Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Coltelli.

Andando in escursione mi è sempre piaciuto avere un coltello con me.
Ho incominciato con i multilame svizzeri fino a possederne tanti.
Cosa vi accompagna nelle vostre escursioni? Quali avete?
Dalle vostre foto sul sito, più che una pinza multiuso, qualche cassa per gli attrezzi!......più, naturalmente, uno pé magnaà !!! :mrgreen:
Mi collego puntualmente, solo per lettura, ad interessanti forum di appassionati intenditori.
Per chi non li conoscesse vale la pena di salvarli tra i -Preferiti-.
Il migliore:
http://www.coltelleriacollini.it/forum/

Ma anche:
http://forum.coltello.biz/
Ultima modifica di Gio il ven dic 18, 2009 7:51 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Coltelli.

Immagine
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Coltelli.

Gio ha scritto:Cosa vi accompagna nelle vostre escursioni?
Una lamaccia pagata diecimila lire ere geologiche or sono.
Ha fatto naja alpina, due terremoti con la PC, undici Adunate Nazionali e un po' d'altra roba minuta :-k

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Coltelli.

:shock:
Ax molto criptato!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Coltelli.

Un normalissimo Opinel provato sul mio dito indice sinistro con risultati ottimi ( riguardo al coltello ) tagliente e preciso : ho potuto dare un'occhiata al mio osso....veramente bello ...eheheheheheheh
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Coltelli.

:oops: Dimenticavo una cosa importante (per me naturalmente): il mio primo-primo è stato quello militare.
Ancora ce l'ho ovviamente!!!
Avatar utente
alp falegname
Sergente
Sergente
Messaggi: 154
Iscritto il: sab mag 30, 2009 4:51 pm
Località: imola

Re: Coltelli.

salve

ragazzi con me sfondare una porta aperta
per passione e per lavoro ho una certa affinità  con le lame taglienti
quando lavoro porto sempre in cintura una pinza multi uso
ora uso una Pinza Leatherman Surge
di cui non sono molto soddisfatto
tornerò al più presto alla pinza vittorinox
per quello che riguarda i coltelli
di diciamo che ho molti compagni fedeli
in montagna mi accompagna spesso un camillus
che si è fatto la naia con me e pure la naia nei parà  con un mio amico
acuì lo avevo prestato
67° cp fuciliere assaltatore
capo arma MG
Avatar utente
PETER
Sergente
Sergente
Messaggi: 215
Iscritto il: ven dic 26, 2008 11:34 pm
Località: Prov. VI

Re: Coltelli.

A funghi o a pesca torrente da 20 anni ho in cintura un coltello tipo rambo ( naturalmente un pò più piccolo).
Nelle camminate ed escursioni un comune svizzero con le classiche 4 lame, apriscatole e seghetto.
Ci sono 3 regole per affrontare un nemico.
1° sii sicuro di te stesso
2° non aver paura
3° non avere pietà
jacques
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 109
Iscritto il: lun giu 29, 2009 4:25 pm
Località: Trieste

Re: Coltelli.

Sempre un coltellaccio da denuncia :D Una vecchia baionetta trasformata in pugnale. Simile nella sua unicità  a quello degli arditi. Un regalo affettuoso di un amico di mio nonno famoso cornificatore e per questo sempre dotato di lama! Che lezione di vita queste vecchie generazioni!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Coltelli.

Una informazione.
Vicino a casa mia c'é un ferramenta dove , vicino alla scarpe antinfortunistiche , agli accessori per porte e finestre , a attrezzatura per bricolage , c'é una vetrina piena di ogni ben di ...lame.
Intendo coltelli, coltellini e coltellacci, seghettati, con fodero e senza , da mignon a lunghi come una katana , alla Katana ; una vetrina ...impressionante .
Ma puo fare una cosa del genere e soprattutto venderli a chiunque ?
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Coltelli.

