Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Opere in Val d'Ega

Volevo chiedere se qualcuno di voi ha notizie sulle opere non completate e non riattivate del Vallo in val d'Ega perchè in rete non ho trovato molto, se non qualcosina grazie a Luca.
Grazie....
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Opere in Val d'Ega

Lo sbarramento di Val d'ega, è difficile da visitare data la posizione molto scomoda dove si trova e il flusso di auto.
Fermarsi con la macchina non è facile.
Ultima modifica di Andrea69 il mar feb 09, 2010 7:34 pm, modificato 1 volta in totale.
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Opere in Val d'Ega

Capito, grazie e riusciresti a darmi qualche dritta per localizzare le opere? Io pensavo di sbucare dalla seconda galleria della nuova variante, cercare un posto per la macchina e scendere a piedi sulla vecchia strada.
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Opere in Val d'Ega

Andrea69 ha scritto:Lo sbarramento di Val d'ega, è difficile da visitare data la posizione molto scomoda dove si trova e il flusso di auto.
Fermarsi con la macchina non è facile.
Ma tu Andrea sei riuscito a vedere qualcosa? Se non addirittura ad entrarci...?
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Opere in Val d'Ega

Ci siamo passati alcune volte, così per dare uno squardo.
La strada è stretta ed il passaggio continuo di auto la rende pericolosa a mio parere.
Passando a piedi sicuramente si riescono ad individuare, ma forse vale la pena rischiare??????
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Opere in Val d'Ega

Dalla piantina che mi ha passato Luca sembrano tutte sulla strada vecchia e pensavo che visto che adesso hanno fatto due gallerie proprio per evitare il tratto più tortuoso, adesso si potesse camminare sul vecchio tracciato senza il pericolo del traffico... Tu Andrea quanto tempo fa sei passato?..
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Opere in Val d'Ega

Siamo passati alcuni anni fà , passando per la strada "nuova", con la moto, però senza fermarci.
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Opere in Val d'Ega

Per cui sono tutte dopo la seconda galleria?
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Opere in Val d'Ega

Finalmente ci sono stato, le opere le ho trovate tutte ma sono riuscito ad entrare solo in due, la due e la tre. A breve posterò un paio di foto...
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Opere in Val d'Ega

ottimo, prova anche a descriverci (in breve) la loro collocazione.... :D
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Opere in Val d'Ega

Appena superata la seconda galleria in direzione Lago di Carezza si trova un piccolo piazzale dal quale guardando dritto davanti a noi si vede l'opera 2, alla nostra sinistra si trova l'opera 1. Superata la strettoia dopo circa 100 metri sulla sinistra si distingue la caponiera dell'opera 3 e dopo altri 100 metri crca si raggiunge un piccolo ponte alla cui sinistra si trova l'opera 4 e alla sua destra l'opera 5. Della quattro si distringuono solo due fori murati. Ora posto qualche scatto... :D
Allegati
Opera 2, corridoio senza la volta.
Opera 2, corridoio senza la volta.
DSCF1209.JPG (85.72 KiB) Visto 963 volte
All'interno dell'opera 2.
All'interno dell'opera 2.
DSCF1203.JPG (89.32 KiB) Visto 962 volte
Opera 2.
Opera 2.
DSCF1198.JPG (96.7 KiB) Visto 962 volte
Opera 1, nel punto più stretto della strada.
Opera 1, nel punto più stretto della strada.
DSCF1303.JPG (111.39 KiB) Visto 962 volte
Opera 1.
Opera 1.
DSCF1260.JPG (68.75 KiB) Visto 962 volte
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Opere in Val d'Ega

Altre..
Allegati
Opera 2.
Opera 2.
DSCF1221.JPG (95.77 KiB) Visto 963 volte
Opera 2.
Opera 2.
DSCF1222.JPG (87.34 KiB) Visto 961 volte
Postazione, opera 2.
Postazione, opera 2.
DSCF1229.JPG (88.35 KiB) Visto 961 volte
Particolare feritoia interna, opera 2.
Particolare feritoia interna, opera 2.
DSCF1239.JPG (94.27 KiB) Visto 961 volte
La macchia più chiara è uno dei fori murati dell'opera 2.
La macchia più chiara è uno dei fori murati dell'opera 2.
DSCF1257.JPG (106.1 KiB) Visto 960 volte
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Opere in Val d'Ega

Altre...
Allegati
La caponiera e il foro dell'opera 3 ripresi dalla strada.
La caponiera e il foro dell'opera 3 ripresi dalla strada.
DSCF1273.JPG (109.74 KiB) Visto 953 volte
In alto a destra il foro murato dell'opera 3 accanto alla caponiera di ingresso, a sinistra la statale.
In alto a destra il foro murato dell'opera 3 accanto alla caponiera di ingresso, a sinistra la statale.
DSCF1277.JPG (114.49 KiB) Visto 954 volte
Opera 3.
Opera 3.
DSCF1281.JPG (86 KiB) Visto 953 volte
Opera 3.
Opera 3.
DSCF1291.JPG (92.77 KiB) Visto 953 volte
Foro murato opera 4.
Foro murato opera 4.
DSCF1264.JPG (109.83 KiB) Visto 953 volte
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Opere in Val d'Ega

Beh, che dire... senza parole!
Soprattutto l'interno "piastrellato" dell'opera 2, mooolto suggestivo...

félicitations!!
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Opere in Val d'Ega

Ultime...
Allegati
Incisione nel cemento nel foro vicino alla mia macchina.
Incisione nel cemento nel foro vicino alla mia macchina.
DSCF1302.JPG (116.68 KiB) Visto 949 volte
In alto a destra della foto un altro foro murato dell'opera 4.
In alto a destra della foto un altro foro murato dell'opera 4.
DSCF1299.JPG (103.53 KiB) Visto 949 volte
La posizione dell'opera 5 rispetto al ponte; la 4 è alla mia destra.
La posizione dell'opera 5 rispetto al ponte; la 4 è alla mia destra.
DSCF1300.JPG (95.09 KiB) Visto 950 volte
La caponiera dell'opera 5.
La caponiera dell'opera 5.
DSCF1265.JPG (113.48 KiB) Visto 949 volte
L'ingresso inaccessibile dell'opera 5.
L'ingresso inaccessibile dell'opera 5.
DSCF1268.JPG (103.45 KiB) Visto 949 volte

Torna a “Fortificazioni moderne”