Saluti a tutti,
Bella fortificazione, ottimo il reportaggio!
Ora metto i miei commenti...
oklahoma ha scritto:
Durante la guerra, i tedeschi hanno smontato le armi per impiegarle altrove, negli anni 50 i recuperandi (statali) hanno completato l'opera di sfacelo asportando le torrette e le parti metalliche .
Così si presentava nel 1988 !

...
Le foto d'epoca mostrano proprio i tedeschi smontare le torrette, portandole via con l'uso dei veicoli pesanti tipo "SdKfz 7". Certo, le torrette andarono prese per ferro vecchio anche nel dopoguerra, ma se si vuole trovare il maggiorparte dell torrette ceche, basta andare in Francia (Vallo Atlantico...).
Quelle torrette restaurate di N-S82 "Brzezinka", invece di acciaio, sono di calcestruzzo.
Le foto sopra, dette "prima del restauro", mostrano invece la condizione attuale del bunker vicino, N-S81 "Lom". Anche se e' rimasto senza torrette, e non e' completamente restaurato dentro, anche li' c'e' il museo, pieno delle foto d'epoca. Due bunker fanno una bella combinazione storica: "Brzezinka" per vedere un bunker "com'era", e "Lom" per vedere i documenti, foto, uniformi e armi.
Il cannone 47 mm di "Brzezinka" e proprio lo stesso modello installato nell'opera nel 1938. E non solo: si tratta proprio dello stesso cannone, numero di "targa" incluso!
Durante la guerra, quel cannone era preso dal bunker, e installato nel "Vallo Atlantico" a Norvegia, e conservato dopo la guerra dai norvegesi. I cechi lo hanno trovato nel qualche modo miracoloso, hanno chiesto il governo norvegese per riavere questo che una volta era loro proprieta e, dopo aver ottenuto il permesso, l'hanno trasportato a Republica Cecha e reinstallato sul posto originale.
Qualche foto...
http://news.webshots.com/album/378475910VsguSL