Mario 59
Caporale
Caporale
Messaggi: 54
Iscritto il: mer mar 11, 2009 8:40 pm

Lanciatori missili MILAN

Nei battaglioni/gruppi squadroni meccanizzati, negli anni 80', con quali mezzi erano trasportati i lanciatori MILAN?
Erano usati M113/VCC1/VCC2 a tale scopo o come avveniva per i cannoni da 106 erano usate le AR?
Se non sbaglio, ogni compagnia assaltatori, aveva 4 MILAN, per un totale di 12 per battaglione/gruppo squadroni.

Quanti MILAN avevano in dotazione i battaglioni delle seguenti specialità  di fanteria?
Motorizzata
Alpini
Paracadutisti
Lagunari

Per quanto riguarda i gruppi squadroni esploranti furono anch'essi dotati di sistemi MILAN ed in che numero?

Grazie per qualsiasi info.

Mario 59
Max Falchi
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 328
Iscritto il: sab dic 31, 2005 4:51 pm

Re: Lanciatori missili MILAN

I MILAN venivano trasportati con le AR-76, ora non ricordo se ogni plotone c/c avesse 4 o 6 lanciatori. Controllerò.

Le compagnie di fanteria (comprese le specialità ) e i squadroni meccanizzati erano sostanzialmente uguali, nello specifico cambiava solo il mezzo o il modo con cui venivano trasportate le squadre, per cui:
battaglione meccanizzato/motorizzato/alpini/lagunari/gruppo squadroni meccanizzato - 3 plotoni c/c (1 per compagnia fucilieri);
battaglione paracadutisti - 4 plotoni (all'epoca erano su 4 compagnie fucilieri).

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”