oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Fort Slivize 2

Durante il ventennio , due erano le ferrovie che da Trieste conducevano verso l'Austria ed oltre attraversando il Regno di Jugoslavia .
Si tratta delle ferrovie " Meridionale " e " Transalpina " .
Tutte e due , in prossimità  del confine , erano protette da uno sbarramento controllato dalla Gaf .
Vedremo in questo caso , quello realizzato in prossimità  di Postumia per la "Meridionale" ad un paio di Km dal confine .
Anche in questo caso , si tratta di una Opera realizzata in base alla circolare 200 ed adattata alla particolarità  della zona .
Era armata con un cannone Nordenfeld da 57 mm e da una mitragliatrice da 8 mm .
L'opera è molto spartana , non è dotata di impianto elettrico e , stranamente , neanche delle latrine .
Probabilmente era previsto il presidio solo in caso di reale necessità  essendo vicinissima all'altra Opera stradale molto grande .
Inoltre a breve distanza esisteva anche una grande caserma ( Ps ora trasformata in ristorante per inconsapevoli turisti ).
L'Opera è mimetizzata in maniera esemplare , al punto tale che sembra che per anni , nessuno ci sia entrato , anche perchè , la leggenda del posto dice che sia la dimora di un orso !
L'ingresso si trova sulla sede ferroviaria ( in teoria non si potrebbe entrare , infatti è proibito procedere a piedi sulla sede ferroviaria ) e bisogna prestare la massima attenzione ai frequentissimi convogli .
I rifornimenti venivano effettuati tramite ferrovia , è stato perciò realizzato un secondo ingresso sulla parete sovrastante .
Vediamo ora l'ingresso
07190085.jpg
07190085.jpg (159.64 KiB) Visto 1404 volte
Vediamo ora l'ingresso per " le merci ! "
07190087.jpg
07190087.jpg (116.74 KiB) Visto 1402 volte
Ci facciamo coraggio ( causa l'orso !) ed entriamo
07190084.jpg
07190084.jpg (141.32 KiB) Visto 1405 volte
L'inquilino non c'era , anzi non ci è mai stato , proseguendo nell'interno arriviamo alla postazione del cannone !
07190090.jpg
07190090.jpg (164.33 KiB) Visto 1407 volte
Qualche detrito sul pavimento , ma le condizione sono buone !
07190091.jpg
07190091.jpg (153.99 KiB) Visto 1400 volte
Un particolare della piastra , realizzata apposta per questo cannone già  in uso nella Regia Marina Militare .
07190092.jpg
07190092.jpg (157.65 KiB) Visto 1397 volte
Accanto , il deposito munizioni
07190094.jpg
07190094.jpg (120.45 KiB) Visto 1388 volte
Notare sul muro , la nicchia per la lampada a petrolio
07190095.jpg
07190095.jpg (138.36 KiB) Visto 1384 volte
Siamo ora nel corridoio
07190097.jpg
07190097.jpg (133.91 KiB) Visto 1382 volte
07190098.jpg
07190098.jpg (128.22 KiB) Visto 1379 volte
Segue
oklahoma
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Fort Slivize 2

Più avanti , troviamo il deposito munizioni ( vedere la scritta ! )
07190099.jpg
07190099.jpg (132.65 KiB) Visto 1360 volte
Siamo ora , nella postazione per mitragliatrice !
07190102.jpg
07190102.jpg (117.38 KiB) Visto 1361 volte
Vediamo la piastra piana , in questo ambiente i recuperandi (dell'epoca) hanno tolto le putrelle del soffitto !
07190103.jpg
07190103.jpg (151.02 KiB) Visto 1360 volte
Volevano anche togliere la piastra , ma !!!
07190101.jpg
07190101.jpg (180.52 KiB) Visto 1355 volte
Il peso probabilmente li ha fatto desistere !
Anche se ci trovavamo al coperto , non faceva caldo !
07190104.jpg
07190104.jpg (166.03 KiB) Visto 1356 volte
In particolare !
07190105.jpg
07190105.jpg (159.74 KiB) Visto 1351 volte
Vediamo ora il deposito dell'acqua (nei soliti contenitori in Eternit )
07190106.jpg
07190106.jpg (140.37 KiB) Visto 1350 volte
Segue
oklahoma
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Fort Slivize 2

Andiamo avanti
07190108.jpg
07190108.jpg (150.99 KiB) Visto 1349 volte
07190109.jpg
07190109.jpg (164.65 KiB) Visto 1347 volte
07190110.jpg
07190110.jpg (151.35 KiB) Visto 1341 volte
Siamo entrati nel ricovero . Probabilmente , dalle condizioni , è stato interessato da una forte esplosione !
07190111.jpg
07190111.jpg (129.91 KiB) Visto 1343 volte
07190112.jpg
07190112.jpg (168.66 KiB) Visto 1338 volte
07190114.jpg
07190114.jpg (166.65 KiB) Visto 1339 volte
07190115.jpg
07190115.jpg (161.83 KiB) Visto 1332 volte
Ci avviamo verso l'uscita
Segue
oklahoma
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Fort Slivize 2

