Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Dopo 87 anni gli alpini giurano a Mel

Mel
L'ultimo giuramento delle penne nere è avvenuto 87 anni fa. Era il 1916 e gli alpini del Monte Antelao hanno giurato solennemente fedeltà  alla patria nella piazza maggiore del capoluogo. Si era nel pieno della prima guerra mondiale. Il prossimo sabato 19 luglio 2003, l'evento si ripeterà  per 240 alpini del quinto blocco dell'ottavo reggimento e del sesto blocco del settimo reggimento alpini. «E' un evento che mi stava a cuore - ha commentato il capogruppo dell'Ana di Mel, Maurizio Lorenzet -, del quale abbiamo iniziato a parlare un paio d'anni orsono. I pubblici amministratori ed in particolare il sindaco Isotton hanno raccolto il nostro progetto e hanno inoltrato la relativa richiesta al comando delle truppe alpine. Quest'ultimo organismo ha dato il suo parere favorevole e siamo felicissimi di poter ospitare un evento che è molto importante, per varie ragioni, per noi dell'Ana e anche per l'intera comunità . L'attuale piazza Luciani, con i palazzi antichi che vi si affacciano e con la sua nuova pavimentazione, è lo scenario perfetto per accogliere l'appuntamento, che si preannuncia di portata storica, in quanto potrebbe essere l'ultimo che le truppe alpine svolgeranno in pubblico».

Il programma di massima prevede: un concerto venerdì 18, alle 20.30 nel parco del palazzo Guarnieri della Corale Zumellese e della Fanfara della brigata alpina Julia; sabato 19, di buon mattino sul piazzale adiacente le scuole medie ci sarà  la formazione degli schieramenti, alle 9.30 avrà  luogo l'alzabandiera, il corteo con il labaro nazionale poi salirà  lungo via Sant'Andrea, Corso XXXI Ottobre, Largo Diaz, via Roma, entrerà  in piazza Papa Luciani e i militari si disporranno a semicerchio davanti il municipio e il palazzo delle Contesse, con le spalle agli edifici; seguiranno le orazioni ufficiali delle autorità  civili e militari per arrivare infine al monento tanto agognato dai giovani alpini e dai loro familiari. Per la manifestazione sono mobilitati tutti gli oltre cinquecento iscritti al gruppo Ana di Mel, compresi il centinaio delle squadre di protezione civile e antincendio e il gruppo delle donne della Stella Alpina.

Le penne nere zumellese nei prossimi giorni predisporranno tutti gli apparati logistici e organizzativi, mentre la civica amministrazione ha messo loro a disposizione le risorse economiche per far fronte alle spese da sostenere. Mel è un paese dove molto è sentita dalla gente la tradizione e la cultura delle penne nere e l'aver portato a Mel il giuramento consentirà  du rendere ancor più profondo questo legame. Per altro l'evento avrà  anche una seria ricaduta in termini economici per il settore commerciale, impegnato soprattutto nel turismo.


Dal Gazzettino del 3/7/2003
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

:cry: :cry: :cry:

240 Alpini. Pochi. Pochissimi. E di due Reggimenti. Che cosa triste.

Axtolf se non erro ti mandai la foto del Giuramento del 3/86 dell'Edolo a Merano, Caserma Rossi.

Non fu un giuramento solenne, ma ad occhio e croce, eravamo circa il triplo...

Immagino però la contentezza degli abitanti di Mel... 87 anni son davvero tanti!

Saluti
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”