Avatar utente
Innichen
Sergente
Sergente
Messaggi: 250
Iscritto il: mer apr 28, 2010 11:48 am
Località: fra la Lessinia e i Colli Berici...

Il "Bassano" ritorna sull'Ortigara

Le nappine verdi del "Bassano" di nuovo a Quota 2105...

http://www.ana.it/index.php?name=News&f ... e&sid=8095
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Il "Bassano" ritorna sull'Ortigara

Ricevuto dal comandante del 6° Rgt giusto qualche giorno fa... pubblico volentieri:


Il prossimo 11 giugno, in occasione di un'attività  addestrativa al
movimento in montagna sull'altopiano di Asiago (VI), il 6° Alpini ed il
Battaglione Alpini Bassano, saliranno il monte Ortigara con la Bandiera di
Guerra del Reggimento per celebrare la festa di Corpo nel 93° anniversario
della battaglia e per conoscere, capire, ricordare e, soprattutto, per non
dimenticare coloro i quali, obbedendo al dovere, giunsero combattendo,
resistettero, si ritirarono sotto il fuoco o restarono per sempre sulla
montagna che divenne il calvario degli alpini.

Sarà  presente il Gen. B. Claudio Rondano, Comandante del Centro
Addestramento Alpino di Aosta, l'Assessore della Regione Veneto Elena
Donazzan, Il Dott. Brunello della Presidenza Nazionale dell'A.N.A.,
rappresentanze dei Gruppi A.N.A. di Asiago, Conegliano, Vicenza, Brunico e
Marostica, che curerà  l'organizzazione logistica dell' evento,
scolaresche, stampa e televisioni locali.

Dopo il pernottamento in tenda, la giornata si aprirà  nei pressi del Rif.
Ten. Cecchin con l'alzabandiera accanto alla colonna della Madonnina del
Lozze; in tale occasione il 6° Alpini lascerà  in dono un nuovo vessillo.
Seguirà  la marcia di avvicinamento che sarà  accompagnata da esperti delle
vicende storiche che renderanno viva e realistica l'esperienza di
percorrere le antiche linee fortificate.

Alle ore 10, sulla vetta dell'Ortigara ove sorge la Colonna Mozza, si
terrà  una commemorazione dei Caduti con la S. Messa, l'allocuzione del
Comandante del 6° Alpini, Colonnello Alessandro Pinelli, e la deposizione
di una corona d'alloro. Al termine, verrà  presentato un libro dello
storico Paolo Volpato.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Innichen
Sergente
Sergente
Messaggi: 250
Iscritto il: mer apr 28, 2010 11:48 am
Località: fra la Lessinia e i Colli Berici...

Re: Il "Bassano" ritorna sull'Ortigara

Qualcuno sa già  cosa c'è in programma domenica prossima al Lozze?
Immagine
Avatar utente
Giamberto
Sergente
Sergente
Messaggi: 186
Iscritto il: sab mag 28, 2005 9:14 pm
Località: Schio

Re: Il "Bassano" ritorna sull'Ortigara

Questo il programma
SEZIONI di ASIAGO - MAROSTICA - VERONA
Pellegrinaggio Nazionale Monte Ortigara 10-11 luglio 2010
Programma
Sabato 10 luglio: ore 16,00 Ammassamento presso il Municipio di Asiago (Loggia dei Caduti), deposizione corona e formazione di un corteo con
il Labaro Nazionale, Vessilli e Gagliardetti con destinazione il Sacrario del Leiten
ore 16,45 Deposizione corona al Sacrario
Domenica 11 luglio: ore 06,00 ritrovo Labaro Nazionale e Vessilli in piazza ad Asiago
ore 08.00 S. Messa e deposizione corona al Cippo Italiano (q.2.105); a seguire deposizione corona al Cippo Austriaco
ore 11,00 Inaugurazione lavori ripristino manufatti bellici presso la Madonnina del Lozze
ore 11.30 Cerimonia a M.Lozze (adiacenze della Chiesetta) :
-Alzabandiera
-Onori al Labaro Naz.le dell'A.N.A.
-Onori ai Caduti (deposizione corona)
-Orazione ufficiale
-S.Messa
-Onori finali
NOTE
- Senso unico di marcia fino alle ore 12.30 Piazza Saline-Passo Stretto-Campo Magro, poi da tale ora il senso unico viene invertito.-
- Deroga divieto di attendamento da venerdì 9 fino a domenica 11.-
- Da giovedì 8 a domenica 11 divieto di transito e sosta per i camper ed autocaravan da Piazzale delle Saline a Piazzale di Passo Stretto.-
- Parcheggio di Piazzale di Passo Stretto riservato ai pullman, pullmini ed autorizzati; gli altri veicoli possono parcheggiare sulle strade vicinali e dove possibile.-
Giamberto - Alpino lo sono diventato
Avatar utente
Innichen
Sergente
Sergente
Messaggi: 250
Iscritto il: mer apr 28, 2010 11:48 am
Località: fra la Lessinia e i Colli Berici...

Re: Il "Bassano" ritorna sull'Ortigara

Anche se il sole di luglio mi ha un po' ustionato :oops: pubblico qui un po' di foto della giornata appena trascorsa sull'Ortigara.
Se qualcuno è riuscito a scattare alcune istantanee della cerimonia al Lozze avrei piacere di vederle visto che quest'anno, finite le celebrazioni alla Colonna Mozza e al Cippo Austro-Ungarico, ho puntato diretto con il mio vecio a Cima Caldiera.
Purtroppo non sono riuscito a rimediare a quota 2.105 una posizione ottimale per le riprese come quella guadagnata nel corso dell'omaggio ai caduti austro-ungarici...
Allegati
DSCF0054.JPG
DSCF0054.JPG (297.79 KiB) Visto 1928 volte
Immagine
Avatar utente
Innichen
Sergente
Sergente
Messaggi: 250
Iscritto il: mer apr 28, 2010 11:48 am
Località: fra la Lessinia e i Colli Berici...

Re: Il "Bassano" ritorna sull'Ortigara

Ecco le altre foto: nell'ultima il Gen. Gianfranco Rossi rende gli onori davanti al Cippo di quota 2.086
Allegati
DSCF0052.JPG
DSCF0052.JPG (280.09 KiB) Visto 1926 volte
DSCF0009.JPG
DSCF0009.JPG (299.97 KiB) Visto 1920 volte
DSCF0014.JPG
DSCF0014.JPG (297.18 KiB) Visto 1920 volte
DSCF0015.JPG
DSCF0015.JPG (267.51 KiB) Visto 1917 volte
DSCF0016.JPG
DSCF0016.JPG (296.57 KiB) Visto 1915 volte
Immagine

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”