CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

AUC aereonautica

Mi sono sempre chiesto se i sottotenenti di complemento dell'aereonautica destinati a prestare servizio nei gruppi difesa della VAM effettuassero un addestramento particolare già  presso la scuola AUC di firenze o presso il reparto di destinazione!!
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: AUC aereonautica

Ai miei tempi (1975) anche considerata la breve durata del corso, 3 mesi, gli AUC dell'allora Ruolo Servizi oggi Ruolo delle Armi ricevevano una formazione di base generica e multidisciplinare attinente ai vari incarichi logistico/operativi che avrebbero poi assolto nel servizio di 1^ nomina.
In tema di difesa delle Basi A.M. erano previste due materie:
- “Protezione Locale delle installazioni aeronautiche” con docente un Ufficiale Superiore del Ruolo Servizi
- “Addestramento al combattimento terreste” con docente un Capitano dell'Esercito

Al reparto di assegnazione i Sottotenenti in servizio presso la Compagnia VAM o la Compagnia Avieri e Specialisti (all'epoca non esistevano ancora i Gruppi/Sezioni/Nuclei Difesa) completavano la formazione non con uno specifico iter addestrativo ma con l'affiancamento ai colleghi anziani.

Negli anni successivi penso che più o meno l'iter sia rimasto invariato, forse con formula diversa per le materie al corso AUC, in quanto mi risulta che solo il personale in s.p.e. venisse avviato ai corsi peculiari di “Difesa terrestre” espletati presso la base di Furbara (ed ora credo a Martinafranca).



P.S. - Veramente siamo Aeronautica! :mrgreen:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Re: AUC aereonautica

Jolly la compagnia VAM era strutturata come una compagnia fucilieri dell'esercito? per quanto riguarda i sottufficiali quale era l'iter? anche perchè se non erro alla scuola sottuficiali di caserta non esisteva la specialità  "difesa terrestre".

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”