Per i coltelli: sì.
Il coltello è infatti considerato dalla legge un attrezzo. Se tu ti porti dietro anche un Ka-bar a caccia o nei boschi, nessuno ti dice nulla.
Se ti porti un Opinel o uno svizzero in auto mentre vai a far spesa, possono essere guai (successo dalle mie parti).
Il discrimine è, insomma, che tu lo stia portando con te perchè poi serve per questo questo e quest'altro.

Per i pugnali (ovvero con doppio filo): a me risulta, ma senza certezza, che non siano commerciabili.
Katane e spade: se ornamentali, cioè non affilate, non ci sono problemi, salva l'ignoranza periodica di qualche agente.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Coltelli.

Nei boschi ed in montagna .... Camillus "ueber alles! Semplice ed indistruttibile.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Coltelli.

Il primo quello militare poi mi sono innamorato dei multiuso Victorinox.
Ogni tanto ne campravo uno: ne ho tanti dal più piccolo alla prima pinza multiuso messa in commercio.
Nelle escursioni portato sempre dietro un coltellino sufficiente per panino e frutta poi verso il Gran Sasso trovato cani inselvatichiti che, poveracci, assaltano anche l'uomo. Mi comprai il Camillus (il Pilot però che è più piccilo)tanto per sentirmi più sicuro ma poi mi sentivo troppo Rambo.
Non l'ho più portato ma se ci torno magari non in vista.....
Alla fine, però, porto un opinel o un piccolo victorinox (pure in spiaggia: la pinzetta x estrarre spine di ricci di mare dai piedi: è capitato!) anche per timore di qualche zelante tutore delle forze dell'ordine molto Don Abbondio.... (:sss:)
jacques
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 109
Iscritto il: lun giu 29, 2009 4:25 pm
Località: Trieste

Re: Coltelli.

Gio ha scritto:Il primo quello militare poi mi sono innamorato dei multiuso Victorinox.
Ogni tanto ne campravo uno: ne ho tanti dal più piccolo alla prima pinza multiuso messa in commercio.
Nelle escursioni portato sempre dietro un coltellino sufficiente per panino e frutta poi verso il Gran Sasso trovato cani inselvatichiti che, poveracci, assaltano anche l'uomo. Mi comprai il Camillus (il Pilot però che è più piccilo)tanto per sentirmi più sicuro ma poi mi sentivo troppo Rambo.
Non l'ho più portato ma se ci torno magari non in vista.....
Alla fine, però, porto un opinel o un piccolo victorinox (pure in spiaggia: la pinzetta x estrarre spine di ricci di mare dai piedi: è capitato!) anche per timore di qualche zelante tutore delle forze dell'ordine molto Don Abbondio.... (:sss:)
Io benchè frequenti poco la montagna non ho mai incontrato forze dell'ordine. Il pugnale mi salvò la vita una volta quando un cinghiale a cui aveva sparato un mio amico in uno spasmo mi morse.Ma con il valore affettivo che ha non me lo farò sequestrare mai!! Un coltello serve sempre per un sacco di cose, secondo me non dovrebbero fare storie per quelli multiuso picclolini (5-6 cm) Un coltellino ce l'ho anche a scuola, proprio un temperino multiuso, affilato ma ha una lama di neanche 5 cm.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Coltelli.

Una volta , non so se fosse leggenda metropolitana si diceva che non doveva passare le quattro dita .
Io ho imparato a portarlo dietro facendo il mulattiere.... ma era di quelli a roncoletta ...poteva servire per tagliare una corda o una cinghia in caso di caduta del mulo, oppure ( avevo 12 anni e mio padre ci giocava ) ad uccidere il mulo tagliandogli la gola se si fosse ferito seriamente .
Pensandoci ora penso lo avrei fatto .
Al di fuori della montagna e dei muli nessuno portava coltelli in tasca ....chi lo faceva era considerato un...poco di buono....
In montagna : coltello, accendino, cordino,pila,scatoletta di carne, zucchero..... r fose sarebbe anche bene un fischietto....

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”