07190126.jpg
07190126.jpg (162.85 KiB) Visto 1327 volte
07190128.jpg
07190128.jpg (150.29 KiB) Visto 1326 volte
E siamo fuori !
07190130.jpg
07190130.jpg (132.41 KiB) Visto 1325 volte
Vediamo ora il campo di tiro !
07190077.jpg
07190077.jpg (149.16 KiB) Visto 1327 volte
Come si presenta l'Opera dall'esterno !
07190078.jpg
07190078.jpg (168.62 KiB) Visto 1328 volte
Una feritoia
07190079.jpg
07190079.jpg (162.02 KiB) Visto 1324 volte
L'altra
07190082.jpg
07190082.jpg (140.91 KiB) Visto 1325 volte
Una curiosità  , vicino alla fortificazione si trova la vasca di betonaggio !
07190083.jpg
07190083.jpg (166.64 KiB) Visto 1324 volte
Notare le dimensioni dell'albero cresciuto nell'interno .
Spero sia di vostro gradimento !
Ciao (:comp:)
oklahoma
Francesco 53°
Caporale
Caporale
Messaggi: 50
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:31 pm
Località: Treviso

Re: Fort Slivize 2

oklahoma ha scritto: Spero sia di vostro gradimento !
Ciao (:comp:)
Grande, grazie!
53° Btg. Fanteria d'Arresto "Umbria"
6a cp, caserma Colobini, Brazzano (GO)
10° sc 81, incarico 40/B
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Fort Slivize 2

bella storiella che ci racconti. Grazie
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Fort Slivize 2

Grazie, come sempre interessante.
Si può sapere dove si trova la caserma convertita in ristorante? :D
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3405
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Fort Slivize 2

Ormai Midnight ha -pubblicato- e mò pensa solo a magnà ! :mrgreen:
Foto moolto interessanti e gradite: mi piace vedere il contesto come il campo di tiro e come viene vista l'opera dall'eventuale aggressore.
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Fort Slivize 2

Non è che la caserma sia convertita , diciamo che il ristorante è stato costruito al posto della caserma .
Si tratta del ristorante di Rakov Skocjan , che tutti i triestini ( un pò avventurosi ) conoscono ! (:g:) :-)(-: (:g:)
oklahoma
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Fort Slivize 2

Belle foto come sempre e un interessante postazione. Molto affascinante l'accostamento ferrovia/opera
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Fort Slivize 2

La piastra è a minimo spessore frontale del peso approsimativo di 30 q.li. non piastra piana.
Possibile che nell'opera al posto del 57/43 su affusto a candeliere, fosse installato il pezzo 47/32 su casamatta corazzata (pag. 235 del libro "Il Testimone di cemento"). A.S.S.F.N-E
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Fort Slivize 2

Caro Andrea , eccone un altro per te ! (:r:) (:r:)
10280173.jpg
10280173.jpg (32.78 KiB) Visto 913 volte
Ora ne hai due , anche uno di riserva ! :))) :))) :))) :)))
Nell'Opera era montato sicuramente un cannone Nordenfeld 57/42 e non un possibile ? (:r:)
Aspettiamo le tue foto (e non le tue puerili delucidazioni )! (:sss:) (:sss:) (:sss:)
Ps . Io quando scrivo lo faccio liberamente e non certo guardando con puntiglio i libri per cercare eventuali errori altrui .
Ma forse anche questo è un divertimento ! (:w:) (:w:) (:w:)
Ciao (:comp:)
oklahoma
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Fort Slivize 2

Sinceramente mi sono stancato di questo giochino.
Quindi facciamola finita con le sterili e inutili polemiche. E non si tratta di un invito, ma di una richiesta.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Fort Slivize 2

Perdonami Oklahoma, lascia perdere i libri (che oltremodo costano), ma almeno leggi questo forum, le cose ci sono.
Le opere del Vallo fuori dai confini, ridotte come sono, non mi attirano, lascio volentieri, a te, l'onore e l'onere di fotografarle e di descrivercele.
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Re: Fort Slivize 2

Saluti a tutti,

(Ma com'e' possibile che ogni topic diventa un "campo di guerra"...)

(:-x)

Quel opera aveva il 57/43 Nordenfelt, sicuramente.

Ecco la pianta aprossimativa:
...
...
Sl2.JPG (152.06 KiB) Visto 783 volte

Torna a “Fortificazioni moderne”