Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

M47?

Mi è capitato sotto mano il n.1/2010 de L'Alpino di un collega che non ha fatto l'alpino ma è abbonato e -amico degli alpini- e molto attivo all'associazione del suo paese natio in Abruzzo.
Oltre al solito articolo sulla "leva" breve, a pag.36 c'è una foto, probabilmente scattata a Glorenza di un carrarmato.
A me sembra un M47 col suo bello stanag -IV-.
La rivista l'avranno sotto mano molti di voi: che dite?
Se si perché proprio un M47?
Non è lo stesso carro già  postato tempo addietro sempre a Glorenza; quello era in una vasca per almeno metà  altezza cingoli e mi pareva un M26 il solito di molte enucleate P.
:?: :?: :?:
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: M47?

negli aurei tempi nella zona di Glorenza si esercitava anche il Savoia, non è escluso che il carro in questione sia loro vds. STANAG.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: M47?

Non avevo pensato minimamente al Savoia pensando solo in chiave fortificazioni.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: M47?

Ricordi diretti
Il carro nella Petitti di Roreto di Gglorenza, psot dietro el ccine er auno Sherman
Con gli M47 del Savoia nel settembre 1969 ho fatto una manovra in bianco di cooperazione carri-alpini nella pianura di Spondigna, lungo la strada che porta allo Stelvio.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: M47?

Si vede lo STANAG?
Se ha il numero romano dovrebbe essere 402x.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: M47?

E' un periodo che faccio errori macroscopici nello scrivere: lo faccio in fretta e non rileggo!.
Volevo scrivere:
Il carro nella Petitti di Roreto di Glorenza, posto dietro le cucine era uno Sherman
(vedi allegato)
Allegati
2Glorenza carro.jpg
2Glorenza carro.jpg (49.95 KiB) Visto 963 volte
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: M47?

A vecchiettooo,
avevo capito!
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: M47?

Grazie per il vecchiettooo, mi aspettavo un
A rincxxxxxnito!
Riesci a confermami lo STANAG, non sono un assiduo lettore del'Alpino.
Avatar utente
ziode
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:43 pm
Località: Genova

Re: M47?

Credo che la foto di cui si scrive sia questa; non mi pare si riesca a leggere la STANAG.
Chi ha interesse a vedere L'Alpino può scaricare il PDF dalla home page dell'ANA (è on line molto tempo prima che arrivi il cartaceo via posta)
Allegati
carro.jpg
carro.jpg (65.13 KiB) Visto 864 volte
un abbraccio alpino
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.
(Voltaire)
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: M47?

Visto data e località  della prima foto sono propenso a credere che il carro non sia del Savoia, ma del CI battaglione di supporto, che, a cavallo degli anni 60, era di stanza a Verona.
Il Savoia era già  a Merano.

Torna a “Fortificazioni moderne”