro che ho fatto in varie basi dismesse ho visto che di solito sfasciano tutto per recuperare il rame e lasciano sul posto l'immondizia.
3- In Alto Adige i locali in diverse opere hanno smontato gli arredi e impianti interni ma hanno accatastato tutto in ordine presso l'ingresso.
tracer
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: demolizioni postazini m a campiolo

Sì, è quella, ma era già  aperta da prima.
Anche se tutto può essere non credo siano stati i ladri a portar via i cavi, ma i demolitori stessi: sarebbe oltremodo strana, altrimenti, la coincidenza temporale con la demolizione delle M. Quanto al lasciare in ordine o meno, già  sappiamo cosa i nostri si lasciano alle spalle in esterno... non mi sarei aspettato niente di meno all'interno :roll:
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”