Avatar utente
PCO castelrubbia
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: sab feb 13, 2010 1:43 pm
Località: Savogna d'Isonzo (GO)

Diorama P enucleata scala 1/35

Sono in procinto di iniziare a fare un modello in scala 1/35 di una opera P in particolare la P4 di Castelrubbia però ha visto solo foto di (garage) delle P aperti solo lateralmente. Ora la mia domanda, in caso di conflitto il tetto del baraccamento restava, o in qualche modo veniva smontato a pezzi? (:id:) Cosi almeno non sbaglio a fare il modello
Ultima modifica di PCO castelrubbia il mer feb 17, 2010 9:09 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Apertura opere P

Il titolo del post "suona male", si può cambiarlo in diorama di una P enuncleata???
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
PCO castelrubbia
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: sab feb 13, 2010 1:43 pm
Località: Savogna d'Isonzo (GO)

Re: Diorama P enucleata scala 1/35

Hai ragione Andrea ecco fatto (:comp:)
Avatar utente
stefano66
Soldato
Messaggi: 40
Iscritto il: dom gen 20, 2008 3:50 pm
Località: Ferrara
Contatta: Sito web

Re: Diorama P enucleata scala 1/35

mi pare che se lasci il tetto, quindi i montanti, la torretta non possa ruotare di 360°.

la posizione "di riposo" era rivolta verso la base della salita verso il distaccamento, cioè verso il PCO.
63° Cagliari
Procedere non Recedere
Avatar utente
PCO castelrubbia
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: sab feb 13, 2010 1:43 pm
Località: Savogna d'Isonzo (GO)

Re: Diorama P enucleata scala 1/35

questo lo capito, ma non ho ancora compreso se all'attivazione toglievate tutto e come la smontavate, tanto per avere un'idea di realizzazione (:r:) (:s:) (:id:)
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Diorama P enucleata scala 1/35

Se può servire, un paio di particolari del sistema
sm1.jpg
sm1.jpg (249.47 KiB) Visto 2893 volte
sm2.jpg
sm2.jpg (236.12 KiB) Visto 2890 volte
Immagine
Immagine
Avatar utente
Cristianspeleo
Sergente
Sergente
Messaggi: 244
Iscritto il: ven set 04, 2009 2:16 am
Località: Trieste

Re: Diorama P enucleata scala 1/35

Una baracca ancora in piedi??? dove si trova???
Noi troveremo una strada... Se nò... ne apriremo una nuova...
http://www.sastrieste.it
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Diorama P enucleata scala 1/35

Devetachi, vicino al distaccamento.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Diorama P enucleata scala 1/35

Da facebook sito del 33°
Allegati
19846_25114286636 33°.jpg
19846_25114286636 33°.jpg (46.16 KiB) Visto 2728 volte
Avatar utente
PCO castelrubbia
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: sab feb 13, 2010 1:43 pm
Località: Savogna d'Isonzo (GO)

Re: Diorama P enucleata scala 1/35

Grazie Gio questa l'avevo già  vista, però volavo sapere se all'attivazione aprivate solo i fianchi, se cosi per girare la torretta come si fa? Siccome volevo fare il diorama aperto del tutto volevo capire se il tetto veniva via, ho visto quella di devetachi ed e incernierata sia sopra che sotto.
Il bello era capire come veniva smontata cosi da riprodurlo in scala
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Diorama P enucleata scala 1/35

La baracca o più esattamente il "mascheramento di tempo di pace" veniva smontato completamente, quindi anche il tetto ed i ritti verticali di sostegno, secondo una procedura standard, molto dettagliata ed univoca.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Diorama P enucleata scala 1/35

car vas.JPG
car vas.JPG (167.79 KiB) Visto 2540 volte
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
PCO castelrubbia
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: sab feb 13, 2010 1:43 pm
Località: Savogna d'Isonzo (GO)

Re: Diorama P enucleata scala 1/35

Complimenti Andrea bel lavoro vedrai quando finisco il mio (:-D) :-P
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Diorama P enucleata scala 1/35

Anch'io stavo per iniziare la postazione P enuncleata, ho preso già  il secondo M26 ma costruire questo diorama ci vuole diverso lavoro e posto.
Certo è che sei davvero motivato.
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Diorama P enucleata scala 1/35

Non sono un appassionato di modellismo ma so apprezzare la maestria altrui.
Questo plastico più le foto della -fine del carro di Pinzano-, sempre di Andrea, rendono magnificamente l'idea di questo tipo di postazione.

Torna a “Fortificazioni moderne”